Pasta Cco Niuru 'de Sicci - Pasta Col Nero di SeppiaIngredienti per 4 persone:500 gr.di seppie con le sacche del nero, 350 gr.di spaghetti, 300 gr.di passata di pomodoro, 100 gr.di vino bianco, [...]
Sabato 30 giugno 2012 tutto rimane come programmato mentre Domenica 1 luglio e Lunedì 2 luglio 2012 ingresso gratuito in centro storico.Dopo la storica vittoria della Nazionale di Calcio agli [...]
Dai Notturni di Chopin alle serenate d'amore swing, napoletane e siciliane.Filo conduttore la notte, il buio e la malìa della luna per il concerto 'A Nutturna, organizzato al Teatro [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Il nuovo trend dell'estate? Vini bianchi prodotti da terre nere, quelle dei vulcani! Se ne parla l'8 giugno2012 a Vulcania, Forum Internazionale organizzato dal Consorzio Tutela Soave.Se si [...]
Ricetta adattata dalla rivista essen-und-trinken del gennaio 2006 Ingredienti per 4 persone : • 270 gr. di riso carnaroli• 60 gr. di valeriana• 1 peperoncino• 3 pere ( io pere [...]
Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]
Dopo la frutta e i fiori, ci sono almeno tre famiglie di parole adatte a descrivere i profumi di un vino. E sono, tutto sommato, descrittori “umani”, ancora abbastanza distanti dalle [...]
La Sicilia è l’unica regione nel mondo del vino ad avere non solo molti genius loci ma anche un grande genius saeculi. Prendiamo a prestito questa affermazione tratta [...]
Solo un’isola come la Sicilia è capace da sola di rappresentare un intero mondo di colori, di emozioni intense e variegate che basterebbero per una nazione intera. Dalle suggestioni storiche [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Grande affluenza e ancora successo allo stand del Consorzio Vini Doc Colli Euganei che alla 46esima edizione del Vinitaly è stato preso d'assalto da un pubblico di visitatori esperti e attenti [...]
Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]
Intorno ai vini da invecchiamento sta crescendo sempre maggiore interesse, e non solo tra gli addetti ai lavori. In alcuni casi, stappando una bottiglia di trenta o quarant’anni fa si può [...]
Per ora la tinta del vino è unica: si va in bianco. Grazie al “nero”, però: quello del suolo di origine vulcanica che è la radice di questa pensata. Ma chissà come andrà in futuro. E [...]
Colpito da un infarto a Montreux, dove si trovava per una serie di concerti, è morto tre giorni prima del compleanno N° 69 il cantante Lucio Dalla, bolognese, gourmet e microproduttore di [...]
Di Lucio Dalla produttore di vino resterà il nome ironico ed immaginifico della sua etichetta: Stronzetto dell’Etna, bianco e rosso. Mai assaggiato, purtroppo. Ha seguito il destino di [...]
'La Strada degli Antichi Vini' si presenta al pubblico... Un lungo progetto per raccontare un territorio ricco di storia e tradizioni eno-gastronomiche. 2/4 marzo 2012 - Caggiano (SA)."Partiamo [...]
Giulia Messina ha lavorato tra le città di Milano, Palermo e Roma, all’interno delle aree marketing, comunicazione e commerciale. E’ adesso in cerca di una nuova occupazione. Nutre da [...]
Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Life of Wine, viaggio nelle età del vino. 3 siciliane, 2 toscane e una friulana: ecco le aziende premiate con attestato di merito nel corso della seconda edizione di Life of Wine.Conclusa alla [...]
Siamo in una Sicilia forse meno famosa ma non certo meno affascinante, vicino Ragusa. A Chiaramonte Gulfi si trova la sede della cantina della famiglia Catania che dal 1996 ad oggi partendo [...]
La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
Ieri sull’aereo ho incrociato la mia vecchia vita, quella dedita alla musica. C’era Roberto Gatto che sbarcava a Catania. “Io per un live e tu?”. “Io a Ragusa”, ho [...]