Domani, a Palazzo Adorno a Lecce, la presentazione del progetto 'Le Cose che Abbiamo in Comune'.Domani, venerdì 20 luglio 2012, alle ore 11:00, nella sala conferenze stampa di Palazzo [...]
A Scala sulla costa d'Amalfi. Dal 22 al 29 luglio prossimi, Scala, la cittadina più antica della Costiera amalfitana, ospiterà la prima edizione del Festival internazionale dei Prodotti di [...]
Rosario Lopa: 'Al grande lavoro di contrasto e prevenzione degli incendi del Corpo forestale dello Stato deve affiancarsi quello di vigilanza dei cittadini'.Negli ultimi giorni, e soprattutto [...]
I LIBRI DEL BANCARELLA, autentica dignità letteraria ALLE STORIE DI CUCINA.Venerdì 20 luglio 2012 si tiene a Pontremoli la settima edizione del Premio Bancarella della Cucina, che [...]
Martedì, 17 luglio e mercoledì, 18 luglio presso la XIII Commissione agricoltura della Camera dei deputati si esamineranno atti del Governo: schema di decreto ministeriale concernente il [...]
Domani a Copertino un evento musicale alla presenza del Presidente del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone."No al caporalato, No alla precarieta'. Giovani e musica per un [...]
Ritorna a Fiera Bolzano 'Autoctoni, che passione!' la rassegna dedicata alle etichette italiane di vignaioli e PMI vinicole. Una giuria internazionale eleggerà i migliori vini in sei [...]
'I consorzi di bonifica sono indispensabili. L'opinione pubblica e gli operatori se ne rendono conto ancor più in questi giorni di grande caldo e siccità. Gli enti consortili gestiscono un [...]
Alcune delle funzioni attualmente svolte dalle province che riguardano la gestione del territorio e dell'ambiente possono essere trasferite ai Consorzi di Bonifica che hanno le competenze per [...]
Forno (Confagricoltura Asti): «Contro la Flavescenza dorata che stermina le viti servono strumenti più articolati e più ricerca scientifica. A cominciare dalla genetica». «Ben vengano le [...]
Aprirà i battenti a San Ginesio un nuovo agrinido per la provincia di Macerata. Ad annunciarlo è la Coldiretti provinciale, sottolineando che si tratta di un'opportunità importante tanto per [...]
'La strada imboccata dal Governo con la spending review sembra quella giusta, cioè volta a erodere gli sprechi contenuti nel bilancio statale, tuttavia gli interventi che interessano il settore [...]
Martedì, 10 luglio presso l' ufficio di presidenza del Senato si ascolterà l'audizione informale dei rappresentanti del Consiglio dell'ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori [...]
Immaginate un osso di prosciutto buttato in un canile pieno di bestie affamate: ecco l’immagine che meglio di ogni altra rappresenta un finanziamento pubblico gestito dagli enti locali [...]
'Gli interventi stabiliti ieri in Consiglio dei Ministri hanno come obiettivo quello di rendere più razionale, efficiente ed efficace il lavoro degli enti collegati al Ministero'."Da un lato [...]
Un ricco week-end per la promozione del 'giallo della campania'. Palazzo San Francesco teatro di incontri e degustazioni. I portici di via Roma ospitano il 'mercato della falanghina'.E' [...]
TROJA (FG). Lo scorso anno la Festa del Grano è stata una vera festa “da record”, in tutti i sensi. Ma i record, si sa, sono fatti per essere battuti. E per questo che una vasta rete di [...]
Buongiorno! Una dolce giornata per tutti con una bella fetta di crostata. Sapete dirmi cos'è questa? E' un accessorio del packaging Loison: una monetina da collezione, che [...]
In viaggio con Matilde di Canossa per scoprire antichi castelli, scenari e sapori unici sulle orme di un grande personaggio femminile del nostro Medioevo. Presentato in conferenza stampa alla [...]
A cura di Giulia Cannada Bartoli Un intenso, quanto istruttivo, press tour, quello di “Masserie sotto le stelle”, manifestazione organizzata e sostenuta dagli enti e associazioni locali [...]
Lo chiamano Mercatino del Gusto ma, in realtà, è una clamorosa kermesse che in cinque giorni ospita decine di migliaia di visitatori e qualche centinaio di produttori. Nel primo weekend di [...]
In un recente convegno della Coldiretti su 'Rigenerazione culturale e rigenerazione dell'agricoltura: ruolo della dottrina sociale della Chiesa', Monsignor Toso ha elogiato la scelta di [...]
Roma. Presentato oggi presso la sala della Mercede il rapporto 2011 di FareAmbiente sulle frodi agroalimentari.Presente il presidente nazionale del movimento e il presidente della commissione [...]
Roma. Domani 27 giugno 2012 presso la sala della Mercede. FareAmbiente - Movimento ecologista europeo presenterà il rapporto sulle frodi agroalimentari per l'anno 2011 e parte del 2012.Tra gli [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene a Naro (Agrigento) all'avvio delle attività della cooperativa sociale 'Rosario Livatino- Libera Terra'. L'azione della Confederazione contro [...]