Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Ruchè di Castagnole Monferrato - Alcol: 15,5% Colore rosso granato molto vivo. All’esame olfattivo svela note di frutta matura, [...]
L’occhio vuole sempre la sua parte! Ecco, allora, una piccola varietà di dolcezze presentate su piattini di Atmosfera italiana. Bell’effetto eh? Buono buono, bello bello! Le [...]
Credo che se dovessi fare una lista delle cose che odio di più in cima alla classifica metterei friggere.... odio appuzzolirmi i vestiti e i capelli, odio vedere le goccioline di olio sul piano [...]
Ieri sera era martedì grasso. E noi in una cena un tantino delirante -in costume- ci siamo concessi quasi ogni cosa: ciauscolo, gorzgonzola, certe salsette e poi soprattutto cotognata, frappe, [...]
Anche il carnevale è finito, le frittelle, le chiacchere ( crostoi, sfrappole, cenci) li abbiamo mangiati, le castagnole, le fritoe ripiene di crema, uvetta o zabaione sono [...]
Sergio Ronchi Con D. D. Del 8 ottobre 2010, è stata definita questa nuova DOCG piemontese che è riservata esclusivamente al vino rosso. Il vino a Denominazione di Origine [...]
Altra ricetta carnevalesca di mia madre, l’ha avuta quando noi eravamo piccole da un’amica e non l’ha più mollata. Anche qui dosi incerte….lei fa tutto ad occhio, [...]
Pascal disse che se il naso di Cleopatra fosse stato diverso da quello riprodotto nelle rarissime raffigurazioni giunte fino a noi la storia avrebbe avuto un esito diverso, dimenticando di [...]
Castagnole e musica, martedì 8 marzo, al Mercato di Campagna Amica di Jesi, er festeggiare il Carnevale. Ad annunciarlo è la Coldiretti Ancona nel sottolineare che l'iniziativa avrà luogo [...]
Circa 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani consumeranno 20 mila tonnellate di frappe, bugie ecc... Chi non si fa tentare da una frappa a Carnevale.Ogni [...]
Fiori e dolci al centro degli acquisti degli italiani. Secondo la Cia per la Festa della donna si regaleranno quasi 18 milioni di ramoscelli di mimosa. Mentre continua la corsa alle specialità [...]
questa è la ricetta delle castagnole che mia mamma (nonna Lilly per le mie figlie) conosce sin da quanto era piccola. Il sapore è buono e saporito. Se siete alla ricerca di una ricetta facile [...]
Scroll down for English versionCarnevale è vicinissimo e non so perché ma qualcosa mi dice che siamo tutti alle prese con padelle, olio e...chiacchiere! E già che ci siamo mettiamo sul fuoco [...]
La ricetta delle castagnole di carnevale (friggi friggi) Ingredienti 250 gr. di farina 00 75 gr. di zucchero semolato 3 uova 1 buccia di limone 1 bustina vanillina 3 [...]
Ecco la ricetta delle Castagnole di Carnevale Ingredienti 500 gr di farina 3 uova 150 gr di ricotta 75 gr di zucchero 1 busta di pan degli angeli 125 gr di latte 1 bicchierino di liquore Strega [...]
Anche quest’anno il Carnevale finalmente è arrivato… che bontà! Eh sì, perché per me Carnevale vuol dire avere una scusa nuova (come se ce ne fosse bisogno) per friggere [...]
“E tu da cosa sei vestito ?”A parlare è stato Zorro. Ha la maschera tirata sulla fronte e sulla barba disegnata con un pennarello, ci sono evidenti tracce di zucchero a velo.Guardo alle sue [...]
Ultime occasioni per gustare i dolci di carnevale: ecco la mappa regionale. Sono circa 20 milioni i chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate [...]
Anche questa è una delle ricette della nostra mamma! Ci racconta sempre che questo piatto golosissimo, al suo paesino nel cuore del Molise, era tradizionale proprio nel periodo di Carnevale. I [...]
Ingredienti: 250 gr di farina 00 2 uova 60 gr di zucchero 60 gr di zucchero a velo vanigliato 50 gr di burro fuso 1/2 bustina di lievito per dolci La scorza di 1/2 limone grattuggiata Alchermes [...]
La ricetta della torta di semolino e ricotta, nota come migliaccio, è la ricetta regionale che come da tradizione, si fa il martedì grasso a Napoli. Tenetela quindi in considerazione nel [...]
Ieri è stato un giovedì grasso veramente freddo e uggioso, anche con i riscaldamenti accesi non si riusciva a contrastare l’umidità e l’angoscia di quello che questa ondata di [...]
Ecco cosa succede quando il brutto tempo ci mette la sua parte, quando la sera rientri a casa e cerchi calma e tranquillità, quando fuori è già buio e hai bisogno di rilassarti....Succede che [...]
INGREDIENTI150 g di farina 00250 ml di acqua50 g di zucchero50 g di burro1 pizzico di sale50 g di cacao2 uova2 cucchiaini di lievito per dolci1 bustina di vanillina1 cucchiaio di rumolio per [...]
In questo clima “carnevalesco” dove ad ogni angolo si sente profumo di zeppole… chiacchere.. castagnole…ed altri dolcetti tipici.. io vado decisamente controtendenza.. il [...]