Mentre l’uomo sfida il tempo cercando pozioni ed elisir di giovinezza mi trovo sempre più spesso difronte a un dilemma: vino giovane o vino vecchio? Vino di quando? Mica facile rispondere [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
In questo post prenatalizio approfondiamo un pochino l’analisi dei dati export relativi al segmento degli spumanti, che continua a essere guidato dal Prosecco. Nei 9 mesi terminati a settembre [...]
ITALICUS, aperitivo italiano reborn, propone le note agrumate del bergamotto calabrese, da assaporare fino al dessert. L'aroma fresco del bergamotto calabrese, unito al cedro di Sicilia e alle [...]
La famiglia De Giusti lancia sul mercato il suo Moscato Fior d’Arancio Docg, uno spumante elegante e aromatico, ottenuto da uve di moscato giallo dei Colli Euganei. La base è [...]
Prosegue la mia ideazione e selezione dei piatti da realizzare durante il periodo natalizio . Quelli che vi presento oggi sono dei tortelli farciti con un sugo misto di [...]
Parliamo della memoria del territorio dove le viti sono state preparate per affrontare un invecchiamento. Perché la vite sana invecchia in modo naturale. "Questa è la chiave della [...]
A Opicina... Natale con noi 2021. Presentato sotto la loggia di piazza Unità a Trieste il ricco calendario di inziative dal vicesindaco Serena Tonel e dalla presidente del Consorzio Centro [...]
Oggi preparo un brindisi per tutti voi che mi seguite ed ecco qui il prosecco agli agrumi ...che mi sono già bevuta e devo dIre che non è niente male perchè gli agrumi(mandarino, pompelmo e [...]
Novità in casa De Giusti, con il lancio di una nuova referenza, il Prosecco Rosè Doc Millesimato Extra Dry. Una cuvée di Glera 90% e Pinot nero 10%. Un rosé di grande con etichetta [...]
Rossa, croccante e acidula. La melagrana non è solo un frutto da gustare da solo. Ma si presta a tantissimi usi in cucina. Basta imparare a pulirla e a spremere eventualmente i chicchi. Ecco [...]
Galeotta fu la degustazione sul Pinot nero nell’Italia centrale nella quale ho ovviamente assaggiato anche il Pinot nero Umbria IGT 2016 de La Madeleine, l’azienda fondata da Massimo [...]
Ma voi, avete mai fatto le chips? Io le adoro, ma non posso ingolfarmi di chips confezionate unte e piene di grassi, che esempio darei a mia figlia, alla quale dico di no ogni volta che me [...]
Un bel piatto di pesce è quello che mancava troppo tra le numerose ricette di questo sito. Un piatto fresco, semplice e facile da preparare forse è quello che fa al caso vostro, anzi [...]
Dopo lo sfogo sul prosecchino al bar, c’è poi il must dei luoghi comuni, quello più generico e superficiale, dove il Prosecco viene spesso tirato in ballo a sproposito. Quando di vino [...]
Città del Vino. Si chiude la Presidenza di Floriano Zambon: una carica durata sei anni che ha portato tanti risultati positivi per i territori, contribuendo per esempio alla nascita della [...]
Domenica scorsa 7 novembre 2021 io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bella giornata presso L'Azienda Agricola Biologica " La Baratta " situata ad Annone [...]
Follador Prosecco conferma la collaborazione con Fondazione Vialli & Mauro, impegnata nella ricerca contro la SLA e il cancro. Dal 15 novembre fino al 31 dicembre sarà attiva la raccolta fondi [...]
Savoia americano è il nuovo vino aromatizzato creato dal bartender Giuseppe Gallo, che consiglia anche come gustarlo al meglio in varie semplici varianti. 1) Una spruzzata di soda in due [...]
di Gennaro Miele Le grandi opere sono costituite da piccoli tasselli che ne determinano la possente struttura, di un edificio i primi mattoni che sfiorano il terreno, di un’opera letteraria [...]
Nel mondo dei vini un compleanno d’eccezione per Serena Wines 1881, che festeggia i 140 anni regalandosi il nuovo brand ‘Serena 1881’ Chi ha un’autentica passione per il vino apprezza la [...]
Graziana Grassini, la celebre enologa erede di Giacomo Tachis, dopo che nel 2010 il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta, proprietario della Tenuta San Guido, affidò a lei il compito di [...]
Qualche giorno fa entro in un bar per un caffè pomeridiano. Prima di consumare faccio lo scontrino e una volta arrivato al bancone attendo il classico bicchierino d’acqua (che non [...]
Oggi parliamo delle ricette regionali che riguardano il VENETO quarta regione per popolazione in Italia anche molto turistica per le tante località famose e ricche di monumenti storici.Il [...]
Light and tasty oggi prova a proporre piatti vegani. Il veganismo è un movimento che propone l'adozione di uno stile di vita proprio di una società basata su risorse non provenienti [...]