Cosciotto di cinghiale in salsa con polenta, una classica ricetta che troviamo in tanti ristoranti del Piemonte e della Valle d’Aosta, specialmente nelle zone di montagna. La procedura è [...]
Barbaresco 1967 Tanti vini possono invecchiare, ma poche uve guadagnano con il tempo oltre ogni immaginazione: il gaglioppo, sicuramente. E poi l’aglianico. Ma è il nebbiolo il vitigno su cui [...]
Degustazione > Cascina Valledoglio Di Rossello FrancoVitigno: Nebbiolo- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01/10 - Fascetta Docg AAA 07862078 - Bottiglie prodotte: rimaste 120 - Prezzo [...]
Vendemmia povera ma con 'quattro stelle'. Produzione in calo del 10%, mentre crescono i prezzi delle uve. Porzio: 'Troviamo il coraggio di fare una grande squadra del Piemonte'.E' una [...]
GARANTITO IGP ALL’OSTERIA NUOVA DI ALBA DA SINISTRA: KYLE PHILLIPS, CARLO MACCHI, PASQUALE PORCELLI, LUCIANO PIGNATARO L’HOTEL BAROLO DELL’AZIENDA BREZZA, DOVE SIAMO [...]
“La Terra Trema” al Leoncavallo di Milano: da giovedì 22 a domenica 25 novembre 2012. Da 6 anni La Terra Trema porta nel cuore di Milano le mille narrazioni delle agricolture [...]
Lo scorso 13 novembre è stata la Giornata Mondiale della Gentilezza, indetta per la prima volta nel 1997: ovviamente non ne ha parlato nessuno. Siamo invece informatissimi circa i tatuaggi di [...]
La rassegna Vignaioli di Langa e Piemonte, in corso a Roma (fino alle 20 di stasera) all’Hotel Victoria di via Campania e organizzata come sempre impeccabilmente da Tiziana Gallo, mette in [...]
Le Langhe e il Piemonte a Roma Dopo nemmeno due mesi dall’ultimo evento organizzato, Vignaioli dell’Etna, Tiziana Gallo presenta al pubblico romano la terza edizione di una manifestazione [...]
Vecchi Barolo di Marchesi di Barolo Si chiude la seconda esperienza dei Giovani promettenti in Langa: in rassegna 250 vini tra Barbaresco 2009, Barolo 2008 e qualche riserva extra che qualche [...]
Mai come quest’anno sono stati anticipati e indovinati i cambiamenti sulla Guida Michelin, che ora però possono essere riportati ufficialmente. La guida, l’ultima dell’era [...]
Si terrà venerdì 16 novembre 2012 la seconda serata dell‘Hotel Four Seasons di Milano dedicata al tartufo, abbinato a produttori di vino eccellenti. Venerdì l’appuntamento è [...]
Osteria Italia di Carlo Macchi Questa potrebbe essere definita anche come una storia di nomi. Per primi arrivarono Giancarlo e Terry: loro la Langa oltre a viverla la conoscono meglio delle [...]
I Barolo e i Barbaresco vincitori di Roberto Giuliani I Giovani Promettenti Carlo Macchi, Kyle Phillips, Luciano Pignataro, Stefano Tesi, l’infiltrato Pasquale Porcelli e Roberto Giuliani, [...]
I Giovani Promettenti Carlo Macchi, Kyle Phillips, Luciano Pignataro, Stefano Tesi, l’infiltrato Pasquale Porcelli e Roberto Giuliani, ovvero lo scrivente, sono giunti alle porte di Alba [...]
Enrico Cordero con Carlo Macchi Ieri sera grande cena del Garantito Igp da Enrico Cordero, strepitoso patròn del centro a Priocca, 16 sull’Espresso e una stella Michelin in Langa. Una [...]
Tutte le Guide 2013 concordi nel giudizio di eccellenza. Antonio Rallo: 'Un grande risultato che premia il Ben Ryé Passito di Pantelleria, la nostra azienda e la viticoltura eroica [...]
Barbaresco, i nostri nove preferiti di Carlo Macchi Superando oceani di pioggia I Giovani Promettenti sono sbarcati in Langa per gli oramai classici assaggi di Barolo e Barbaresco (dall’anno [...]
Valle di Assisi Hotel & Resort - Via San Bernardino da Siena, 116 a Santa Maria degli Angeli. 13 novembre 2012 - dalle ore 14,00 alle ore 20,00.Martedì 13 novembre, dalle 14 alle 20, [...]
Per la nostra rubrica Luoghi & Sapori oggi siamo ad Alba, per parlarvi di una città ben conservata e di un regalo della natura straordinario, il Tartufo Bianco ...Capitale economica delle [...]
Ecco il Comunicato Stampa relativo all'evento Vignaioli di Langa e Piemonte, che si terrà sabato 17 e domenica 18 novembre all'Hotel Victoria di Roma.Le Langhe e il Piemonte a RomaDopo [...]
La sera di giovedì 8 novembre 2012 al Bar Marmo di Genova Sestri Ponente si presentano i vini dell’antica casa vinicola Scarpa, da 150 anni un riferimento di classicità. I vini in [...]
"Quella del Rossese è una coperta piccola, non puoi tirarla a piacimento come col Barolo; ma non per questo non può essere un vino rilevante.Il Rossese di Dolceacqua va compreso per [...]
Athenaeum organizza una degustazione di Brunello di Montalcino, giovedì 8 novembre 2012, dalle ore 19:00, presso il St. Regis Grand Hotel di Via V. E. Orlando, 3 a Roma. Non sono tantissimi i [...]
Quando si organizza qualcosa bisogna mettere in conto difficoltà strutturali ed incidenti di percorso. Risolvibili questi ultimi, più problematici i primi. Io, ad esempio, per un titolo come [...]