Foto tratta da: http://www.repubblica.it/In una caverna dell'Armenia sono stati scoperti macchinari, risalenti a 6.100 anni fa, per la produzione di vino. Oltre gli utensili sono stati [...]
Dai dati e dalle interviste raccolte il 2010 sembra essere stato un anno positivo per il vino italiano, ma una domanda sorge spontanea Da un’intervista effettuata dal portale Winenews a 50 [...]
'Dopo anni di richieste, manifestazioni, documenti, battaglie nelle sedi istituzionali e politiche finalmente la più volte annunciata legge sull'etichettatura è stata approvata'.Questa la [...]
Scatta l'ora della verità per salami, formaggi, latte a lunga conservazione, prosciutti, breasole, ma anche marmellate e conserve, verdura sottolio o sottaceto, pane e pasta."Oggi a Roma con [...]
Giancarlo Galan: 'Trovo emozionante che nell'anno in cui celebriamo i 150 anni dell'Unità d'Italia, il cuore stesso del paesaggio culturale del veneto, cioè Langhe e Monferrato, sia candidato [...]
Nel 2010 si registra il record storico delle esportazioni di vino italiano nel mondo dove le aziende italiane hanno realizzato un fatturato stimato in 3,7 miliardi di euro, in aumento del 9 per [...]
Scrive il Dottore Agronomo Attilio Biasco: 'Gallipoli, quantunque non avesse un porto, ma una rada mal sicura, protetta soltanto da uno scoglio poiché il porto di Gallipoli fu costruito dopo il [...]
A parte che io son tifoso dei New York Giants, ma a vincere il Superbowl — la finale del campionato di football americano — è sempre la tivù: oltre 100 milioni di spettatori e [...]
La storica casa spumantistica di Conegliano tira le somme dell'anno in chiusura. Una rinnovata gestione aziendale, insieme alla crescita dei risultati e al rafforzamento degli investimenti in [...]
In Italia 80 milioni di bottiglie Made in Italy sulle tavole delle feste. In dieci anni sono piu' che raddoppiati i brindisi Made in Italy nel mondo conquistato dall'aumento di oltre il 100 per [...]
Il Made in Marche a tavola traina la ripresa con un aumento del valore delle esportazioni del 16 per cento nel terzo trimestre. A darne notizia è la Coldiretti Marche sulla base degli ultimi [...]
Il valore aggiunto, parole che ai più non dicono nulla ma che rappresentano l'incubo degli agricoltori, degli imprenditori agricoli. Un'agricoltura che produce e finanzia il grossista perché [...]
La Fiera di Verona consolida la presenza sui mercati di maggior interesse per il made in Italy potenziando gli eventi, attivando partnership con importanti società ed istituzioni estere e [...]
'Il 2010 si rivela davvero in chiaroscuro per l'agricoltura italiana. In un anno cominciato in salita, si avvertono i primi segnali di miglioramento che fanno ben sperare per il 2011'.Lo [...]
Spesi 2,2 miliardi all'estero per imbandire tavole di Natale con Made in Italy. Aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano in Russia a conferma delle ottime prospettive di [...]
'Nei prossimi mesi ci potranno essere rincari sul fronte dei prezzi agricoli, per i quali si può prevedere anche una fase di elevata volatilità, con variazioni in più o in meno persino [...]
Dal 2000 ad oggi sono crollati del 20 per cento gli arrivi in Italia di bottiglie di champagne francese a tutto vantaggio dello spumante italiano che stravince con il 98 per cento per cento dei [...]
Serata vintage il 19 dicembre al Bar Eratò, tra sfide a calcio balilla e fiumi di spuma nera. La Spuma Nera chiama a raccolta i campioni bresciani di calcio balilla, per una serata dal forte [...]
Il maltempo non ferma la capitale della Stella di Natale. In viaggio 5 milioni di esemplari tra mono e uniflora. 15 milioni di fatturato e una trentina di aziende di eccellenza. Dina Pierotti, [...]
Dalle cattiverie sui blog fino alla critica aperta e e feroce nei confronti dei vini “cosiddetti naturali”: durante il convegno Quelli che le Guide, annuale ritrovo delle 6 guide [...]
Rimini Fiera ha stretto una collaborazione con l'omonima Associazione Nazionale. Appuntamento dal 19 al 22 febbraio 2011.Rimini, 13 dicembre 2010 - CITTA' DELL'OLIO 2011: un nuovo, [...]
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e [...]
Grande dibattito sui blog questa settimana: Oscar Farinetti ha lanciato la nuova bomba. Già 2010: Langhe Rosso che esce a due mesi dalla vendemmia senza essere un novello. Solo undici gradi [...]
Etichettatura, valutazione a peso morto e Dop: la ricetta di Cristini per rilanciare la suinicoltura. Da pochi giorni eletto al vertice dell'Associazione nazionale degli allevatori di suini, il [...]
La novità più significativa della prossima edizione Cibus Tec 2011, il Salone internazionale delle tecnologie e soluzioni per l'industria che si terrà a Parma dal 18 al 21 ottobre, è che la [...]