La vita di noi che ci occupiamo di cibo è scandita dalle ricorrenze che, durante l’anno ci dicono di cosa scrivere. È … >>
Tradizionalmente associati al periodo di Pasqua , i fiadoni abruzzesi sono oggi in realtà reperibili tutto l’anno . Tipici appunto dell’Abruzzo sono rustici realizzati con un [...]
Per chi non la conoscesse, tra le tante ricette pasquali della tradizione italiana c’è anche la crescia. Preparazione tipica marchigiana, viene proposta solitamente nel periodo pasquale. [...]
Amo il periodo che precede la Pasqua, perchè amo il profumo di lievitazione e di cottura per la casa. Questo ricordo mi porta molto indietro con il tempo, quando ero ragazza e [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
La ricetta per il Bimby dell’agnello pasquale ci permette di preparare con semplicità e velocità una ricetta tipica di questa festa religiosa. Ecco, allora, come possiamo preparare [...]
Siamo a quasi a Pasqua e come tutti gli anni mi viene voglia di regalarmi e di regalare un buon uovo ma anche bello. Beh se parliamo di bellezza la possiamo dividere fra unicità o eleganza, [...]
La torta pasquale al formaggio, nota in numerose regioni d’Italia sotto nomi diversi, è una preparazione salata tipica di tale periodo che assomiglia nell’aspetto ad un panettone. [...]
Sulla pastiera napoletana è già stato detto tutto. La sua fama la precede e non c’è Pasqua partenopea, e non, che non la veda presente in tavola insieme alle altre succulente portate [...]
Se proprio dobbiamo mangiare, almeno facciamolo bene… Le domande di oggi sono per Marina Malvezzi, il motore cucinante che sta dietro Mangiarebene.com (e .it. e .net…), sito di [...]
Prove generali per Pasqua. Petto d’anatra. Un piatto completamente nuovo per me. L’avevo gustato in un ristorante e mi era piaciuto molto, ma non l’avevo mai preparato e, [...]
La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo di Pasqua, è una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta, grano bollito, uova, spezie... The post Pastiera [...]
L’agnello pasquale siciliano è un dolce molto antico che viene preparato e regalato ad amici e familiari, soprattutto ai bambini. La ricetta è abbastanza elaborata perché bisogna [...]
La scarcella pasquale altro non è che uno dei tanti dolci tipici di tale festività. Di origine pugliese si tratta, nello specifico, di pasta frolla piuttosto morbida aromatizzata con [...]
Il mio secondo post per Taste Abruzzo mi ha spinto a preparare un cibo che non è mai approdato su questo blog, la carne. L'ho fatto perchè volevo mettermi alla prova e soprattutto [...]
Le Uova Alla Monachina sono una specialità campana davvero sfiziosa , semplice da preparare e , visti i tempi di crisi che stiamo vivendo anche di economica realizzazione . Tipiche come dicevo [...]
La Pasqua si avvicina e quest'anno ho pensato di dare risalto alle uova, uno dei simboli di questa festa, Ho preparato tre ricette semplici ma perfette per la tavola di Pasqua dove le uova [...]
Siete già pronti psicologicamente per le ricette dedicate alla prossima Pasqua? Mettiamoci il cuore in pace, il tempo passa e le feste si susseguono che è un piacere. Oggi vi propongo i [...]
Oggi la rubrica l'Italia nel piatto ha come argomento i dolci rustici o torte da credenza, si parlerà quindi di quelle torte della nonna facilmente conservabili (che si possono proprio [...]
Per l'uscita del 16 de L'Italia nel piatto sono previsti i dolci da credenza. Essendo in periodo di Quaresima, anche se in realtà sto digiunando ben poco ( :-D) ho deciso di presentare un dolce [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
. Una frittata che è un tripudio di profumi novelli del campo e dell’ orto. La zia Marinella, mamma di Carolina, l’ha preparata per il pranzo della Festa della Donna, ma è perfetta [...]
Come preparare un ottimo menu per il pranzo di Pasqua? Qui i nostri suggerimenti per un pranzo fra la tradizione e la modernità.
Di sicuro La Torta Stracciatella non ha nulla a che vedere con i tanti dolci tipici e storici caratteristici della nostra tradizione , ma merita comunque che vengano spese due parole a suo [...]
Contrariamente a quanto si possa pensare i ravioli di ricotta dolci siciliani (con la ricetta per il Bimby) non si preparano solo a Carnevale, anzi. Ogni occasione è buona per mettersi ai [...]