Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Ieri a sorpresa lo scoop: sono uscite le eccellenze della guida vini dell’Espresso. Che verrà presentata il 6 ottobre a Firenze. A prima vista sembra una guida compatta, nello stile solido a [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Sempre sul sul far della sera, arriva l’annuncio dei premi speciali della Guida Vini 2012 del Gambero Rosso: Il Rosso dell’anno Carignano del Sulcis Sup. Arruga ’07 – [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Dopo le prime anticipazioni di ieri, arrivano altre conferme sui tre bicchieri della Guida Vini del Gambero Rosso 2012. Il sito del consorzio dei vini dell’Alto Adige ha pubblicato la [...]
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
Sono curioso di sapere i vini premiati dalle varie guide nel 2012? Da morire! Certo, la mia etica imporrebbe low profile, salvifico disinteresse per il gossip di vinti e vincitori, menefreghismo [...]
Fine estate in Cantina…Sabato 17 in Maremma serata Sideways e sabato 24 settembre Come… http://t.co/Drz0Vyn # Non siamo noi, sono loro: Sara’ una frase gia’ sentita piu’ volte,. [...]
L'ing. Saverio Moncado nominato presidente dell'Accademia Enogastronomica HIC! Attestato di merito per Baldassare Urso e Diploma d'Onore per il pastificio Gentile di Gragnano.Panem et Laborem. [...]
Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a [...]
Siamo arrivati, due calicanti su tre, a destinazione. Marie la aspettiamo con un primo pezzetto di ciurma nei prossimi giorni, e intanto con un occhio avanti e un occhio indietro ripercorriamo [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
Pensando all’Estate, è inevitabile andare con la testa in Sicilia con alcuni tra i panorami e i litorali più suggestivi d’Europa. Ma ciò che fa pulsare e in parte che fa [...]
Spaghettini con tonno e rucola per 4 persone 360 gr di spaghettini 3 confezioni di tonno 3 filetti d'acciuga mezza cipolla 1 spicchio d'aglio 1 manciata di rucola sale e pepe olio [...]
Tempo di lettura: 2 minuti E’ una delle prime sere estive, non ancora per calendario ma per clima, e c’è un’elettricità nell’imbrunire che mi ricorda i tramonti siciliani quando si [...]
Dopo aver tenuto a battesimo l’estate con il bagno di folla al God Save The Wine a Fiesole nello splendido Teatro Romano , torniamo con Firenze Spettacolo (in edicola da oggi il numero [...]
Grazie a Paolo e ai suoi collaboratori per l'ospitalità squista! Una calda sera d'estate sulle colline pisane, i seducenti piatti di Paolo, un pubblico stimolante, l'accoglienza impeccabile di [...]