Risultati: 677 per etna-bianco

Riassunto della settimana via twitter

Karma Birra Artigianale Salerno CentesimAle A base di bucce di Pallagrello bianco e mela annurca, sperimenta… http://t.co/Zf14e3Jj # La cioccolata per Cavour, il Parlamento e gli Italiani [...]

tags : moscato franciacorta chianti sagrantino igt passito frutta birra sala brut
dal 29 January 2012 su:
alcolici vino pane pasta riso
Etna | Dai vini del vulcano tanto fumo e poco arrosto

Etna | Dai vini del vulcano tanto fumo e poco arrosto

Antefatto: circa 6 anni fa a casa di un caro amico, vino servito alla cieca (daje), io e i miei compagneros a brancolare nel buio col padrone di casa sghignazzante. Che sarà mai? Non avevo mai [...]

tags : cantina bianco gelati etna vini annata nerello viticoltura etna rosso siciliano
dal 23 January 2012 su:
alcolici vino dolci

Linguine al cuore di carciofo e funghi

Linguine al cuore di carciofo e funghi  Gli ingredienti  per 4 persone 400 gr di Linguine 8 carciofi 200 gr di funghi pleurotus 1/2 bottiglia di passato di pomodoro 1 cipolla tenera [...]

tags : funghi etna bianco vergine carciofi etna bianco
dal 20 January 2012 su:
vino frutta verdura alcolici

Cenone di Capodanno. Buono e possibile al tempo della crisi

È un poco di tempo che gli anni non viaggiano più al solito ritmo, ma rotolano con la velocità di un biglia di metallo su un piano inclinato. Anche questo 2011 sta per abbandonarci e si [...]

tags : pinot rosato cerasuolo dolci greco fuoco piglio forno aglio beva
dal 31 December 2011 su:
vino alcolici ricetta
Natale Last Minute. 20 ristoranti per il cenone e il pranzo

Natale Last Minute. 20 ristoranti per il cenone e il pranzo

Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]

tags : pinot soave riesling cesanese chianti moscato campana brunello di montalcino barolo recioto
dal 23 December 2011 su:
frutta verdura vino carne e pesce

CHIUSE DEL SIGNORE si prepara al Vinitaly. L'ultimo arrivato è il Prosecco DOC

LINGUAGLOSSA (CT). Chiuse del Signore è un’oasi di 60 ettari situata a Linguaglossa, sulle pendici dell’Etna, da generazioni di proprietà della famiglia di albergatori taorminesi del Gais [...]

tags : pinot prosecco doc bianco pinot nero
dal 19 December 2011 su:
alcolici vino

Dall'Etna al Vinitaly: Tenuta Chiuse del Signore si prepara per l'appuntamento del 2012

Fra le novità presentate al prossimo Vinitaly, il Prosecco DOC, ultimo arrivato nella gamma, e l'annata 2007 del Serrantico. Questi e gli altri vini dell'azienda si possono degustare durante [...]

tags : syrah pinot cantina merlot cabernet prosecco igt sauvignon fuoco rubino
dal 15 December 2011 su:
vino alcolici dolci

Cibi e vini. Una nuova App Made in Bologna per scoprire il piatto migliore da abbinare a un vino. In 5 lingue

Tortellini in brodo? Allora, con il piatto principe della cucina bolognese il vino che si sposa meglio è l'autoctono Pignoletto. Ma forse anche un bel Lambrusco, perché no? Lambrusco che a sua [...]

tags : vernaccia lambrusco pignoletto bianco ricette inglese spumanti vini etna dolci
dal 13 December 2011 su:
vino alcolici locali
Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

Sarde a beccaficoLe sarde a beccafico (in siciliano "Saddi a beccaficu"), sono uno dei tipici piatti della gastronomia siciliana.Sovente le si può trovare, nelle friggitorie Siciliane di [...]

tags : forno bianco fuoco sarda etna vergine superiore gastronomia etna bianco siciliano
dal 2 December 2011 su:
vino cucina regionale ricetta
Spaghetti con le sarde

