È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]
A proposito di un editoriale de Il mio vino Chi l’avrebbe mai detto, anche solo tre anni fa, che l’apparentemente granitico e inattaccabile potere della grande stampa di potere, dei [...]
Eccomi arrivata al traguardo del secondo anno di blog e quest'anno per festeggiare niente torta con le candeline, anche se a ben guardare la torta non c'è stata neanche l'anno scorso, infatti [...]
Questa mattina, ho letto questo post bellissimo, un messaggio di speranza, ma sopratutto mi ha confermato quello che ho pensato sin dalle prime ore dal terremoto in Abruzzo, e cioè che persone [...]
I brutti e buoni sono un tipico dolcetto piemontese (in dialetto si chiamano brut e bon), facilissimi da preparare e con il vantaggio di non contenere né glutine né lattosio. Un vantaggio non [...]
In fondo questo post me lo potevo anche conservare per il primo di aprile… :-)) E successo l’altro giorno una cosa davvero stupefacente, straordinaria, sorprendente, da rimanere [...]
Sono stato a Milano coi cuochi, ci si incontrava nella nuova sede di Identità Golose.Un congresso di cuochi è esattamente come ve lo immaginate: un palcoscenico, una grande cucina attrezzata, [...]