La “struncatura” è uno dei tanti tipi di pasta calabrese , preparata con farina integrale di frumento e di fattura antica. Dalla forma simile alle bavette, questa pasta era prodotta e [...]
Uva:gredo di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 28/30. Non Omologazione 30/35 I lettori affezionati ormai avranno una [...]
In un sistema vitivinicolo maturo la piccola azienda completa la grande: da sola non potrebbe mai accendere i fari sul territorio, soprattutto di questi tempi in cui i «fantastici» anni ’90 [...]
Cosa c'è di più bello verso le sette di sera, dopo aver trascorso l'intera giornata al mare, invitare qualche amico a casa, aprire una bottiglia ghiacciata di Greco di Tufo e iniziare a [...]
BAMBINUTO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 26/30. Non Omologazione 33/35 Mi viene troppo facile il paragone [...]
Casa del Nonno 13, il ristorante Stella Michelin di Raffaele Vitale, architetto e chef, paragonato a un posto di sosta autostradale? Suona come eresia, ma solo se non siete degli habitué [...]
di Sara Marte “Che cosa facevi prima del vino?”. Ferrante Di Somma, che oggi si occupa di una delle aziende più antiche d’Italia (1647) a Tufo, prima di affiancare il padre [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forse dal Greco di Tufo mi aspetto molto semplicemente quello che voglio dalla mia utilitaria: che si accenda [...]
A destra la vertigine della roccia che precipita nel mare. Dall’altra parte della strada limoni piantati nella terra ed orti terrazzati su fino al cielo. Per comprendere meglio la magìa [...]
Non ho mai avuto dubbi nel considerare il Rossese di Dolceacqua uno dei grandi vini italiani, fin dai tempi eroici in cui la denominazione era pressoché sconosciuta al di fuori del quadrante [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio di Sara Marte A Stefano Di Marzo non devi nemmeno chiedere di andare in vigna. Per lui è scontato che, una [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Avevamo scritto più o meno un anno fa [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 24/30. Palato: 26/30. Non omologazione 31/35 Siamo nella parte più alta del picoclo [...]
Cristina Travelli (Firenze, 1963) si esibisce in qualità di performance artiste in Italia e all'estero. Ideatrice nel campo del teatro/danza e dell’istallazione effimera. Nel 2000 presenta [...]
A Guido Piovene, che con il solo inchiostro fotografava nel b/n degli anni ’50 nelle mille pagine del Viaggio in Italia luoghi e persone di ogni angolo della penisola, questa storia [...]
Quest’anno, per scegliere quali vini assaggiare per primi, a Terroir Vino, m’era venuta in mente un’idea originale. Una delle mie. Anziché ragionare per zone, produttori o [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]
Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: 30% in barrique, acciaio. Fascia di prezzo: 10 euro A Tufo, in frazione San Paolo, c’è Gabriella Ferrara. Il suo Greco di Tufo, che sia base o [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
A Milano un evento a favore dei grandi vini bianchi italiani, della loro cultura e della loro longevità. Non un semplice vino bianco, ma vini di territorio che sanno stupire e reggere il tempo [...]
A volte è bello essese “slow”. Anche se per coercizione. Mi spiego: la mia settimana abbondante a Cannes doveva concludersi ieri, ma lo sciopero francese delle ferrovie mi ha [...]
Uno degli eventi più attesi di Divino Tuscany era lo showoff dei migliori Merlot toscani, davanti allo stiloso Master of Wine Ned Goodwin – già definito dalla critica femminile [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato 26/30. Non Omologazione: 33/35 Piccola avventura con questa [...]
Questo venerdì 11 maggio va in scena una serata ricca di sangiovese, alicante, ciliegiolo e bianchi sorprendenti da malvasia, trebbiano ma anche un territorialissimo sauvignon. In tavola, [...]
Sabato 19 maggio 2012, 11:30 - 14:00, il Ristobar del Grand hotel Santa Lucia partecipa a Wine&Thecity, il fuori salone del vino, con un aperitivo pre-pranzo inedito che non tradisce la [...]