Oggi è giovedì grasso e vogliamo preparare con voi le castagnole, i dolci di Carnevale molto diffusi nel Lazio ed in Emilia Romagna. Per chi non li conoscesse, perché per tradizione
Tempo di carnevale, tempo di dolci. Il carnevale è per tradizione la festa della trasgressione, e sicuramente anche a livello gastronomico viene rispettato questo spirito, è infatti [...]
Chiacchiere, galani, crostoli, bugie, frappe, cenci, sfrappole… insomma, il nome si traveste ma la sostanza è sempre la stessa: semplicissime strisce di pasta fritte che in cottura - ahimè, [...]
Ho trovato questa ricetta con una piccola variante negli ingredienti, la ricotta.Ingredienti per 6 [...]
Eccoci a Carnevale, i dolci fritti non rientrano nei miei gusti , ma visto che i dolci si cucinano per tutti ecco qua....mi sono cimentata.Ingredienti per 8 persone500 g di farina 0050 g di [...]
Castagnole al marsala Ingredienti 500 g di farina 00 + quella per infarinare 3 uova 1 limone non trattato 100 g di burro 150 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per [...]
Castagnole di Carnevale della Petronilla pubblicato in: Petronilla in cucina 1941 Siamo o non siamo in Carnevale? E una festicciola si vorrebbe farla? Ma una festicciola così… alla [...]
Sono circa 20 milioni di chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate in casa, acquistate o consumate fuori durante il periodo di carnevale per [...]
Per il giorno di Carnevale a Napoli le graffe sono un’istituzione. Si tratta di ciambelle di pasta lievitata, molto simili alle zeppole, che si preparano prevalentemente a Carnevale in [...]
Sono come le ciliegie, l’una tira l’altra, ma non hanno l’osso. Sono le castagnole di carnevale, piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo. Sono semplicissimi da [...]
I tortelli con uvetta al profumo di arancia sono delle frittelle tipiche del periodo di Carnevale che sprigionano un delizioso profumo di arancia e racchiudono un soffice cuore pieno di morbida [...]
200 g farina 2 uova 50 g zucc 50…
Silvano La Rocca (41 anni) nuovo Segretario Zona a Canelli; Fabio Teodo (34 anni) nominato Segretario Zona di Nizza Monferrato, sostituisce Gianni Gentile (37 anni) chiamato dalla Confederazione [...]
Una nuova ricetta di carnevale oggi: bomboloni per grandi e piccini. Un dolce buonissimo che va sempre di moda e soddisfa le esigenze dei veri buon gustai! Un dolce che non fa bene a chi è [...]
Castagnole al Forno, la ricetta delle castagnole al forno che oggi vi propongo è una ricetta assolutamente banale vedrete quanto è facile preparare delle castagnole al forno squisite, rispetto [...]
Sarò sincera, non è che vado proprio pazza per le frittelle di vario genere, più che altro perchè mentre le cucini se ti fai prendere la mano una tira l’altra, ma in questo periodo [...]
Castagnole alla Crema, ricetta castagnole alla crema, seguitiamo a proporvi ricette di carnevale, oggi vi mostriamo come preparare le castagnole alla crema, la ricetta non presenta difficoltà [...]
Io dolcetti fritti sono una specialità di Carnevale. Tra chiacchiere semplici e al cacao, tortelli, krapfen, zeppole e frittelle varie la scelta è davvero impressionante. Io ogni volta che [...]
Castagnole alla Ricotta, oggi vi mostro la ricetta delle castagnole alla ricotta un dolce tipico nel periodo di carnevale, le castagnole alla ricotta sono buonissime e non sono assolutamente [...]
Stanchi delle solite, classiche, chiacchiere o frappe di Carnevale? Allora cerchiamo di rinnovare questa ricetta classica del Carnevale aggiungendo il cacao, un’alternativa che piacerà [...]
Riso e rape della Petronilla pubblicato in: Petronilla in cucina 1937 Zia Caterina (grand’arca d’esperienza) sempre predicava che in ogni stagione bisogna ricorrere, per la [...]
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di arnevale* Berlingozzo di [...]
Le frittelle con sesamo e miele sono un piatto davvero facile da preparare che soddisferà sicuramente le esigenze di grandi e piccini. Una ricetta da preparare in ogni periodo dell’anno [...]
Un’altra dolcezza per festeggiare il Carnevale in… Zona ! Ingredienti: 26 g di uvetta sultanina 7 g di olio extravergine d’oliva 180 g di ricotta di soya 12 ml di succo d’agave 1 pizzico [...]
Le ho sentite chiamare in tanti modi, zeppole di Carnevale, zeppole di San Giuseppe, addirittura ciambelle di San Biagio! Non so, voi come le chiamate? Per me, sin da bambina, insieme alle [...]