A Italpig, il salone della suinicoltura in corso a Cremona fino a domenica in contemporanea con Fiera Internazionale del Bovino da Latte, la filiera suinicola si è incontrata stamattina per [...]
La Sicilia si conferma la regione più dinamica d'Italia e sbarca a Venezia per incontrare il mercato mondiale. Saranno 21 le aziende enologiche siciliane presenti a Winett, l'evento business to [...]
La Bottiglia dell'Unità d'Italia racchiude un progetto ampio di valorizzazione e promozione del sistema Paese all'estero e di identità nazionale in Italia. Conferenza stampa e wine tasting con [...]
Negli Stati Uniti viene commercializzato con il marchio San Marzano pomodoro prodotto in California che toglie spazio di mercato al prodotto originale Made in Italy.E' quanto afferma la [...]
Una forma su quattro di formaggi Dop prende la via dei mercati esteri. Con una quota del 27% sulla produzione totale raggiunta nel 2009, si consolida sempre di più la vocazione estera per i [...]
Il bilancio CAVIT del 2009/10 (chiusura a maggio) mostra un discreto recupero delle vendite, essenzialmente guidato dai mercati esteri e da un nuovo impulso delle vendite di spumanti. A margine [...]
Le esportazioni delle PMI parmensi segnano +23,6% rispetto allo scorso anno, per un valore di oltre 2,3 miliardi di euro. Doppiata la media regionale e nazionale. Bene soprattutto [...]
Molti si domandano se il “Sonnino” del Castello famoso a Montespertoli del Barone De Renzis abbia qualche parentela con il famoso Sidney Sonnino del nostro Risorgimento…Per [...]
Ancora più salda e concreta l'alleanza tra Ministero dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri, sistema camerale e Simest con progetti e nuove risorse per rilanciare il Made in Italy [...]
Expo e degustazioni di pasta fresca e secca proveniente dai migliori pastifici italiani. La prossima edizione di SAPORE Tasting Experience (Rimini Fiera, 19-22 febbraio 2011) presenta una [...]
Lunedì 25 ottobre 2010 presso la Sala Conferenze del Rettorato alle ore 17:00 l'Università del Salento ha organizzato, la tavola rotonda 'Come tutelare i prodotti 'tipici', sicurezza [...]
'Taroccati' 3 su 4 cibi italiani: +950% rispetto a 10 anni fa. Nel corso della manifestazione, in programma da domani al 27 ottobre, oltre 100 imprese incontreranno 68 Camere di Commercio [...]
TOKYO - Stavolta il ministro degli Esteri ha perso il proverbiale aplomb japu di stile imperiale e s'è incazzato parecchio per il rapporto della Corte dei conti giapponese sulle [...]
Nuovo formato da 70 cl pensato per il canale Horeca. Sancarlo Spinone presenta La 70™, la bottiglia dall'innovativo formato da 70 cl che rende ancora più esclusiva l'acqua che sgorga pura e [...]
Cuneo, la provincia dei grandi rossi, è anche quella che importa piu' vino dall'estero, mentre Modena, la patria dei prosciutti, ha il primato degli arrivi stranieri di cosce di maiale. Un [...]
Un italiano su tre (32 per cento) acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine e il 14 per cento quelli biologici. E' quanto emerge dalla presentazione dei risultati della prima [...]
Fino a domenica 17 ottobre 2010 a Venezia, presso la sede del Casinò Municipale, Cà Vendramin Calergi. Alla cerimonia inaugurale presente il sottosegretario al Ministero del Lavoro, Salute e [...]
Presentato oggi, mercoledì 13 ottobre 2010, a Roma, presso la sede del Ministero delle Politiche Agricole, il Forum Spumanti d'Italia.Il Forum degli Spumanti d'Italia è stato ospite [...]
Il commercio di vino adulterato con refrigerante colpisce gravemente un settore che dopo la grave crisi del metanolo ha saputo recuperare in un quarto di secolo grande credibilità grazie [...]
Vendemmia 2010 alle fasi finali. Buone stime dalle aziende agricole che producono il Montecarlo Doc e il Colline Lucchesi Doc. Le prime stime da Coldiretti che sta monitorando la stagione [...]
È on line il sito web della Convention delle Camere di Commercio italiane all'estero, dal 23 al 27 ottobre a Parma. Le novità sulla Convention a portata di clic: una sezione dedicata [...]
Il piatto con l'inganno: le famiglie italiane portano ogni anno in tavola 60 miliardi di euro di prodotti stranieri, falsi 'made in Italy', tarocchi e 'clandestini', ma non lo sanno.Una ricerca [...]
Cala la produzione mondiale, aumentano, seppur leggermente, i prezzi. Dopo una estate segnata dal rincorrersi delle notizie provenienti dalla Russia che hanno generato un balletto delle [...]
E' scomparso quasi un allevamento di pecore su tre negli ultimi dieci anni in Italia, dove la crisi in atto rischia di decimare irrimediabilmente i circa 70mila allevamenti sopravvissuti che [...]
Venerdì 24 settembre è avvenuta a Moretta (in provincia di Cuneo) l'inaugurazione della Torre di Sprayatura della In.Al.Pi. L'impianto produttivo ha una capacità lavorativa complessiva di [...]