L’Ungheria è il primo paese europeo che ha deciso di vendere una parte della sua quota di emissioni di CO2, pari a otto milioni di tonnellate di anidride carbonica. La pratica della compravendita delle quote di CO2 è prevista dal protocollo di Kyoto e l’Ungheria, distrutta dalla crisi economica, ne ha astutamente approfittato.
Secondo quanto annunciato dal Ministro dell’Ambiente ungherese, Imre Szabo, e riporato da e-gazzette, l’Ungheria ha concluso accordi con la Spagna e il Belgio per circa 110 milioni di euro. Mentre il paese nìba [...leggi]
 
                 
                        Le Donne del Vulture con Luciano Pignataro e Marina Alaimo di Annito Abate “What Women Want”, anzi “What Wine Women Want”. Ci vuole un intuito, tutto femminile. Mettere insieme energia [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Se da piccola mi avessero detto che avrei finito per scrivere “Divinando – Le stelle nel bichiere” insieme al mio amichetto sommelier informatico Andrea Gori, non ci avrei creduto. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        INGREDIENTIper la base140 g di farina 00120 g di zucchero80 g di burro6 uova1 bustina di zucchero vanigliatoper la crema2 uova200 g di zucchero a velo200 g di burro20 g di cacao amaro2 cucchiai [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
dal 28 August 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Tre giorni fa sono rientrata in ufficio dopo quasi 4 settimane di vacanza, durante le quali ho gironzolato per città d’arte, sono stata al mare, ho portato i miei cani a passeggiare in [...]
 
                                                                                                                                                         
                                                
                Il Gulash è una preparazione di origine ungherese. Tuttavia con il passare del tempo si è diffusa in molte realtà dell'Europa - non solo dell'est. Per quattro commensali calcolare circa [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		La Sicilia è una terra contraddittoria: bellezza stordente e tanta bruttezza politica e amministrativa. Un paradiso fortunatamente incapace di soccombere all’inferno. La Sicilia è un [...]
dal 26 March 2014 su: www.dissapore.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                                                                         
                                                		
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Essere uno scrittore di viaggio, o “travel writer” –che sicuramente fa molto più figo–, è un lavoro che sogniamo tutti. Perché al netto di chi ama fare [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Nei siti dei quotidiani italiani ha un gran successo di pubblico il famigerato colonnino di destra, quella zona confinante con il porno-soft così concepita: 1) ogni backstage esistente di [...]
 
									
				 
												                 
                        In fondo siamo persone dalla quotidianità normale. Un po’ meno, riconosciamolo, se mangiamo fuori. In questo caso diventiamo ipereattivi, senza eccezioni, neanche per gli indirizzi low [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Rockettari e cuochi, amanti della musica, di David Bowie o di Bon Jovi, c’è lo strumento che fa per voi. Un sito dove la sintesi di turno è tra i due sensi, il gusto e l’udito. [...]
dal 18 February 2013 su: www.scattidigusto.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Non la nota mai nessuno. Okay, Trieste non è Venezia. L’architettura imperiale può sembrare pomposa, ma il ritmo della vita è più rilassato e c’è questa cultura anomala dei caffè. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Alla fine l’ho mangiato. Non credevo di farcela. Nevroticamente in fila davanti al camion bar di un rubizzo venditore ungherese nel parco di Budapest, constatavo quanto coperto di sugo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        "... Dacci oggi il nostro pane quotidiano..." Sono le parole di una preghiera che ci è stata insegnata fin da bambini... ma non solo, in questi periodi di crisi forte l'ho sentita tante volte, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        oggi vi propongo delle fettine di pollo insaporite con la paprika dolce ed altri aromi, un modo diverso e appetitoso per portare in tavola la classica fettina di carne bianca. mi piace molto la [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        L'idea ci frullava nella testa già da un po'- e precisamente da quando avevamo visto Cristina all'opera, con questa torta qui. Una rubrica, su MT, tutta dedicata ai dolci dell'Europa Centrale, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando i PEU (Piccoli Esseri Umani) raggiungono l’età scolare il dramma è ineluttabile: sei costretto a stringere nuovi rapporti. Conoscere gente. Essere simpatico, cose così: quando [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        