I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Nord Italia: il Piemonte [...]
Ora che anche l’ultima vendemmia è alle porte possiamo dirlo con certezza: l’annata 2014 è stata uno schifo, anzi, è stata magnifica. No, non sono impazzito, ma è proprio andata [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano lo scorso 28 settembre, ha decretato il miglior vino dolce degustato. Ha vinto con ampio consenso un [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - 10 ricette facili e veloci che offendono la nostra intelligenza e la cucina italiana. 2 – Tra i 5 grappoli della guida Bibenda 2015 c’è [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Mi chiedevo dove fossero finiti, anzi lo chiedevo ad un amico che è stato alla presentazione milanese di lunedì dei Best Italian Wine Awards 2014. Anzi, esattamente gli chiedevo: “Ma [...]
di Teresa Mincione Un viaggio tra i vini e i cru della Valpolicella. Un’esperienza sensoriale che parla di Amarone. A pochi chilometri dalla romantica Verona, immersa in uno scenario che sfida [...]
Massimo Russo, direttore di Wired Italia, citato in un post di Federico De Cesare Viola su Food24: “Spesso le aziende italiane non usano piattaforme (editoriali, N.d.r.) internazionali e la [...]
di Andrea Guolo Nessuna sorpresa, ieri sera, al Best Italian Wine Award: i risultati erano già stati pubblicati venerdì dal Corriere della Sera, che è un po’ come se il Los [...]
Quando sono stato contattato per organizzare e condurre una delle degustazioni in programma ad Enologica, l’annuale appuntamento che vede protagonista il Sagrantino, a Montefalco, le mie [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ecco i 50 migliori vini d’Italia per Best Italian Wine Awards 2014. Vince il Valpolicella 2008 di Romano Dal Forno. 2 – Se c’è [...]
Come c’è la 50 Best dei Ristoranti che incorona ogni anno la migliore tavola del mondo, esiste la Top 50 dei vini in Italia. La classifica nasce da un’idea di Andrea Grignaffini e [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2014, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, Tim [...]
Dopo Bertani e altri piccoli produttori (Terre di Pietra, Tenute Ugolini, e forse altri) anche Romano Dal Forno rinuncia a produrre Amarone della Valpolicella 2014: “…è un’annata [...]
Redazione di TigullioVino.it A pochi giorni dall'inizio della vendemmia, il Cda del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, nel corso della seduta del 28 cm, ha votato all'unanimità la [...]
Una fresca dichiarazione del presidente delle Famiglie dell’Amarone d’Arte: Di certo, ha proseguito Marilisa Allegrini, «quello che vogliamo ribadire è che il metodo di [...]
Pazza, pazza estate. Non c’è stata giornata di pioggia durante la quale il mio pensiero non sia andato ai tanti vignaioli impegnati a combattere una delle stagioni più piovose che la nostra [...]
A pochi giorni dalla vendemmia i dati sono chiari e ben leggibili. Le condizioni meteo anomale hanno avuto una conseguenza disastrosa sui vini del nord Italia. Mancano pochi giorni alla [...]
Redazione di TigullioVino.it L'incontro, organizzato da Vivi la Valpolicella in collaborazione con Cantina Valpolicella Negrar, vedrà la premiazione di Erica Preosto, vincitrice mantovana [...]
Nell’estate delle secchiate d’acqua meteorologiche e di quelle autoimposte dalla nostra capacità di trasformare buone cause in tormentoni sfinenti, non poteva mancare il classico [...]
Qualche giorno prima di una veloce vacanza in Irlanda leggo su Passione Gourmet di un ristorante a Dublino e penso: il mondo mi manda segnali. PG è il (mio) miglior gastro blog, il blog di [...]