Piccola pausa tecnica dal mondo nipponico, che qui sul blog arriva un po' filtrato ma che nella vita reale ha praticamente inglobato me e chi è costretto a vivermi accanto. Non che non mi [...]
Nella cucina asiatica semplice è meglio ... non è sempre necessario cucinare per ore per avere qualcosa di veramente delizioso,ci sono così tanti sapori in questa ricetta [...]
Un cocktail estivo, fresco e dissetante, a base di sake e melone centrifugato, proposta da Peace Kitchen. Il tocco segreto? La spolverata di pepe giapponese.
Un calice con Adelheid Posch. Degustazione guidata e 4 chiacchiere su i vini naturali. Martedì 21 luglio dalle 18.30 all'Hub di via Madonna del Mare a Trieste. Che cosa sono i vini naturali? [...]
Ecco una delle domande che mi sono ronzate in testa dopo aver assistito ieri alla conferenza stampa che si è tenuta presso il palazzo delle Stelline di Milano, che in occasione di Expo si è [...]
Capelli brizzolati, sorriso aperto ed accattivante, modi estremamente gentili e occhi acuti e penetranti, rigorosamente a mandorla. Parliamo di Kunio Tokuoka, il mitico, tristellato cuoco [...]
Provengo da una totale full immersion nipponica: per due settimane dal 25 giugno al 13 luglio, in tutta Milano si sono organizzati eventi a spron battuto in parallelo a quelli del Padiglione [...]
IL SOL LEVANTE A NAPOLI Una serata dedicata al Sake, al bere miscelato e alla cucina del Giappone ideata da Città del gusto Napoli – Gambero Rosso Sabato 18 luglio, a partire dalle ore 20.30, [...]
[...]
Questa mattina ho avuto il piacere di partecipare ad una interessante conferenza indetta da Kikkoman presso il Salone del Giappone al palazzo delle Stelline a Milano, sull’importanza di [...]
Buongiorno!Da subito, dal primo incontro nella cucina dello Sheraton Milan Malpensa, è scattato un feeling particolare. Persona tranquilla che faceva andar le mani in pasta, non una parola di [...]
Ne sono passati di onigiri sui nostri palati da quando i primi ristoranti giapponesi sono arrivati in Italia. Oggi che siamo alla … >>
Virgilio Pronzati Si è conclusa la prima edizione del contest ALMA dedicato alla cucina giapponese che ha visto trionfare la coppia di allievi del Corso Superiore di [...]
A Expo ho scoperto il Go-ishi-cha, un tè giapponese che viene prodotto solo nella cittadina di Otoyo-c'ho, nella prefettura di Kochi Continua a leggere →
Mentre facevamo un viaggio della speranza lungo cinque ore, Michela mi ha posto una domanda a cui è assolutamente necessario che risponda tramite il blog, perché non è la prima volta che [...]
È nei mercati dell’antica Roma che lo street food affonda le sue radici, un’era in cui pranzare nei mercati era abitudine di tutti. È per questo che oggi lo street food è il connubio di [...]
Queste frittelle di origine giapponese somigliano molto ai pancakes americani, la farcitura preferita dai miei figli è quella al cioccolato, ma vi garantisco che con la marmellata di fagioli [...]
Oggi è Tanabata in giappone, la festa più romantica dell'intero calendario festivo giapponese. Due giovani, Orihime e Hikoboshi, erano rispettivamente la tessitrice e il pastore dei piani [...]
Il Sake. Indiscusso protagonista degli eventi che Nakata propone nella grande metropoli milanese.Location esclusive, ambientazioni di grande fascino e atmosfere capaci di [...]
Lo scorso weekend c’era una bella occasione da festeggiare, quindi sono andata a cena in dolce compagnia nel primo ristorante giapponese d’Italia che nel 2014 è stato insignito della [...]
Una cucina elegante, tradizionale ma con un tocco di vera creatività: questo è il ristorante La Pecora Nera di Montecatini Terme. Dove il pesce è talmente buono che scostando la tenda ti [...]
Un antipasto di mare facile e fresco non poteva che abbinarsi con un tè verde giapponese come il sencha. Ecco la ricetta Continua a leggere →
Sembrerebbe che “bi to” in giapponese voglia dire barbabietola…beh in ogni caso…rotolini di riso e alga nori con barbabietole rosse… 😀 Ingredienti: 125 g di [...]
La cucina Giapponese è sempre una scoperta. Il Giappone ha un grande patrimonio culturale ed io vi consiglio vivamente di andare a visitare il suo padiglione ad Expo.Si impara a conoscere la [...]
Un maestro del sushi assaggia le vaschette pronte dei supermercati le degusta per il pubblico di BuzzFeed. Ecco la sua recensione.