Da Amalfi una versione creativa. Ingredienti per una persona Millefoglie… 4 Fette di Melenzane 3 Fette di Pomodoro 3 Fette di Fiordilatte 3 Foglioline di Basilico Una presa di Parmigiano [...]
Carmine Mazza ha variato sul tema proponendo le zucchine al posto delle melanzane. Ingredienti: 6 zucchine 250 g di fior di latte di Agerola Parmigiano q.b. 2 rossi d’uovo basilico pepe [...]
La diatriba rispetto alla primogenitura della parmigiana di melanzane, per la verità non mi appassiona tanto.Sarà perché la nostra ricetta irpina è più simile alla MoussaKa greca, che di [...]
Testa coda tra orto e terra co due prodotti semplici e poveri. Ma ricchi di gusto. INGREDIENTI PER 6 PERSONE 2 KG DI PESCE BANDIERA 1 KG DI FIORI DI ZUCCA 500 g DI MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g. di zucchine, 200 g. di provolone del Monaco giovane, 400 g. di alici fresche, 3 uova, sale pepe e basilico qb. Procedimento Pulite le alici, evisceratele [...]
Paolo Parisi con l’avvocato Grammauta all’Enoteca Marcucci Che sera , l’altra sera, all’Enoteca Marcucci di Pietrasanta. Si sono ritrovati faccia a faccia Parisi e [...]
di Marina Alaimo Battiato in una delle sue canzoni più belle e coinvolgenti, L’Animale, elogia il valore e la necessità di vivere la vita con ampie dosi di leggerezza e stupidità. [...]
di Giancarlo Maffi Oggi parliamo del ristorante DA ROMANO a Viareggio. Quando ci sono andato ? L’unica risposta possibile è: sempre . Lo frequentavo prima di venire ad abitare qui vicino, [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazioni e maturazione: acciaio C’è una categoria umana di fronte alla quale mi arrendo subito senza condizioni: quella delle [...]
di Gaspare Pellecchia Vi parlerò oggi di una cosa seria di cui ultimamente mi sono innamorato (a parte alcuni Greco di Tufo 2009): la ricetta del Babbà. “Il Babbà è una cosa seria, cu [...]
di Daniele Moschella Inaugurato il ristorante dei padri benedettini Sabato taglio del nastro e benedizione. Sale eleganti, ma sobrie. Gastronomia già segnalata da Slow Food e ottimi vini Ora et [...]
Biodinamica spietata in Loira , la Loira, dove la percentuale e la concentrazione di vignerons biodinamici per metro quadro è la più alta d’Europa. - Olivier Buongiorno, ti è arrivato forse [...]
Per chi non ama il pomodoro Ingredienti per 6 persone: nr. 6 uova 600 gr di melanzana lunga 300 gr di provola 100 gr. di provola affumicata sale q.b. basilico q.b. parmigiano grattugiato q.b. [...]
Dalla Daunia la proposta della brava Lucia Schiavone Ingredienti per 4 persone: 4 piccole melanzane, 8 pomodori san marzano, 1/2 kg di mozzarella di bufala, un cefalo di Lesina da 600 gr circa, [...]
di Tommaso Esposito “Molegnana, sorta di pianta e frutto poco noto.” Vocabolario Napoletano dei Filopatridi, Ed. 1789 “Molegnana e Molignana, s.f., pianta che si coltiva negli orti la [...]
Ecco gli articoli della pagina sull’asino che ho pubblicato sul Mattino domenica scorsa Dopo sette millenni di onorato servizio stava per estinguersi. Il suo competitor non è stato un [...]
Il Pigna mi dice: Maffi ma tu cucini. Perché non ci mandi qualche ricetta ? Ecco qui, però non aspettatevi una ricetta scritta in modo classico. Vado di raccontino. Dunque in una calda ma [...]
del Guardiano del Faro Non tanto per recensire quanto per informare, perchè da questa parte della Riviera di Fiori, spesso giustamente ribattezzata Riviera dei FUORI per l’originalità della [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Alcuni areali emergono con forza naturale, inconscia addirittura. Summonte, Montefredane e, tertium [...]
In Russia bruciano circa 200mila ettari di betulle, ma il sindaco di Mosca è andato ad abbronzarsi in Crimea. Noi , nel nostro piccolo, restiamo qui e, con la regia di marina Alaimo, lanciamo [...]
Somiglia a Unabomber ma non è Unabomber. L’areale è lo stesso, ma lo scopo è opposto: apparire, finire a tutti i costi in tv. In passato versando direttamente in busta paga tutto lo [...]
di Antonella Petitti Dal 28 agosto al 9 settembre prossimo a Venezia c’è un appuntamento imperdibile per chi ama il vino e l’architettura. Si tratta de “Le cattedrali del vino”, [...]
Lungomare Colombo – Località Tricase Porto tel. 0833.775102 aperto sempre chiuso mercoledì, mai in estate prezzo medio 55 euro di Tommaso Esposito Dunque, bolina è una fune con cui si [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]
Abbiamo più volte sottolineato come un aspetto della rivoluzione vitivinicola italiana abbia carattere etico, la voglia di tornare a ritmi di vita più naturali, l’esigenza di respirare con [...]