Per la torta2 mele2 uova100 ml latte70 g zucchero20 g burro80 g farinamezza bustina di lievito40 g mandorle a fettePer la salsa al caramello60 g zucchero poca acqua 100 ml panna [...]
Perché dedicare una ricetta perfetta alla crostata di ricotta e visciole? Dopotutto è solo una crostata. Chiunque può farla. Sì, chiunque ha le potenzialità per farla, ma ci sono città, [...]
Arancioni, fresche, amate anche dai bambini. Stiamo parlando delle carote, un ortaggio colorato protagonista della dieta estiva e presente nella frutta e verdura di giugno. Sarà per la loro [...]
Al piano terra di quello che, dall’esterno, ha tutto l’aspetto di un anonimo condominio dell’hinterland milanese, da poco meno di una anno ha aperto una nuova realtà, giovane quanto i [...]
In questi giorni la voglia di mettersi ai fornelli è latitante. Complice il gran caldo e la voglia di piatti più freschi e leggeri si tende ad accontentarsi di menù improvvisati più che [...]
Avete mai fatto il pesto di salvia e mandorle?Se la risposta è no, siete nel posto giusto. Nota se la risposta è sì, mi piacerebbe sapere come lo fate.La nostra tavola parla chiaro, l'orto [...]
Quando ho aperto il pacco contenente la pasta da utilizzare per il contest, sono stata subito intrigata dalle pennette al limone, ero curiosa di capire che sapore avessero, come potessero [...]
Più leggera della pasta sfoglia, più versatile della pasta brisè, utilizzabile per i dolci come la pasta frolla. È la pasta fillo, una sfoglia nata in oriente ma molto apprezzata anche in [...]
La giornata di Lorenzo Viani comincia prestissimo, all’arrivo dei primi pescherecci carichi del pescato che nel giro di poche ore farà bella mostra sui banchi del mercato ittico di Forte [...]
Il Ciambellone all’acqua è la torta più veloce, soffice e leggera che abbia mai fatto e per di più senza lattosio che potete accompagnare ad un bicchiere di latte di riso, latte di [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
Le dolenti note per cominciare (dopo sarà tutta poesia, promesso). Quest’anno ai coltivatori le ciliegie vengono pagate in media un euro e mezzo al chilo, mentre per noi [...]
E' domenica a Bologna splende il sole e mi sto godendo la mattinata in balcone. La prima colazione è un momento fondamentale e tutti i nutrizionisti invitano a farla con cibi sani ed [...]
Vi avevo detto che questa settimana sarei stata in mood Aperitivo in Terrazza e infatti, (anche se nel mio caso si tratta di un misero balcone) come promesso, dopo le polpette dal cuore filante [...]
Un delicato omaggio alla cucina orientale rivisitato con ingredienti nostrani. Gli spaghetti di riso con pesto al sedano e mandorle, leggeri e saporitissimi, sono un primo piatto da proporre [...]
La crema pasticcera, che delizia!indovina di che ricetta si tratta?La crema delle creme, densa e saporita, fatta con uova, latte, zucchero ed aromi (io in Costiera Sorrentina ho imparato a farla [...]
Erano tanti anni che avrei voluto fare un corso con Maurizio Santin. Le motivazioni erano varie: un po' perchè è uno dei primi pasticceri "famosi" che ho iniziato a seguire nel mondo del [...]
Ingredienti 400 g Mandorle dolci 250 g Zucchero semolato 4 Uova 2 Limoni la buccia grattugiata 7 g Lievito per dolci (opzionale) Zucchero a velo o Ghiaccia reale per decorare (opzionale) [...]
I tortini con mandorle e banane sono dei dolcetti perfetti per essere sempre serviti in tavola, certi di ottenere il successo dei nostri ospiti. Sono gustosi, deliziosi e anche molto facili [...]
All’inizio era il Magnum. Anzi, “il” Magnum. Senza tanti gusti, tante versioni, tanti orpelli. Di Magnum ce n’era semplicemente uno, e non ci si poteva sbagliare: un gelato dal cuore di [...]
E' la prima volta che cucino nel vero senso della parola questi cipollotti che generalmente uso per fare il pinzimonio con tante altre verdure. I cipollotti croccanti alle mandorle erano tra le [...]
La pizza ha l’incredibile capacità di trascendere il tempo e la geografia e conquistare tutti i palati. Non a caso è uno dei simboli nazionalpopolari che più rappresentano l’Italia anche [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Cura dei capelli – Vorreste avere dei capelli perfetti, in ordine e curati? Per aiutarvi a raggiungere il vostro obiettivo, vogliamo segnalarvi oggi un utile video tutorial, grazie al [...]
Compiti time. Parte seconda. Siamo passati agli invalsi di Italiano."Cos'è una pinacoteca?""Mamma questa la so!""E' un museo dove sono esposti minerali!!!"... con il nonno pittore, [...]