Ce ne sono molte di tavolate meravigliose nelle pagine del romanzo di Tomasi di Lampedusa intitolato Il Gattopardo, magistralmente trasposte sullo schermo nel famoso film in cui spicca [...]
Nonostante sia beneventano d’adozione, devo confessare che non avevo colto a fondo 2 elementi che fanno dell’Historia un pub importante. Sono una cultura birraria profonda, addirittura una [...]
Innamorarsi di una ricetta, dal primo sguardo sul libro di ricette diRavioli di peracon scaglie di pecorinoper 6 personePer la pasta500 g di farina 005 uovaun pizzico di sale1 cucchiaio di olio [...]
Con il forte e repentino abbassamento della temperatura anche di dieci gradi è allarme gelo per verdure e ortaggi.E' quanto rileva la Coldiretti nel segnalare che se il periodo di gran [...]
Ecco la ricetta per il dolce di Thanksgiving, la crostata di pere alle spezie, a base di friabile pasta sfoglia, di pere piacevolmente aromatizzate dalle spezie ed immerse in una profumata [...]
Tanto per chiarezza: E un dolce comunque! Un dolce un pochino sulla falsa riga del famoso ‘al contadino non far sapere ecc’, se non che qui invece di pere c’abbiamo messo le [...]
Questa ricetta è tratta dal libro di Giovanni Pina “Dolci. Manuale pratico di pasticceria”. Mio marito me lo ha regalato l’anno scorso per Natale e io, per ringraziarlo, l’ho nominato [...]
Mi sono ispirata ad una ricetta trovata per caso: è nato questo dolcetto. Difficile definirlo dolce, impossibile classificarlo crema. E’ un dessert “non dolce”, garbato, delicato. Il [...]
Ecco una veloce illustrazione del gran bollito delle grandi occasioni di Burde come quello servito lo scorso venerdì per l’attesa e gradita cena Barbaresco-Moscato con Albino Rocca e Ca [...]
Queste sfogliatine alla frutta le ho viste pubblicate sulla rivista Sale&Pepe di giugno 2009 e subito ne sono rimasta innamorata per la loro semplicità di preparazione e ingredienti e per [...]
Come si fa a non accontentare una fan! ^^ Isabella, dalla pagina di facebook, mi ha chiesto la ricetta della crostata pere e cioccolato, ed essendo uno dei dolci che [...]
Gorgonzola, pere e noci è tra gli abbinamenti più gustosi e raffinati; che siano ben amalgamati in un risotto, o in una pasta, o in deliziosi finger food è sempre un successo.Questo risotto, [...]
Trovo questa combinazione molto buona come “dessert”, dopo dei bocconcini di pollo e un buon purè. Si prepara in pochissimi minuti usando: 4 mele succose, un cucchiaino raso di [...]
L’autunno è arrivato portando con sé splendide giornate di sole, ma anche giornate più uggiose e grigie, proprio come quella di domenica scorsa, dove si sta davvero volentieri fra le [...]
Torta dal sapore intenso adatta per una domenica invernale; la decorazione è ottenuta con riduzione di sciroppo al vino. Completano la decorazione le violette selvatiche. E’ una [...]
Nel mese di ottobre 2010 l'indice Ismea dei prezzi alla produzione (calcolato in base 2000=100), si è attestato a 117,2 segnando un aumento sia sul mese precedente (+4,2%), sia sull'analogo [...]
Ad agosto, mentre io e Alessandro eravamo in viaggio di nozze, l’orticello di papà non smetteva di produrre frutti deliziosi. Non ha certo aspettato il nostro rientro per continuare a [...]
Da Termeno sulla Strada del Vino. Psenner, mastri distillatori in Alto Adige dal 1947, si è presentata alla stampa e agli operatori del settore.Grande successo per l'evento organizzato a [...]
L’arrosto di capriolo alle pere è una ricetta classica e altamente saporita dell’Alto Adige, nella quale le pere cotte guarnite con la gelatina di ribes (o con la marmellata se non [...]
Ottimo fine-pasto da gustare sia caldo che tiepido, ma non freddo perchè la crosta diventerebbe molliccia. La ricetta nasce dalla voglia di mangiare la frutta in maniera diversa rispetto al [...]
Tutti, suppongo, conoscono il detto "al contadin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere".Ebbene, concordo in pieno! E ci metto le mie solite varianti! Infatti il formaggio, io [...]
Ingredienti: 4 pere 100 g di zucchero Barolo Cannella Chiodi di garofano Acqua PREPARAZIONE Le pere al barolo sono dolce ricco e dal profumo intenso, molto veloce da fare e che richiede [...]
Il mondo non è fatto di soli gastrofanatici. Non tutti quelli che apprezzano la buona cucina sono necessariamente afflitti da questa malattia ed uscire a cena con uno di loro può essere una [...]
Torta di mele della nonna Tutte le donne, sono convinta, hanno una torta di mele nel cuore. Quella che, da bambine, preparava la nonna. Basta chiudere gli occhi per sentirne ancora il profumo. O [...]
Psenner. Pionieri della distillazione in Alto Adige. La Psenner, storica distilleria di Termeno (Alto Adige), ha una lunga tradizione alle spalle che nasce con la grande passione del suo [...]