Spaghetti con le sarde

Spaghetti con le sardeLa pasta con le sarde (pasta chî sardi in siciliano) è un piatto tipico della cucina siciliana. È un piatto stagionale: si può preparare nell’unico periodo [...]

tags : vergine bianco etna uva ricetta superiore etna bianco siciliano spaghetti siciliana
dal 1 December 2011 su:
vino pane pasta riso frutta verdura

Nel vino, lo spirito di un territorio...La presentazione dalla Guida ViniBuoni 2012 Toscana a Montalcino

Un piccola gemma dell’ architettura teatrale toscana - che porta il nome della nativa Accademia degli Astrusi di Montalcino -, risalente al Settecento, ha ospitato sabato scorso la [...]

tags : chianti sangiovese nero d'avola punta docg sala zona doc vini etna
dal 29 November 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

Guide 2012. Berebene low cost. 2000 vini entro gli 8 euro

E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]

tags : aglianico lambrusco vermentino verdicchio falanghina sangiovese primitivo vernaccia chianti gavi
dal 21 November 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Enologica. Il miglior vino per la pizza è il Lambrusco

Enologica. Il miglior vino per la pizza è il Lambrusco

Pizza e vino abbinamento possibile? Non saremo i primi a dire che si può e nemmeno ad Enologica avranno pensato di aver tagliato il traguardo per primi. D’altronde anche Oltreoceano [...]

tags : verdicchio franciacorta fiano pugliese lambrusco soave latte bianco caldaro sorbara
dal 19 November 2011 su:
vino alcolici formaggi
L’Etna nel piatto (Risotto di seppie)

L’Etna nel piatto (Risotto di seppie)

L’Etna nel piatto. L’idea mi è stata suggerita da un collega siciliano e devo dire che è stata un’idea indovinatissima. Tanti anni fa, durante una vacanza in Sicilia,  [...]

tags : secco aglio brodo noce riso kg etna sugo burro latte
dal 18 November 2011 su:
ricetta pane pasta riso vino
Presentazione dei 3 bicchieri 2012 per devoti e deviati

Presentazione dei 3 bicchieri 2012 per devoti e deviati

Alla kermesse dei 3 Bicchieri non mi recavo da anni. Mi trattenevano il tedio per le sfilate e le raffiche di foto-ricordo, lo straniamento nelle atmosfere da canvas aziendale, l’insofferenza [...]

tags : malvasia chianti primitivo ghemme fiano sangiovese barolo barbaresco merlot chardonnay
dal 11 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Degustazione dei vini di Tenuta di Fessina all'Osteria dei Vespri, nel cuore della vecchia Palermo

A Piazza Croce dei Vespri, nella cornice del principesco Palazzo Gangi al cuore della vecchia Palermo, l'atmosfera sobria e accogliente dell'Osteria dei Vespri esalterà, il prossimo 10 [...]

tags : cantina barolo bianco pietra wine etna doc cru vini gambero
dal 4 November 2011 su:
alcolici vino locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : brachetto merlot sangiovese carignano sauvignon chianti cannonau cabernet cantina carmignano
dal 4 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Risotto alla zucca, noci e rosmarino

Risotto alla zucca, noci e rosmarino

Ottobre è agli sgoccioli. Tante cose sono successe, compreso un ‘piccolo’, ma denso, viaggio  a Catania. Quattro giorni fitti fitti. Quattro giorni di leggera spensieratezza. [...]

tags : fiore burro brodo zucca rum riso succo forno reggiano casseruola
dal 28 October 2011 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Trancio di pescespada in Cuocifilm

Trancio di pescespada in Cuocifilm

E' una semplicissima ricetta fatta in forno con CUOCI FILM , la pellicola di Cuki Professional; il pesce resta morbido e aprendo il sacchetto fuoriescono meravigliosi profumi mediterranei.Potete [...]

tags : pachino ricetta bianco forno doc salmone ingredienti pomodorini tagliare servizio
dal 26 October 2011 su:
ricetta alcolici frutta verdura
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : carignano brachetto sangiovese carmignano sauvignon cabernet chianti vino nobile di montepulciano cannonau cantina
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi