Sembrerebbe che “bi to” in giapponese voglia dire barbabietola…beh in ogni caso…rotolini di riso e alga nori con barbabietole rosse… 😀 Ingredienti: 125 g di [...]
La cucina Giapponese è sempre una scoperta. Il Giappone ha un grande patrimonio culturale ed io vi consiglio vivamente di andare a visitare il suo padiglione ad Expo.Si impara a conoscere la [...]
Un maestro del sushi assaggia le vaschette pronte dei supermercati le degusta per il pubblico di BuzzFeed. Ecco la sua recensione.
La tradizione della cultura giapponese è ampia e ricca di piatti squisiti, dopo aver visto o i deliziosi dorayaki per la colazione, adesso passiamo ad un piatto famoso e tipico: il sushi! La [...]
I dorayaki, o dolcetti di Doraemon, sono delle frittelle di origine giapponese buonissime, veloci e golose che si possono preparare per la colazione di tutta la famiglia. I dorayaki sono molto [...]
Alla scoperta della vera cucina giapponese da Asola, il ristorante di Matteo Torretta a Milano, dove saranno ospiti chef nipponici con le loro ricette.
Il fascino del Giappone è innegabile, anche le anime apparentemente più forti si sono lasciate incantare e travolgere dalla cura dei dettagli che il popolo di questa meravigliosa nazione [...]
Arriva il weekend e con esso l'indecisione tra la necessità assoluta di riposo ed l'agognato incontro con amici con cui non ci si trova da tempo. Il che, in entrambi i casi, implica un [...]
Simona G, Chieti : Come deteinare il tè a casa?Il tè è una bevanda, ricavata dall'infuso delle foglie di Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Bangladesh, Cina, India, Sri [...]
Il titolo di questo post è ispirato a una amata canzone di Susumu Hirasawa, “The girl in Byakkoya”, colonna sonora di un film d’animazione chiamato Paprika. Riassume [...]
Stamattina ho preso la metro e sono andata in centro perché nel cortile del Piccolo Teatro Grassi, proprio dietro a piazza Cordusio, c’era la Fiera del Cibo Coreano, un evento organizzato in [...]
Cosa abbinereste al sake? Io il tonno! Dopo la presentazione del Sakenomy temporary bar di Hidetoshi Nakata allo Swiss Corner, e la serata al Luogo di Aimo e Nadia, Nakata procede con [...]
Il 12 Luglio un appuntamento imperdibile a Milano: in occasione di Expo 2015 e in collaborazione con Kikkoman sarà possibile degustare la vera cucina giapponese Washoku. L’evento si [...]
Un post volantissimo perchè poi ne scriverò con cognizione di causa e con un bel reportage, ma volevo intanto informarvi cosi' potete organizzarvi :) Da oggi al Palazzo delle Stelline a [...]
Dopo il Sake Party del 19 giugno, organizzato dall’ex calciatore Hideoshi Nakata, proseguono i tentativi di promozione della cultura giapponese attraverso il sake. Nakata ha portato quattro [...]
Eccoci presenti all’appello, io e Gabriella dello Chà Tea Atelier, per presentarvi anche questo mese il simpatico appuntamento con la rubrica “In cucina con il tè”, [...]
Conoscete la cucina giapponese? Quanto ne sapete escludendo tutto ciò che è sushi? Personalmente, nonostante sia attratta dalla cultura del Giappone e mangerei sushi tutti i giorni, della [...]
Da amanti del buon cibo e del buon vino, a noi italiani non serve essere turisti enogastronomici per voler godere dei prodotti tipici e dei piatti tradizionali del territorio in cui [...]
Arriva a Torino Cinema di Buon Gusto: dal 28 giugno al 13 settembre, una rassegna itinerante che porta il cinema e l’enogastronomia nelle bocciofile della città . Cinque appuntamenti [...]
Expo 2015, oramai entrato nel vivo, continua con i suoi appuntamenti. Anche questa settimana sarà ricca di eventi da non perdere, ecco i principali incontri di Slow Food nella settimana [...]
In questa sfida dell' MTC n. 49, per il tema hamburger lanciato da Arianna di Saparunda's Kitchen, mi sono compitamente riproposta di non inventarmi assolutamente niente di giapponese, data [...]
Gustosi rotolini uramaki di trota salmonata, con avocado, erba cipollina e una croccante panatura di semi di sesamo, bianchi e neri, papavero e semi di lino. Sempre alla ricerca della cucina dei [...]
Non dire Giappone se non è Peace Kitchen! Una parola sola: Washoku. Questo termine nasce dall’unione dei due termini Wa che significa Giappone, ma anche pace, armonia, e Shoku che [...]
In tanti mi chiedono se vale la pena visitare Expo2015. Eccovi la risposta..Assolutamente da evitare se:Pensate di rimpinzarvi con delle degustazioni: a parte l’acqua tutto il cibo si [...]
Giorgia Pagano è una delle circa 250 persone al mondo afflitte dalla Sindrome di BERDON. Vive da 5 anni con 4 fori sul pancino necessari a drenare i liquidi intestinali e un catetere fisso in [...]