Rimini Fiera ha stretto una collaborazione con l'omonima Associazione Nazionale. Appuntamento dal 19 al 22 febbraio 2011.Rimini, 13 dicembre 2010 - CITTA' DELL'OLIO 2011: un nuovo, [...]
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e [...]
Grande dibattito sui blog questa settimana: Oscar Farinetti ha lanciato la nuova bomba. Già 2010: Langhe Rosso che esce a due mesi dalla vendemmia senza essere un novello. Solo undici gradi [...]
Etichettatura, valutazione a peso morto e Dop: la ricetta di Cristini per rilanciare la suinicoltura. Da pochi giorni eletto al vertice dell'Associazione nazionale degli allevatori di suini, il [...]
La novità più significativa della prossima edizione Cibus Tec 2011, il Salone internazionale delle tecnologie e soluzioni per l'industria che si terrà a Parma dal 18 al 21 ottobre, è che la [...]
Ed è 'boom' per la spesa in campagna: gli italiani scelgono qualità, tipicità e tradizione. La Cia evidenzia che anche in occasione delle prossime feste si guarda sempre meno all' estero. E [...]
Vino per tutti col monopolio di stato Forse non tutti sanno che nei paesi scandinavi (Svezia, Finlandia e Norvegia) vige il monopolio di stato per la vendita degli alcolici – in parole [...]
Il 3, 4, 5 dicembre il team 'Bevo Vero' a Saint Vincent per aggiudicarsi il montepremi da 32.000 euro. Otto ragazzi per un sogno, far diventare Sestriere la capitale del Calcio Balilla.Il 3, 4 e [...]
Il Parmigiano-Reggiano è in gran salute e la Cia di Reggio Emilia ha organizzato ieri sera un convegno con personaggi estremamente qualificati per cercare di sviscerare le strade per proseguire [...]
Dal 27al 29 novembre a Milano si terrà la manifestazione Semplicemente Uva, che verrà protagonisti i vini triple A, ovvero vini cosiddetti naturali. Sono molte le diciture per chiamare i vini [...]
'La campagna FOOD 4U, promossa dal nostro Ministero sull'importanza di una sana e corretta alimentazione, si apre quest'anno a tutti i 27 Paesi dell'Unione Europea, oltre che alla Norvegia. [...]
Visto che il mio ultimo post "si è fatto sentire" e che a La Terra Trema si discute dei "Cosiddetti", posto un contributo che avevo scritto (con l'editing di A. Morichetti che ringrazio) per [...]
Forse mi sbaglio. Ma una delle questioni più importanti che riguardano il vino, risiede nel gusto, e nella sua relazione con il potere.«Una regina chiedeva a Simonide di Ceo, […] se era [...]
Il Salone Internazionale dell'Accoglienza ha festeggiato i suoi primi 60 anni insieme a 35.265 visitatori (+3,1% sul 2009). Centrati gli obiettivi di fornire alle imprese un'offerta di contatti [...]
Tiratura limitata 'Radio Deejay' delle mitiche cassettine di Spumador. Radio Deejay, la radio più ascoltata d'Italia, ha scelto la Spuma Nera Tipo 1938 per il brindisi di fine anno.Per [...]
Rimini: a Sia Guest nel convegno sull'ospitalità, al quale è intervenuto il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, è stata più volte sottolineata la necessità di formazione [...]
Ecco il comunicato stampa di chiusura dell’anteprima del Chianti Rufina 2010… Sì è conclusa l’Anteprima Chianti Rufina: un’edizione estremamente interessante su entrambe le [...]
Conviene nel 2010 raccogliere le olive? Che fine faranno gli oliveti del Salento leccese? In questa nota alcune riflessioni partecipate all'Assessore alle Risorse Alimentari della Regione Puglia [...]
La Torraccia del Piantavigna conquista due posizioni sul podio dei vini rossi in Australia primo tra gli europei, secondo assoluto.La qualità piemontese batte i vini di casa alla fiera [...]
Vittorio Bartyan, imprenditore e presidente del consiglio d'amministrazione dell'azienda Telme Spa, dal 1957 lavora nel comparto macchine per il gelato, e dal 2006 è il presidente di Acomag, [...]
'Lo studio condotto dall'Area Research di Banca Monte dei Paschi di Siena analizza le prospettive sempre più legate all'export del comparto vitivinicolo, nonché il sostegno del sistema [...]
Se qualcuno pensa che la questione della modifica del disciplinare del Cirò sia definitivamente chiusa si sbaglia di grosso. Da tempo il consorzio di tutela di questa storica denominazione [...]
Sette fra i più importanti giornalisti internazionali del settore del vino sono stati in visita nei giorni scorsi alla zona di produzione del Bardolino e del Chiaretto, sulla sponda veronese [...]
Nel dichiarare che non c'erano novità, ma solo arretramento rispetto alle posizioni espresse nei giorni scorsi e nei mesi addietro, Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri della Sardegna [...]
Mentre inizia la campagna di raccolta e vendita degli agrumi, Confagricoltura organizza un nuovo momento di incontro con gli operatori tedeschi della distribuzione.Si è appena conclusa, [...]