Si sta svolgendo in questi giorni la missione 'Sapori di Gusto II' a Copenaghen promossa da Coldiretti Salerno con il sostegno di Intertrade azienda speciale della CCIAA di Salerno ed in [...]
PignaTV. Aspettando Radici 2011, la prima serata a Minervino Murge a Masseria MarberaPignaTV. Il Taurasi di Castelfranci, altezza mezza bellezzaPignaTv. Paese che vai, Campania che trovi...Il [...]
Gravina, 5 giugno. I 101 Vini con le etichette pugliesi e Slow FoodRoma, 7 febbraio. Si presenta il libro di Sandro Sangiorgi: L'invenzione della gioia, educarsi al vinoPignaTV. Il libro Le [...]
L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale istituito nel 1999 , è un Consorzio tra Regione Campania, Università degli Studi di Salerno e Comunità Montana “zona Irno – [...]
America chiama , Italia risponde! Vi ricordate questo post sul blog di Un tocco di zenzero? Era il luglio del 2010, e Francine Segan, una nota giornalista americana , tramite Sandra Salerno [...]
Fisciano, 18 Novembre 2011: 'L'Osservatorio dell'Appennino Meridionale e il CERVIM (Centro Ricerche Vini di Montagna) per la valorizzazione della viticoltura del Mezzogiorno'.L'Osservatorio [...]
Meno male che c'è il blog a distrarmi. Mentre vi scrivo piove a catinelle e, visto quello che è successo in Liguria, sono preoccupata per gli abitanti di quelle zone della provincia di Salerno [...]
La sera umida e fresca ci fa pensare alla stagione che si avvicina, in una fine ottobre che ancora profuma di estate, l’appuntamento è di quelli che coccoliamo da tempo, già rimandato una [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, ha visitato oggi alcune delle più importanti aziende presenti nella zona del salernitano e ha poi raggiunto [...]
'Con l'arrivo delle copiose piogge dei giorni scorsi si può dire si sia conclusa la fase di emergenza dell'infezione di carbonchio che ha interessato i territori dell'alto Vallo di Diano nei [...]
La pizza napoletana per antonomasia, quella dei film e dei ricordi, si piega a portafoglio. E’ pizza da passeggio. E mai come adesso, la pizza si può associare al passeggio nel [...]
Di DanielaNon vi darò informazioni pratiche sulle pere, sulla loro coltivazione o altro. Per queste ed altre notizie interessantissime, vi rimando al blog di Dana e in particolare ai post sulle [...]
Sabato 22 Ottobre 2011 a Montecorvino Pugliano (SA) dalle ore 15 in poi l'agriturismo Terra di Vento accoglierà il Congresso Regionale AIAB Campania - Associazione Italiana per l' Agricoltura [...]
SARNO (SA). “Si accoglie con plauso e soddisfazione la notizia del sequestro di 24.000 Kg di falso Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP ad opera del Nucleo Antifrodi dei [...]
Le pere costituiscono un ottimo alimento perché sono ricche di zuccheri naturali e semplici, specialmente di fruttosio, e sono ideali per la dieta poiché l’apporto calorico è di circa [...]
Nell’ambito della manifestazione “Botteghe&Mestieri”, svoltasi a Giungano (SA) a fine settembre, la FISAR Salerno ha promosso un convegno di settore “Il Cilento, il vino e gli [...]
Grande successo per la XV edizione di Distillerie Aperte. Cresce il pubblico di estimatori di un prodotto che è emblema della qualità vicentina nel mondo.E' un bilancio molto positivo [...]
di Antonella Petitti Nell’ambito della manifestazione “Botteghe&Mestieri”, svoltasi a Giungano (SA) a fine settembre, la FISAR Salerno ha promosso un convegno di settore “Il Cilento, [...]
Nel salernitano il 99 per cento dei comuni è a rischio frana e alluvioni. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli effetti provocati dal maltempo che ha colpito pesantemente la [...]
Circa cinquecento ettari di insalate sono finiti sott'acqua nella piana del Sele in provincia di Salerno nei Comuni di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano.E' quanto emerge da un primo [...]
Oggi niente ricetta ma un post di ringraziamento per l'azienda Agromonte.La campionatura che mi avevano spedito la settimana scorsa era, purtroppo, arrivata a Salerno danneggiata, tre dei [...]
Secondo la Cia, la produzione quest'anno supererà le 100 mila tonnellate, con un aumento del 10 per cento sull'anno precedente. Ottima la qualità. Complice il calo del raccolto in Turchia, i [...]
SALERNO. Ai nastri di partenza, domani 22 settembre alle ore 21.00, la rassegna enogastronomica dal titolo “Divinidamare”, organizzata dal ristorante salernitano “Cotto & Crudo” con [...]
A Botteghe&Mestieri la FISAR Salerno propone due incontri da non perdere. Dal 23 al 25 settembre 2011, nel centro storico di Giungano (SA), protagoniste saranno le tradizioni degli antichi [...]
di Enrico Malgi Il Basso Cilento identifica la zona più a sud della provincia salernitana che termina a Sapri, la “Parva gemma maris inferi” di Cicerone. Laddove il mare color cobalto fa [...]