Un'indagine di GFK Group Eurisko rivela le abitudini dei consumatori di Prosecco. In un mercato in cui chi consuma tende a non affezionarsi a un nome in particolare, la garanzia di qualità [...]
Mani donate alla viticoltura. Il Veneto onora domani i maestri dell'enologia veneta con il calco delle mani: Cantina Valpolicella, Zonin, Bortolin, Cantina Di Tramonte.Il Veneto celebra, domani, [...]
la pasta alla busera è una tipica ricetta della tradizione veneziana preparata condendo la pasta con un sugo fatto con scampi o gamberi , pomodori freschi, aglio e cipolla. a me piace molto [...]
Continuano al San Martino le serate-evento 'A cena col giornalista': è il turno di Alberto Rossetto giornalista gourmet innamorato della buona tavola, che è anche curatore della rubrica 'Ieri, [...]
Quest'anno il Vinitaly vedrà il lancio di VenetoWines, un'innovativa applicazione per dispositivi mobile, dedicata alle imprese vitivinicole e ai consorzi del Veneto.Nonostante negli ultimi [...]
Si terrà sabato 24 marzo 2012 l'annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione.Vinitaly 2012 non poteva iniziare in modo migliore. Ci sarà [...]
E' con grande orgoglio che Fabio Zardetto presenta a Vinitaly 2012 la nuova linea di prosecchi DOCG millesimati provenienti dal cuore dell'area originale e secolare di produzione del Prosecco e [...]
Carpenè Malvolti, è l'ora di Vinitaly 2012. I 'Vetri' artistici del Maestro Vetraio Lunardon in esposizione allo stand.Carpenè Malvolti ai nastri di partenza del 46° Vinitaly. Ci [...]
Redazione di TigullioVino.it Non solo vino: la Mostra del Valdobbiadene Docg sempre più ricca di iniziative per promuovere la cultura enogastronomica locale. L’aria frizzante di [...]
Giò come gioiosa, giovane, giocosa. Una grafica spiritosa e moderna nella sua essenzialità, un lettering nuovo ed informale, un claim - 'Nunc est bibendum', celebre verso tratto dalle Odi di [...]
Il Veneto conferma all'ormai prossimo Vinitaly la sua leadership nel panorama vitivinicolo nazionale.Le cifre complessive del 2011 parlano di una vendemmia che darà circa 8,5 milioni di [...]
Il Conegliano Valdobbiadene si conferma uno dei più apprezzati simboli del Made in Italy agroalimentare nel mondo. Come il 'tubino nero' va bene in ogni occasione e non tramonta mai. Le [...]
Tante novità da consolidare e un occhio ai mercati esteri. Consolidare le novità. Può essere questo lo slogan riassuntivo della partecipazione della cantine cooperative del Fvg al prossimo [...]
I grandi vini sono anche ottimi testimonial di eventi sportivi, a loro volta capaci di trasmettere e diffondere lo stile e i prodotti di un territorio. Lo dimostra il Prosecco Superiore DOCG [...]
Al Vinitaly 2012 nuove sinergie tra gli enti del territorio per rafforzare l'identità della Docg e delle eccellenze delle colline trevigiane.Le Colline Trevigiane di Conegliano Valdobbiadene [...]
Clienti Gheusis a Vinitaly 2012. Da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012, questo il prossimo appuntamento con la 46^ edizione di Vinitaly (www.vinitaly.com), il Salone dei vini e distillati [...]
Gli itinerari enoturistici dei grandi vini d'Italia. 8 Magnum per il pubblico.Ci sono in Italia 150 km di colline e alture che si snodano ai piedi delle Alpi e che costituiscono il più [...]
Degustazioni guidate allo stand istituzionale del Mipaaf e un workshop sul contributo del CRA al miglioramento della vitivinicoltura italiana gli appuntamenti più significativi per il Consiglio [...]
Al Consorzio Conegliano Valdobbiadene: 'Meglio tardi che mai'. La Casa spumantistica trevigiana torna, dalle pagine del sito www.proseccobattistella.com, sulla bollente questione del Prosecco [...]
Appena concluso l'incontro di Bruxelles, i Consorzi di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e del Prosecco doc tracciano un bilancio dell'attività di tutela in Italia e [...]
La G di Garantito in etichetta al centro della tutela e protagonista di una degustazione emozionale a Vinitaly. L'azienda spumantistica di Conegliano conferma l'importanza del lavoro di squadra [...]
Risotto al Nero di Seppia, vi posto oggi la nostra ricetta per preparare il risotto al nero di seppia, provatelo perché è gustosissimo, naturalmente per preparare questo piatto acquistate [...]
All'edizione 2012 del Vinitaly, Terre di San Venanzio Fortunato presenta il nuovo Spumante Rosè Brut 'Radegonda'."Sarà una speciale cuvèe limitata a 6.000 bottiglie l'anno, [...]
E' Mezzodì, aperitivo versatile e base ideale per i cocktail, la novità della distilleria calabrese. Distilleria Caffo - Pad. 3 - Stand A6.E' l'aperitivo Mezzodì la grande [...]
La casa spumantistica di Conegliano si distingue da oltre 140 anni nell'impegno per la formazione delle giovani generazioni. Al vincitore un premio in denaro e la possibilità di partecipare [...]