ENGLISH VERSION'S FORWARD La recette en Français est vers le bas 'La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero.' (dal film Le ali della libertà) Mentre tutti son con [...]
La froscia di Pasqua, per i non siciliani, altro non è che una sorta di frittata, ricca, alta a e perfetta da servire nei giorni di festa. Particolarmente diffusa nell’entroterra siculo, [...]
Quest’anno la Pasqua cade il 5 aprile, è una festa per così dire mobile perchè la sua data è variabile di anno in anno secondo i cicli lunari : cade infatti la domenica [...]
Tutti gli anni la stessa storia: arrivano le zeppole di San Giuseppe e gli italiani, me compresa, si mettono a dieta. Piazzare … >>
So che già molte delle colleghe che sono state con me al favoloso BlogTour organizzato dal Consorzio di tutela del Radicchio di Treviso IGP hanno scritto di questo evento, e quindi arrivo [...]
Iniziamo a pensare alla Pasqua con la ricetta di una colomba veloce, profumata e senza glutine. Certo non la classica colomba per cui sono necessarie tante ore di lievitazione. Questa è una [...]
So che già molte delle colleghe che sono state con me al favoloso BlogTour organizzato dal Consorzio di tutela del Radicchio di Treviso IGP hanno scritto di questo evento, e quindi arrivo [...]
La torta pasqualina ricotta e spinaci è una delle ricette tradizionali della Pasqua oppure del lunedì dell’Angelo, giornata comunemente dedicata alle gite fuori porta. La provenienza [...]
Forse non tutti lo sanno ma della famosa torta pasqualina che tutti conosciamo esiste anche la golosa versione dolce. Tradizionalmente gustata la mattina del giorno di Pasqua, a colazione con [...]
Continuiamo con il menù di Pasqua e con le ovette. In questo secondo sostanzioso le ho infilate nel ripieno, oltre a dare un tocco di colore a questa tasca, la arricchiscono rendendola perfetta [...]
Le uova sode farcite con trota affumicata sono un piatto semplice ma sfizioso, buono e anche un po’ chick, adatto ad ogni occasione e perfetto per Pasqua o Pasquetta, quando le uova [...]
. Torta pasqualina Cotolette d’agnello Gelato “Tramonto di Primavera” Torta pasqualina, la ricetta ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo [...]
Questi panini, non possono essere definiti una vera ricetta. Si vabbè i panini sono fatti a mano, preparati con cura, dalla scelta della farina all'aggiunta dei semi di sesamo e papavero.Però, [...]
La vita di noi che ci occupiamo di cibo è scandita dalle ricorrenze che, durante l’anno ci dicono di cosa scrivere. È … >>
Tradizionalmente associati al periodo di Pasqua , i fiadoni abruzzesi sono oggi in realtà reperibili tutto l’anno . Tipici appunto dell’Abruzzo sono rustici realizzati con un [...]
Per chi non la conoscesse, tra le tante ricette pasquali della tradizione italiana c’è anche la crescia. Preparazione tipica marchigiana, viene proposta solitamente nel periodo pasquale. [...]
Amo il periodo che precede la Pasqua, perchè amo il profumo di lievitazione e di cottura per la casa. Questo ricordo mi porta molto indietro con il tempo, quando ero ragazza e [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
La ricetta per il Bimby dell’agnello pasquale ci permette di preparare con semplicità e velocità una ricetta tipica di questa festa religiosa. Ecco, allora, come possiamo preparare [...]
Siamo a quasi a Pasqua e come tutti gli anni mi viene voglia di regalarmi e di regalare un buon uovo ma anche bello. Beh se parliamo di bellezza la possiamo dividere fra unicità o eleganza, [...]
La torta pasquale al formaggio, nota in numerose regioni d’Italia sotto nomi diversi, è una preparazione salata tipica di tale periodo che assomiglia nell’aspetto ad un panettone. [...]
Sulla pastiera napoletana è già stato detto tutto. La sua fama la precede e non c’è Pasqua partenopea, e non, che non la veda presente in tavola insieme alle altre succulente portate [...]
Se proprio dobbiamo mangiare, almeno facciamolo bene… Le domande di oggi sono per Marina Malvezzi, il motore cucinante che sta dietro Mangiarebene.com (e .it. e .net…), sito di [...]
Prove generali per Pasqua. Petto d’anatra. Un piatto completamente nuovo per me. L’avevo gustato in un ristorante e mi era piaciuto molto, ma non l’avevo mai preparato e, [...]
La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo di Pasqua, è una torta di pasta frolla ripiena di un impasto formato da ricotta, grano bollito, uova, spezie... The post Pastiera [...]