Risultati: 1323 per barbaresco
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2012 | Moneta, ovvero le cantine più convenienti

Slow Wine 2012 | Moneta, ovvero le cantine più convenienti

La guida Slow Wine 2012 assegna il riconoscimento della Moneta per sottolineare l’importanza di quelle cantine che contribuiscono a sviluppare il movimento enologico italiano. [...]

tags : cantina cortese vernaccia nebbiolo barbaresco carema bianco pietra vini wine
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: le cantine premiate con La Moneta

Ecco le cantine a cui Slowine ha assegnato il riconoscimento della Moneta.Aziende nuove, alcune meno celebri, ma che producono grandi vini ad un prezzo adeguato e concorrenziale.ABRUZZOCantina [...]

tags : cantina cortese vernaccia nebbiolo barbaresco bianco pietra verduno vini monte
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012 - Le Monete alle aziende

Guida Slowine 2012 - Le Monete alle aziende

L'anno scorso, durante la presentazione nazionale, abbiamo detto che l'assegnazione dei simboli alle cantine era più importante dell'attribuzione di un riconoscimento ai vini. Ribadiamo questa [...]

tags : barbaresco cantina cortese nebbiolo vernaccia bianco verduno pietra bosco vini
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Produttori del Barbaresco  - The very best of…

Produttori del Barbaresco - The very best of…

Piacevolissima la serata trascorsa ieri con l’Enoclub Grottaferrata nel ristorante Pagus a Roma.Il tema della degustazione era "The very best of Produttori del Barbaresco" La cantina sociale, [...]

tags : cantina nebbiolo barbaresco cru annata riserva ristorante degustazione
dal 29 September 2011 su:
alcolici vino locali
I Vini d’Italia 2012 | Guida alle eccellenze dell’Espresso

I Vini d’Italia 2012 | Guida alle eccellenze dell’Espresso

Ieri a sorpresa lo scoop: sono uscite le eccellenze della guida vini dell’Espresso. Che verrà presentata il 6 ottobre a Firenze. A prima vista sembra una guida compatta, nello stile solido a [...]

tags : verdicchio cantina barbaresco franciacorta aglianico lambrusco riesling vitovska cannonau breganze
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Vendemmia 2011 Barolo, Barbaresco e Roero: un giro tra Scavino, Pellissero e Almondo

Alzi la mano chi  non ama il Piemonte! La regione dei grandi vini dove è nata la rivoluzione enogastronomica degli ultimi trent’anni ci viene raccontata da Cosimo Torlo, giornalista, [...]

tags : barbaresco barolo vini stampa vendemmia
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici

Barbaresco Docg 2004

Degustazione > Casetta Casa VinicolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: BB/2004 - Fascetta Docg AAA 09103562 - Bottiglie prodotte: 9.000 - Prezzo sorgente: € [...]

tags : barbaresco nebbiolo docg casetta degustazione
dal 29 September 2011 su:
alcolici vino

Barbaresco Docg Riserva 1999

Degustazione > Casetta Casa VinicolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 107.06/3 - Fascetta Docg AAC 05770207 - Bottiglie prodotte: 4.800 - Prezzo sorgente: € [...]

tags : barbaresco docg riserva casetta degustazione
dal 29 September 2011 su:
alcolici vino

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]

tags : gattinara barolo sauvignon ghemme moscato riesling chardonnay barbaresco passito lagrein
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi

Scegliere i vini per un’enoteca online

Ghiotta occasione, quella offerta dallo staff di DoYouWine?, di partecipare ad una sessione di degustazione per la scelta dei vini da vendere online. E che vini! Nella prima batteria [...]

tags : barolo barbaresco vini degustazione
dal 26 September 2011 su:
vino alcolici
I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]

tags : aleatico sauvignon primitivo cabernet nebbiolo verduzzo sforzato riesling carignano aglianico
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Immigrati: Istat; Coldiretti, nei campi un lavoratore su dieci è straniero

Ghanesi per le mele in Trentino, polacchi le uve del prosecco e indiani nelle stalle. E' straniero quasi un lavoratore su dieci impegnato nelle campagne dove la presenza degli immigrati è [...]

tags : brunello di montalcino barolo prosecco bonarda barbaresco franciacorta latte grana mele vini
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Dimmi che vino ordini e ti dirò chi sei

Dimmi che vino ordini e ti dirò chi sei

Quando ordini da bere stai comunicando qualcosa di te stesso. Consciamente o meno, prerogative del tuo carattere investono il vino ordinato. Sicuramente le generalizzazioni sono sempre rischiose [...]

tags : barbaresco chianti riesling prosecco primitivo lambrusco franciacorta passito barolo brunello di montalcino
dal 19 September 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini 2012 | I 5 grappoli

Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici locali
I 5 grappoli ais 2012

I 5 grappoli ais 2012

L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

5 grappoli AIS 2012

Ed ecco i 435 cinque grappoli:Valle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les Cretes Vallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonte [...]

tags : barbaresco chardonnay riserva
dal 15 September 2011 su:
vino alcolici
Si beve il vino, non il produttore. Con eccezioni

Si beve il vino, non il produttore. Con eccezioni

Scena prima: ho avuto il privilegio di partecipare ad una degustazione guidata da Sandro Sangiorgi. Oltre alla sapiente dialettica del guru porthosiano, di quella serata ho due nitide memorie: [...]

tags : gattinara barbaresco pinot punta sala sugo vini corvina pinot nero mescolare
dal 14 September 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
L’annata 2011 e Angelo Gaja ministro del vino in pectore

L’annata 2011 e Angelo Gaja ministro del vino in pectore

Raccogliendo in giro opinioni sulla vendemmia 2011, arrivano le parole di Angelo Gaja a limitare le interpretazioni possibili. L’epistola “Il vino non ci esce più dalle [...]

tags : chianti barbaresco cantina sangiovese annata martino toscana italiana vendemmia
dal 13 September 2011 su:
alcolici vino cucina regionale