"Sono soddisfatto dell'incontro: aprirà nuovi scenari di collaborazione fra i due Paesi. L'Italia del resto è al quinto posto fra i fornitori di prodotti agroalimentari alla Serbia".Il [...]
Secondo giorno di "assedio" della sede della Regione Basilicata a Potenza per iniziativa della Cia. La giornata di protesta in atto da stamani vede protagonisti alcune centinaia di [...]
Confagricoltura è ancora una volta attiva nella promozione delle produzioni agricole ed agroalimentari verso i mercati esteri. Nei giorni scorsi ha realizzato, con la valida collaborazione [...]
Con la firma di ratifica da parte della Repubblica Ceca comincia la nuova fase dell'Unione europea, che così acquista una propria personalità giuridica.L'adesione al trattato di Lisbona [...]
La 59a edizione del Salone Internazionale dell'Accoglienza SIA GUEST (Rimini Fiera, 21-24 novembre) si prospetta come un'edizione record sotto il profilo dell'internazionalità.Nei mesi scorsi [...]
Come sta cambiando il mondo del vino? No, non parliamo della nuova Ocm vino. O almeno, non solo di quella. Parliamo di nuovi consumatori e nuovi mercati, di nuovi produttori e nuove filosofie [...]
E' stato un anno propizio e le previsioni sono positive. Le Colture, azienda agricola di Valdobbiadene, ha concluso le fasi di vendemmia e già si parla di annata eccellente!Iniziata i primi di [...]
Redazione di TigullioVino.it Organizzato da Unione Italiana Vini e realizzato con la consulenza scientifica di illustri esperti del settore, italiani ed esteri, l’incontro propone [...]
All’hotel Westin Europa & Regina di Venezia. Organizzato molto bene... un ritmo pazzesco: 25 minuti da dedicare ad ogni singolo buyer, tutti preparatissimi e gentilissimi. Nessuna foto per me, [...]
Redazione di TigullioVino.it “SpiriTs&co. – Il Salotto della Grappa e Distillati nazionali ed esteri” è il nuovo appuntamento organizzato da Fiera Trieste Spa. Dopo le [...]
Ovvero: di che colore portate i calzini? Cari lettori, vi invito a prendere sul serio quanto sto per raccontarvi e a regolarvi di conseguenza, per evitare che finisca a condurre questo blog, [...]
Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]
Presentato al Park Hotel Villa Quaranta l'edizione della maturità del più importante salone invernale dei vini italiani ed esteri. E' stato lo stesso presidente della Gourmet's [...]
Dal Mipaf riceviamo e pubblichiamo: "Pienamente operativo il programma nazionale di sostegno del settore del vino per il 2010 - La soddisfazione di Zaia". "Sono molto soddisfatto [...]
Angelo PerettiCon una suggestiva photogallery, la versione on line del Corriere della Sera ha "scoperto" la viticoltura del Marocco e la sua vendemmia. Tanto da definirla "il caso". "Per alcuni [...]
E’ cosa chiara a chiunque che riesumare un cadavere è operazione non solo delicata ed esteticamente ed olfattivamente ben poco gradevole, ma che fatta senza la preventive autorizzazioni e le [...]
Chiedere alle associazioni di categoria dei viticoltori come si presenta la vendemmia 2009 è come domandare all'oste se il vino è buono. Preferibile pertanto vedere cosa ne dice [...]
Redazione di TigullioVino.it Spirits & Co a Trieste dal 12 al 14 novembre. Il salotto della grappa e distillati nazionali ed esteri. All'evento specializzato presenti Gargano e Capovilla. Il [...]
Campari ha fornito una serie di numeri sul secondo trimestre piuttosto soddisfacenti, considerando lo scenario fortemente negativo nel quale ci ritroviamo. Il segmento vino ha ripreso a [...]
Vino sfuso. Ovvero vino di qualità medio bassa, anonimo, indifferenziato, prodotto soprattutto da cantine sociali, venduto in cisterne per essere confezionato in bottiglie da litro, litro e [...]
Era tanto che volevo parlare della Barrique, però ho sempre rimandato perchè c'erano dele novità all'orizzonte che non mi piacevano molto. Adesso che le nuvole sono passate spendo due [...]
Redazione di TigullioVino.it Accordo tra Farnesina e Istituto del vino Grandi Marchi. Frattini: “Alla cultura il compito di promuovere, accanto all’immagine, anche l’impresa [...]
Gary Reinbach, un ragazzo di 22 anni, è morto per una cirrosi epatica che gli ha distrutto il fegato. Poteva salvarsi solo con un trapianto, ma il giovane era un alcolizzato e [...]
Ci siamo quasi all’evento sul vino Rossese del Ponente Ligure che abbiamo organizzato qui a VinoGlocal. Adesso abbiamo la lista dei partecipanti che, salvo alcune sorprese [...]