Risotto un po' costosino, perchè gli scampi non sono certo a buon mercato ma veramente saporito! Ingredienti per 2 persone ca 200 g di riso Carnaroli500 g di scampi ( il peso è col [...]
Finalmente dopo tanto tempo riesco ad inserire la mia ricetta per preparare il panettone! Non si tratta del panettone classico ottenuto con il lievito madre, ma è una ricetta molto molto [...]
Ora che Natale si avvicina siamo impegnati nell’affannosa ricerca di piatti sfiziosi e originali per il cenone. Se siete stanchi di tutto questo, seguite il mio consiglio: il cenone del 24 [...]
Se state cercando di seguire una dieta o comunque volete optare per piatti con poche calorie, anche in vista delle prossime esagerazioni natalizie, puntare sul pesce come piatto unico, magari [...]
I cookies ormai li conosciamo tutti, sono i deliziosi biscottini ripieni di golose gocce di cioccolato tipici della tradizione dolciaria artigianale anglosassone, adottati poi dalla cultura [...]
Quarantotto ore a Merano, decine e decine di vini degustati, tredici chef e altrettante ricette da presentare e assaporare nello spazio della Gourmet Arena, amici blogger con cui condividere [...]
Ancora novità per i viaggiatori e, in particolare, per gli amanti di Londra. Dallo scorso week end la compagnia aerea easyJet è tornata a operare nello scalo di Torino Caselle, inaugurando il [...]
Quando il Natale si avvicina, a casa nostra è tradizione consolidata realizzare biscotti, dolcini e bon bon, con una produzione giornaliera da ritmi da piccola pasticceria. Lo facciamo prima [...]
Secondi piatti a base di salsiccia e polenta, pancetta ed altri carni grasse vogliono al loro fianco un contorno dallo spessore adeguato. I sapori forti dell’inverno richiedono contorni [...]
Negli ultimi anni siamo stati abituati a vedere le pentole in rame appese alle pareti dei grandi ristoranti o nelle case di montagna, come segno di raffinatezza, ma non possiamo dimenticare [...]
Natale è ormai alle porte. Avete già scelto il menù? La mia portata preferita, da gran golosa quale sono, sono proprio i dolci. E in tema di dolci natalizi non c’è che [...]
Il panettone gastronomico è una gustosa ricetta che possiamo portare sulle nostre tavole a Natale. Se a fine pasto siamo soliti mangiare il pandoro e il panettone dolci, ecco che come [...]
Qualche giorno fa abbiamo visto insieme le origini di questo tipico dolce natalizio e la ricetta più semplice per farlo, oggi vediamo invece il Tronchetto di Natale alle castagne, come farlo e [...]
Sono moltissime le cose buone che si mangiano durante le feste natalizie, è innegabile, soprattutto sono tante… io però, un posto d’onore lo riservo sempre, ma davvero sempre, al [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
Durante le festività natalizie i dolci della tradizione si sprecano. Pur non disprezzando pandori e panettoni, perchè non lasciare spazio a nuovi dessert? Ecco il dolce al mascarpone facile [...]
Mi sono resa conto che ultimamente ho inserito solo ricette dolci... corro subito ai ripari con una bella e gustosa insalata, che non è la solita "arance e finocchi" ma è un pò diversa, è [...]
Il cenone di Capodanno è un appuntamento imperdibile, che solitamente trascorriamo insieme ai nostri amici. Una serata all’insegna del divertimento, per salutare definitivamente [...]
Ingredienti per 6 persone:6 grosse cipolle (di uguali dimensioni)500 g di zucca gialla175 g di amaretti125 g di mostarda di frutta e sugo50 g di burro1 uovonoce moscatasaleMettere sul fuoco una [...]
Le capsule di qualche "vinello" di Giancarlo Maffi E Ciomei portò il suo olio nuovo. Un signore, molto signore, il faut le dire, che possiamo ubicare sopra Roncobilaccio, con un po’ di [...]
Ci siamo già occupati di come realizzare le graffe, i dolci napoletani a base di patate, in questo articolo. Oggi vedremo come realizzare questo dessert molto gustoso e calorico con [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
.......sono molte!Fra tutte ce n'è una veramente importante, soprattutto per voi!!!Trattasi del fatto che Spotorno, il "paesuccio" sulla Riviera Ligure di Ponente dove abito io è proprio [...]
La storia degli gnocchi ha origine in concomitanza con la scoperta del Nuovo Continente e delle preziose patate, diventate nei decenni un pilastro della nostra cultura culinaria. La ricetta [...]