L'origine territoriale della ricettanessuno la conosce. Però a casa mia si prepara così. Risultato:indimenticabile.
Si inizia con il prezzemolo fresco, un paio dimazzetti sono sufficienti. Si elimina il gambo e li si lavaaccuratamente. L'asciugatura che segue deve essere lunga emaniacale: il prezzemolo lasciato steso una notte su un asciugapiattiè l'ideale.
Altro elemento fondamentale è lo sminuzzamentodelle foglie. No al minipimer, sì alla mezzaluna. Così non vienestressato troppo il prezzemolo, che altrimenti finirebbe per perdereacqua rendendo la salsa amarogn [...leggi]
Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Oggi vi proponiamo una pasta in forma, da preparare in anticipo per consumarla a temperatura ambiente tagliata a fette come una torta. Un piatto tipicamente mediterraneo, ricco di melanzane, [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
dal 5 June 2014 su: www.ricettedellanonna.netDifficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Ricette del Risorgimento Timpallo di maccheroni al sugoLa pasta per i Timpalli è la sfogliata, o la mezza frolla, ma senza zucchero. I Maccheroni rotti alla lunghezza di un mezzo dito, cotti [...]
Se avete non troppo tempo per preparare il pranzo questo primo piatto potrebbe fare al caso vostro. Interpretazione del ragù di tonno, con la presenza di poca panna, ormai bistrattata nei primi [...]
dal 15 May 2014 su: www.ricettedellanonna.netCosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Cose che non vorrei mai si dicessero: “non è tanto il numero di ovvietà che Dissapore scrive sulla casta; è il numero di ovvietà con tono “ora ve la spiego io la casta, mica le [...]
E' una pasta per tutto l'anno e ricetta saporita per cui può benissimo essere un piatto completo. Per 5 persone calcolate 500 g di maccheroni, 450 g di pomodori, [...]
Nel mondo delle patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti diventa una forma di giustizia poetica guardare all’insù, cioè a quelle che rappresentano una scomoda pietra di [...]
dal 16 September 2013 su: www.dissapore.comLa colatura di alici ha avuto negli ultimi dieci anni un grande successo, tale da caratterizzare gastronomicamente il piccolo borgo di pescatori della Costiera Amalfitana. Ce ne occupiamo con [...]
Una fresca insalata di mare, con gamberi e calamari, patate novelle, pomodorini e olive, servita su un letto di insalata verde e condita con leggero pesto di basilico, senza aglio e formaggio. [...]
50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e [...]
Una variante della scarpaccia, piatto povero della Versilia, dove viene preparato sia in versione dolce che salato. Questa versione oltre agli ingredienti originali è arricchita da pomodorini, [...]
Taste of Roma, seconda edizione: 12 chef (in realtà 14 a rotazione), 36 piatti (anzi, 42) e come se non bastasse una sfilza di stand di produttori, selezionatori, affinatori, distributori. In [...]
Il numero in edicola di Le Scienze è dedicato al cibo. Se siete lettori di questo blog non potete non leggerlo (anche perché ho scritto tre articoli ) Uno degli articoli, sotto forma di [...]