Giallo, mediamente carico, con riflessi dorati e unghia cristallina.
Ha grossa tensione, con materia da vendere: ben formata in archetti cerosi e quasi immobili.
Il naso è ricco, lascia presupporre un breve passaggio in legno. Rotondo, presente sulle note varietali dello Chardonnay: grasse e fitte, con frutto surmaturo e un filo di fumo nel seguito, assieme ad un bel ritorno di albicocche corservate.
Untuoso - quasi - l’assaggio fin dall’attacco, che progredisce con passo fermo. Poderoso il tenore alcoolico che unito ad una bella freschezza rende la bevuta felice [...leggi]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”. Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]
Il panettone è un dolce di Natale tipicamente lombardo. Ditemi cosa sbaglio in questa affermazione se alla sesta edizione appena conclusa di Re Panettone, organizzata da Sabrina Dallagiovanna [...]
dal 2 December 2013 su: www.scattidigusto.itPlacare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Avete mai pensato di accostare la carne al pesce? Ritenete sia un abbinamento troppo eccentrico o una concreta opportunità di assaggio? Da quanto scrive Stefano Buso su TigullioVino è un mondo [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
dal 27 December 2013 su: www.scattidigusto.itQuella di oggi è una ricetta della tradizione sarda, grande terra, che usa una pasta ahimè difficilissima da trovare al di fuori della Sardegna, io l'ho trovata all'ipercoop e ho [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
“Dove osano le aquile”. D’accordo, è banale – ma se uno va a mangiare in un ristorante al 20° piano, non è che si possa inventare un riferimento cinematografico troppo diverso. Sì, [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
dal 18 February 2014 su: www.intravino.comLa Raccolta - Basilicata IGT Cantine del Notaio - è un vino bianco ottenuto con uve aglianico del Vulture e altri vitigni a bacca bianca (fiano, chardonnay e sauvignon). Il periodo di vendemmia [...]
L’Aquila si è insediata nel cuore quand’era ancora intatta grazie alla mia dolce metà, una vestina con vissuto e indole berlinesi. Oggi l’Aquila va camminata, per riconoscere e non [...]
Peperoni ripieni di carne peperoni ripieni di carne I peperoni ripieni sono senz’altro uno dei piatti tipici dell’estate. Il loro profumo e i loro colori, li rendono irresistibili [...]
Roma capitale del gelato, su questo non ci piove. E a parte la scheggia impazzita Ermanno di Pomponio, la cui bottega Neve di Latte continua a essere il tempio del gelato in Urbe, il merito è [...]
Questa è la storia di un vino forse unico. Moscato d’Asti è il brand di un vino fizzy e dolce, basso d’alcol e nel 90% dei casi di scarso o nullo interesse enologico. Questa è la [...]
Raffaele Moccia fa il vino e questo si sa. Le vigne, 4 ettari oggi e 5 ad ottobre, le cura tutte da solo perché si fida delle sue braccia e della sua esperienza ché non basta conoscere le [...]