Il 10 dicembre i soci Slow Food e gli aderenti alla rete di Terra Madre in tutto il mondo si uniranno idealmente per celebrare il Terra Madre Day. Festival gastronomici, cene a tema, mercati [...]
Qui di seguito in sintesi i risultati dell'indagine, realizzata da ISPO Ricerche per il WWF Italia, nella popolazione italiana sulla percezione delle aree naturali protette. L'indagine ha [...]
Chi non ha mangiato una fetta di panettone durante le festività natalizie? Eppure è un dolce tipico della regione Lombardia e più precisamente della città di Milano, ma che ormai è [...]
Umberto Bombana è lo chef italiano più amato ad Hong Kong e il suo frequentatissimo ristorante aperto solo due anni fa è già stato premiato dai clienti gourmet e dalla critica. Il nome del [...]
MILANO. Al meeting milanese di Almaverde Bio, la Società Consortile leader del biologico in Italia, nonostante la crisi dei consumi, si è parlato di crescita, di potenziali di sviluppo e di [...]
COSENZA. Dal 4 al 10 dicembre 2011 si concluderà in Calabria la quarta edizione del Premio Internazionale BiolMiel, il concorso internazionale per mieli biologici promosso dall’Associazione [...]
CERIGNOLA (FG). Il laboratorio Urbano ExOpera di Cerignola organizza nel mese di dicembre una rassegna dal nome “FOOD SUD SYSTEM” all’insegna dello show culinario e musicale. Obiettivo [...]
MILANO. La malnutrizione è sempre più un’emergenza medica sia nel Nord che nel Sud del pianeta, seppure in forme diverse: la malnutrizione in eccesso, obesità e sovrappeso e la [...]
Azienda che ha radici nel territorio Ragusano, terra di origine del suo patron Vito Catania, il progetto GULFI è oggi considerato “una delle realtà più interessanti del panorama vinicolo [...]
Il polipropilene, noto anche come PP, appartiene alla famiglia delle termoplastiche e oltre alla sigla appena menzionata, viene spesso indicato anche dal triangolo con all'interno il numero [...]
Ingredienti per 4 persone: - 1 San Pietro da circa un 1,200kg; - 8 zucchine verdi; - 30 grammi di zucchero semolato; - 50 ml. di aceto balsamico; - 10 gr. di uva sultanina; - 10 gr. di pinoli; - [...]
Torna anche quest’ anno l’evento “Quattro Chef per l’Ostello”, la cena di solidarietà dedicata alla raccolta fondi a favore del restauro dell’Ostello della Caritas di Via Marsala. [...]
NAPOLI. In occasione dell'ottava edizione delle Giornate Gastronomiche Sorrentine, è nata LIBERA, la pizza è realizzata con i prodotti di Libera Terra marchio legato all'Associazione di don [...]
Partendo dal presupposto che l’aglio di Nubia è un aglio di ottima qualità, possiamo però sostituirlo da un altro aglio italiano (evitando con cura agli cinesi di dubbia qualità), se [...]
Negli Stati Uniti d’America sarà possibile etichettare col nome “Montepulciano” vino prodotto col vitigno omonimo, coltivato negli USA. La decisione è dell’agenzia federale ATTB [...]
SALERNO. Venerdì 2 dicembre, dalle ore 9:30, si svolgerà un workshop dedicato alla bioarchitettura ed alla bioedilizia. Un modo per riflettere sulla concretezza dell’idea di una città [...]
Il Gorgonzola è l'unico formaggio a pasta molle del tutto privo di lattosio, pertanto può essere tranquillamente consumato anche da chi è affetto da questa intolleranza alimentare. Ad [...]
E’ iniziato lo shopping di Natale per il quale gli italiani hanno pianificato un budget medio di 625 euro a famiglia, con le spese per alimenti e bevande che quest’anno sorpassano nelle [...]
NAPOLI. Prima storica verticale di Grecomusc’ Contrade di Taurasi: 2010-2004, tutte le annate di un vitigno da salvare. Mercoledì 30 novembre presso il ristorante Rosiello a Posillipo si [...]
BARI. Il sapore incontra la fragranza, sulle rotte e lungo le dorsali adriatiche ricche di sole, di sale e di profumi mediterranei. La delicatezza saporita del Prosciutto di San Daniele, nel suo [...]
È uno dei momenti più attesi dell’anno da appassionati e addetti ai lavori. Per chi gravita nel mondo dell’extravergine, o semplicemente lo apprezza, la presentazione di “Flos Olei”, [...]
La Camera di Commercio di Salerno ha partecipato alla manifestazione espositiva “IGEHO” 2011, in programma dal 19 al 23 novembre a Basilea (Svizzera). La partecipazione all’importante [...]
Ancora piogge violente, ancora frane e purtroppo ancora delle vittime. L’Italia si sta letteralmente sgretolando sono i nostri piedi con una tragica continuità da nord a sud. Una trentina di [...]
FISCIANO (SA). Si è chiusa con riscontri positivi, la giornata di studio e approfondimento “La viticoltura eroica e delle aree montane in Campania e nel Mezzogiorno d’Italia”, voluta [...]
Non solo “cucina”, nel senso stretto della parola, ma anche “sala”, comprendente servizi e ospitalità: questi due leit-motiv della ristorazione sono nel carnet della Federazione [...]