Ricordiandoci sempre il principio della stagionalità dei prodotti, vi propongo la ricetta deLA CUTUGNATA, la marmellata lecceseLe mele cotogne sono un frutto di QUESTA stagione, per cui ORA è [...]
Si alza. E’ un nuovo anno. Per fortuna è arrivato. Abbandona un letto ancora caldo che l’ha tenuta stretta a sé tutta la notte. Ma ha bisogno di stare qualche minuto da sola adesso. [...]
Piatto Greengate For the English version click here!!! Ed eccomi a voi con il primo post dell'anno!!!! Tantissimi auguri di cuore a tutti voi, che il 2012 sia un anno ricco di emozioni, [...]
Pronti partenza via. Lo scenario di queste ore è facile da intuire. In cucina si sbevazza preparando le portate per il cenone che saluterà gastronomicamente il 2011. Siete già arrivati alla [...]
nel salento si chiamano porceddruzzi, i tipici e tradizionali dolci delle feste natalizie leccesiIngredienti1 kg di farina 00gr. 200 di olio2 uovagr. 200 di vino biancola buccia grattugiata e il [...]
Ingredienti per 4 porzioni:g 300 riso Arborio o Carnarolig 300 radicchio tardivo1 cipolla piccolag 70 burrog 100 crescenzabrodo q.b.sale e pepe1. Tritare la cipolla e tagliare a listelli il [...]
Ingredienti per 10 persone: - 400 gr Cotechino - 250 gr Lenticchie - 30 gr Pancetta - 25 gr burro - 1 carota - sedano - cipolla - olio extra vergine di oliva - sale Preparazione: Se avete un [...]
ricetta di ParabitaOccorrono:500 gr di ziti300 gr di carne di vitello tritata100 gr di pecorino grattugiato200 gr di mozzarella2 kg di pomodori maturi1 spicchio d'aglio1 cipollaprezzemoloolio [...]
Dolce squisito di San Michele Salentino.La denominazione “pistofatru” deriva probabilmente da farro pesto.Di antichissima origine, viene considerato l’antesignano dei dolci salentini, e [...]
Non so voi ma io dopo le abbuffate dei giorni scorsi tra panettoni, pandori e altre golosità, in questi giorni ho deciso di far riposare il mio stomachino....giusto per prepararlo al prossimo [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
INGREDIENTI 700gr. di pasta brisée 200gr. di carote 200gr. di sedano di Verona 200gr. di zucchine 1 grossa cipolla 40gr. di burro 1 uovo maggiorana olio extravergine di oliva sale pepe [...]
INGREDIENTI 4 cosce di tacchino 8 foglie di salvia 8 fette di pancetta 100gr. di burro farina bianca marsala brodo di carne (o di dado) sale pepe in grani [...]
CIOCCOLATA SPEZIATA (dosi valide per 2/4 persone) Ingredienti: 50 gr. di cioccolato al latte; 50 gr. di cioccolato fondente; 30 gr. di zucchero semolato; 2,5 dl di latte; 1/2 stecca di [...]
Feste minimal! Cibo in sintonia con i miei desideri, tanto tè, un libro nuovo da leggere, riviste di cucina da sfogliare, candele accese in soggiorno, pochi addobbi scelti con cura nel corso [...]
Questo è un primo piatto tipico della cucina bergamasca. E’ semplice e veloce da preparare. I casoncelli vengono conditi con burro fuso in cui vengono fatte insaporire pancetta e foglie di [...]
I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Fatela e fidatevi di me. E' buonissssssimisssima. Cioè io l'ho cucinata per una cena con amici e metà l'ho divorata io. E' facile e la cerne diventa incredibilmente morbida e vellutata, [...]
Pulite, svuotate, fiammeggiate, lavate, asciugate e tagliate il pollo a pezzi, infarinateli leggermente e rosolateli nel burro.Toglieteli dalla casseruola e mettete le verdure tagliate a [...]
Preparare il brodo di dado.In una casseruola mettere l'olio, i porri affettati finemente e un ciuffetto di erba cipollina tritata. Aggiungere il riso e farlo tostare, mescolando con un [...]
Ingredienti :Per la pasta :4 Uova125 g di Zucchero80 g di Farina Antigrumi MOLINO CHIAVAZZAPer farcire e decorare :1 Sac à Poche di Choco Tort GUERRA( oppure 500 g [...]
Il salmone affumicato e’ utilizzato ormai molto comunemente nelle ricette della cucina italiana, soprattutto in occasione delle feste natalizie. Con poco sforzo del pane e del burro [...]
altro piatto e procedimento di cottura molto classico è sicuramente il brasato, cottura che rende tenerissima la carne ed è molto versatile, il tocco che fa la differenza è senza dubbio [...]
Una ricetta di pesce del Don Carlos di Milano che potrà tornare utile per le cene delle feste. Assaggiata al Taste, necessita di un baccalà accuratamente dissalato e di ottima qualità. In [...]