La scorsa settimana, sfogliando il numero di ottobre di Jamie (che mi sa tanto che momo mi ci abboni, exit invece donna hay mag’ che ci convince sempre meno), mi sono soffermata su un [...]
(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete [...]
Ingredientes:(Para 4 personas.)500 gr Castañas frescas.125 gr Mantequilla temperaduras ambientes.15 cl Crema de leche.3 cl Ron.125 gr Chocolate negro 75% cacao.1L Agua.250 gr Azúcar.1 Hoja de [...]
La domenica è il giorno che mi dedico a fare dei piatti un po' più particolari e che magari richiedono delle preparazioni un po' più lunghe. Non che per questa [...]
Dopo quella presentata da Lorenza qualche settimana fa, eccovi una variante delle salsine di accompagnamento: la bernese. Diciamocela tutta, non si tratta sicuramente [...]
Eccoci col leprotto sempre più scattante. E con gli appuntamenti enogastronomici della settimana in corso. GUANCE ROSSE, ARRIVA IL NOVELLO Il prossimo weekend non è un fine settimana [...]
L'idea originaria era quella di fare una cheesecake, e questo giustifica la presenza della ricotta in dispensa, ma al momento di prepararla, ahimè, non aVevo la gelatina. Non [...]
(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete [...]
Non so se questa mia ricetta sia la versione originale leccese ... per chi non lo sa, i pasticciotti sono dei dolci tipici salentini, ma questa è quella che ho sempre avuto. Il ripieno [...]
Quando si tratta di dolci io sono sempre in prima linea. Poteri mangiare anche solo dolci e sarei appagata! Questo non vuol dire che non mi piace vedere un dolce ben fatto e di forma [...]
(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete [...]
E già, posso anche indignarmi sulle ultime vicissitudini personali relative al lavoro di pasticcere, ma credetemi non posso stare lontana da uova, latte e sbattitore. Così dopo uno splendido [...]
C’è tutta un’antica storia dietro l’ultimo accessorio del packaging Loison: sembra un semplice fermanastro, ma in effetti è una monetina da collezione, da [...]
Riparte il Merano WineFestival & Gournet, la 20° starordinaria edizione, e il Panettone Loison, come sempre, ne prende parte nella sezione culinaria, regalando i profumi e i sapori di [...]
Una grondaia [...]
Salve a tutti, oggi posto una ricetta di una minestra buonissima che ho mangiato quest'estate quando sono andata in ferie a Gatteo a Mare, un posto stupendo sulla riviera romagnola, questo [...]
(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete [...]
Qualche giorno fa vi ho descritto come realizzare I tortelli di zucca a modo mio. Oggi vi descrivo nei ...Leggi ancora | Pubblicato da alebi64 | Commenti [...]
(Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi fotografici e postproduzione digitale di immagini. Per contattarlo potete [...]
Terza serata della stagione ieri per l'Enoclub.Ne "Il Ristorantino" in zona Prati ci siamo riuniti per la sfida Volnay contro Pommard.Bolla d'apertura era lo Champagne André Beufort "Polisy" [...]
Ecco un’altra ricetta con il solito protagonista del nostro blog, ovvero il Panettone Loison, seppure siamo ormai alle porte del Natale. Il panettone è in realtà [...]
Potevamoandare a Perugia durante l’Eurochocolate e non tornare con una pasta al cacao ?Impossibile… altrimenti non saremmo viaggiatorigolosi !!!Irigatoni al cacao abbinati alla salsa [...]
Una ricettina velocissima per un secondo semplice e adatto a tutta la famiglia. Il limone è un classico nella cottura del maiale, ma l'aggiunta delle bacche di ginepro dà un [...]
Il periodo è giusto, il colore è bello, il sapore è delicato ... e allora perchè non usare la zucca per farcire una lasagna? Qualche giorno fa ho cucinato tanta [...]
(English version below) Non so voi, ma io dopo i dolci degli ultimi tempi sono un po' nauseata. Sarà perché il mio stomaco patisce particolarmente il cambio di stagione, ma in questi giorni [...]