Confagricoltura fa il punto sulle soluzioni per far recuperare valore al settore. "Prendi tre e paghi due", quella che è la regina di tutte le formule promozionali può, in estrema sintesi, [...]
La campagna olivicola 2009/2010, a livello mondiale, si attesterà su 2,8 milioni di tonnellate di prodotto e chiuderà con una flessione del 2% rispetto alla campagna precedente.A consuntivo in [...]
Incontro a Vinitaly tra produttori, distributori ed analisti - Spagna, Germania, Inghilterra e Stati Uniti i mercati più promettenti - Iri Infoscan: il peso della crisi è dimostrato dalla [...]
Match Italia-Brasile al Vinitaly, con gli incontri organizzati da Confagricoltura con la collaborazione dell'Ice di San Paolo. 150 gli incontri d'affari previsti tra 32 aziende italiane e una [...]
Intervento del Presidente di Veronafiere Ettore Riello in occasione della visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. 44^ Edizione di Vinitaly - Verona, 9 Aprile 2010.Signor [...]
Un buon inizio a Vinitaly per l'Emilia Romagna, con i riconoscimenti ottenuti al Concorso Enologico Internazionale indetto ogni anno dalla fiera: 3 Gran Medaglie d'Oro, 2 Medaglie d'Oro, 2 [...]
I sapori delle isole, il flavour e le declinazioni del fruttato, l'aromaticità. Sono le diverse sfumature e coniugazioni dell'"oro verde" al centro delle degustazioni organizzate da [...]
Gli acquisti di vino direttamente in cantina da parte di consumatori e turisti hanno raggiunto nelle Marche la cifra di 50 milioni di euro nel 2009.E' quanto emerge dal rapporto [...]
So bene che l’atmosfera non sarà quella perfetta, da piacevolissimo oziare, di un bordo piscina estivo immortalata in questa foto scattata l’estate scorsa in quel di Monopoli. Lo so che un [...]
Dall'8 al 12 aprile 2010 a Verona. Tutto pronto per la 44^ edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati di Verona che si apre all'insegna della fiducia e del [...]
A Otranto in tutte le lingue e in tutte le salse i funzionari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e tra questi il dott. Renzo Lolli hanno cercato di far arrivare un [...]
Ottime le performance del Prosciutto di Parma sui mercati esteri. Il Consorzio del Prosciutto di Parma nel 2009 ha registrato una crescita dell'export pari all'1,6% con un incremento delle [...]
Presentata la rassegna in programma alla Fiera del Levante dall'8 all'11 aprile. "Nuovi format, sempre più attenzione alla cultura e alla solidarietà ma anche la possibilità di trascorrere [...]
Un giorno memorabile per gli oliveti del Salento leccese fu quel 1° Novembre 2002, quando l'Unione Europea ha riconosciuto il fondamentale ruolo delle associazioni dei produttori olivicoli e [...]
Se la crisi del 2009 dei vari (si potrebbe dire di tutti) i comparti produttivi è stata crisi dell'equilibrio domanda/offerta, oggi occorre ripensare a come fronteggiare con adeguate politiche [...]
Leader indiscusso fra le bollicine italiane e sempre più' proiettato verso i mercati esteri, il Franciacorta incontra il Ministro per le politiche europee, On. Andrea Ronchi, accompagnato [...]
La crisi del 2009 è stata soprattutto crisi dei redditi degli agricoltori: il calo registrato nel 2009 (-25,3% rispetto al 2008 secondo i dati provvisori Eurostat) non ha precedenti e preoccupa [...]
Il secondo appuntamento in programma nella tre giorni di workshop che si sta svolgendo nell'ambito di Euro & Med Food 2010, presso l'Ente Fiere di Capitanata, l'incontro a cura della Compagnia [...]
Ha aperto i battenti questa mattina, alla presenza dei vertici degli Enti organizzatori, la quinta edizione di Euro & Med Food, il salone dell'Agroalimentare che si estende su un'area di 7 mila [...]
L'eccellenza agroalimentare italiana grazie alla contemporaneità di Agrifood Club con Vinitaly e Sol trova a Verona dall' 8 al 12 aprile 2010 una piattaforma internazionale, che permette di [...]
Belle e consolanti notizie, di quelle che sembrano appartenere ad altri tempi e ad altre civiltà, in arrivo dalle magiche terre di Langa. Trent’anni dopo un altro Ratti potrebbe diventare [...]
Mercati invasi da prodotti esteri. Serve subito il Piano olivicolo nazionale. Nella riunione del Gruppo di interesse economico (Gie) della Cia sollecitato l'avvio di una strategia che permetta [...]
A Verona dall'8 al 12 aprile 2010. La 44^ edizione del più grande salone internazionale dedicato al vino vuole dare un'iniezione di ottimismo a un settore che comunque sta dimostrando di essere [...]
In dieci anni raddoppiate le specialità italiane riconosciute dall'Unione Europea. Con 201 specialità alimentare tutelate negli ultimi dieci anni sono raddoppiati i prodotti a denominazione di [...]
Atmosfere d'oriente, sole, e tutti i profumi e gli aromi del sud declinati nelle nuove proposte dell'azienda di Limbadi (Vibo Valentia). Distilleria Caffo - Pad. 3 - Stand C6. Distilleria [...]