Novembre gustoso sotto i colli di Brisighella: Le carni di maiale, la pera volpina ed il formaggio 'stagionato', il tartufo e il rinomato olio locale sono i protagonisti della rassegna '4 Sagre [...]
Allora..se con il post di ieri i bimbi mi han scoperta, con questo li ho imbrogliati in pieno..non mettersi mai contro una mamma che DEVE farli mangiare variato potrebbe essere la morale...se la [...]
Ingredienti: 250 g di farina 1 uovo 50 g di burro 1 cucchiaio di zucchero 5/6 cucchiai acqua tiepida saleper il ripieno: 600/700 g di pere 1 bicchierino brandy 80 g di burro 3 cucchiai [...]
In base alle stime relative all'intero 2010 riportate nel trimestrale dell'Istituto, produzione e valore aggiunto agricolo reale dovrebbero subire rispettivamente un calo del 2% e del 3%, mentre [...]
Altro piatto friulano, altra ricetta “rubata” a Gianni Cosetti e servita all’aperitivo friulano. L’ho scelta perchè l’abbinamento pere-noci è classico, ma mi [...]
....ecco alcuni scatti d'autunno nel mio giardino...........Attimi rubati prima della pioggia, angolini nascosti, presenze silenziose, colori in evoluzione, profumi e sapori intensi, momenti di [...]
L'Apple Pie da Favola della Roby: Roberta è uno degli incontri per cui "comunque, ne valeva la pena": il suo animo gentile, il suo garbo, la sua raffinatezza hanno reso l'appuntamento con il [...]
Qualche tempo fa, vi avevo accennato ad un'iniziativa organizzata da Paolo Ghislandi proprietario di Cascina I Carpini in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino.Si trattava di un [...]
Ingredienti Piccole pere da cuocere; castagne; vino rosso (io ho usato una Barbera dei Colli Tortonesi); zucchero; qualche chiodo di garofano; una stecca di cannella. Preparazione Lavare [...]
Quando le cose non vanno come vorresti non hai voglia nemmeno di metterti a impasticciare in cucina, non è vero? Ultimamente me ne sono capitate un bel pò, mio padre in rianimazione e mio [...]
Ingredienti:- 350 gr. di farina- 3 uova bio- 1 pera Kaiser non troppo matura- 90 gr.di gocce di cioccolato- 250 gr. di zucchero- 100 gr. di burro- ½ limone bio- ½ cucchiaino di zenzero [...]
L’accostamento tra cioccolato e pere è un classico della pasticceria casalinga, eccolo qui rivisitato in versione veg:) Questa torta è stata preparata per il pranzo di oggi e il [...]
Questo è un post a cui tenevo tanto! Partecipare a questo contest di Claudia e Leda, mi intrigava molto, perché era importante la ricetta ,ma soprattutto si richiedeva una certa [...]
Di DanielaScroll down for English versionEccomi qua, a quest'ora di un giorno di relax, con il morale alle stelle e piena di energie per farvi solo un breve accennno alla mia serata di ieri: [...]
Ecco una di quelle ricette che si possono improvvisare in ogni momento. Il ciambellone è una torta jolly, nel senso che va bene per la colazione e la merenda, ma è proprio quel classico dolce [...]
Prima di partire per un fine settimana in Trentino, vi lascio per qualche giorno in compagnia della ricetta di questo dolcetto che ha allietatato le nostre ultime mattinate dandoci una [...]
Indovinello:questo cake...è più bello...sopra..sotto..o buono e soffice?:-Dbeh non vi resta che provarlo per scoprirlo...Comunque nn sapevo da che parte fotografarlo, mi piaceva la parte [...]
Nutrire bene i propri bambini oggi significa scegliere prodotti naturali e poco elaborati perché il valore degli alimenti è molto spesso legato proprio alla loro semplicità e al rispetto [...]
Il convegno di Coldiretti ha fatto il punto sulla principale produzione frutticola della provincia. La valorizzazione della pericoltura modenese passa dalla volontà di credere fino in fondo [...]
'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]
Un dolce ricordo: Crumble di Mele e More Questo semplice ma gustosissimo dolce a base di mele cotte e frolla sbriciolata riesce sempre al primo boccone a catapultarmi nel passato, quando [...]
Il castagnaccio è un dolce tipicamente autunnale. In questa versione si arricchisce dell’aroma dell’arancia che ne favorirà la digeribilità. Anche le pere non sono previste nella [...]
Il cioccolato bianco abbraccia le pere creando una ciambella morbida e fragrante da gustare a tutte le ore, la glassa alle pere aggiunge un tocco ancor più goloso..…facile come tutte le [...]
Cosa si può fare un lunedì pomeriggio piovosissimo, dopo essere tornati a casa fradici con un inizio di mal di gola? Deprimersi? Maaaaaaaai! Ci si prepara una bella tortina facile facile con [...]
Il risotto con pere e taleggio potrebbe essere un primo piatto vincente in questo periodo dell’anno e soprattutto visto che ormai è certo che l’abbinamento pere e formaggio [...]