Ideale e comodo per chi soggiorna vicino agli impianti di risalita per lo sci alpino, il Balivo è un ristorante che propone cucina tradizionale di qualità in un ambiente caldo e elegante, a [...]
Il Purcidduzzi è una tipica ricetta puglise, per un dolce che può diventare un’ottima idea da presentare ai nostri commensali in occasione dei pranzi e delle cene di Natale. E’ un [...]
Il brownie, noto anche come chocolate o Boston brownie, è un tipico dessert della cucina statunitense. Il suo nome è un riferimento al colore stesso del dolce (brown, marrone). Il risultato [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di cavolo nero2 spicchi d'aglio1 dl di vino bianco seccopeperoncino piccante1 dl d'olio e.v.o.salePulite il cavolo, eliminando le foglie esterne e le costole più [...]
C’è chi dice che senza le zeppole di patate napoletane non sia Natale. E deve essere proprio così per i campani, come per i milanesi non sarebbe Natale senza il panettone. Le zeppole di [...]
I regali di Natale culinari sono, a mio avviso, i più gettonati. Denotano un impegno ed una predilezione da parte di chi li prepara davvero unica. Dall’altra parte sono veramente [...]
Capodanno a Parigi è una bella esperienza, sia per quanti vogliano trascorrere una fine d’anno romantica sia per quanti (giovani e meno giovani!) abbiano voglia di divertirsi in maniera [...]
Se volete arricchire e accompagnare il panettone rendendolo ancora più colorato e gustoso esistono diversi modi per farcire un dolce il cui nome da solo ricorda l’atmosfera natalizia. Le [...]
La pignolata glassata è un dolce tipico di Messina, che si mangia però in tutta la Sicilia, con diverse varianti, oltre che in Calabria. E’ un dolce tipico del periodo di Carnevale, ma [...]
Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto [...]
foto dal web Bon….ho fatto la valigia,per me, per il pargolo, ho incartato i regali ( da portare via) ho svuotato il [...]
La salsa verde è una delizia da annoverare tra i grandi classici della cucina italiana. Si porta solitamente in tavola per accompagnare piatti di pesce o meglio carne, ed è perfetta per [...]
Lo strudel alle mele è un dolce tra i più deliziosi della tradizione culinaria italiana. La ricetta originale è di origine altoatesina, una torta caratteristica della tradizione più montana [...]
La "ghiotta" di pesce stocco (o in siciliano piscistoccu a' ghiotta) è un piatto tipico della tradizione popolare Messinese. Pochi ingredienti miscelati sapientemente danno vita ad un piatto [...]
Credo sia capitato a tutti noi terminare le feste natalizie con pandori e panettoni in giro per casa, almeno fino a Carnevale. Ebbene per evitare di arrivare fino a questo punto, oggi vi [...]
La seconda puntata di MasterChef Italia 2 ci ha regalato tantissime ricette gustose, che i concorrenti hanno presentato sperando di poter conquistare il gusto dei tre giudici. I 18 concorrenti [...]
E’ un luogo effimero ed apre le sue porte proprio oggi, nel simbolico 21 dicembre 2012, guadagnandosi il titolo di “ristorante della fine del mondo”. Ecco a voi Untitled Mont [...]
Chi apprezza la pasticceria francese li conoscerà di già. Per chi invece non li ha mai sentiti nominare, i macarons sono dei dolcetti preparati con un impasto a base di albumi e farina di [...]
Come vuole la tradizione il menù della Vigilia di Natale è a base di pesce. Ogni anno, pur mantenendomi ancorata alla tradizione, cerco di variare il mio menù. Volendo però stilarne uno in [...]
L’abbinamento patate e carciofi è molto particolare e rende bene sia da solo, come contorno, che insieme alla pasta. Unire le patate alla pasta con i carciofi, infatti, è un modo per [...]
La salsa guacamole è una salsa di messicana a base, principalmente di avocado. La ricetta originale vuole anche la presenza di succo di lime, ma le versioni di questa salsa si sono evolute e [...]
A Natale perché non portare in tavola dei gustosi crostini con sopra spalmato il patè di fegato fatto in casa? Realizzare questa ricetta non è impossibile, basta seguire i suggerimenti di [...]
Vi avevo raccontato un questo post che avevo ricevuto veramente tanto cioccolato da parte di Caffarel per il percorso che racconta il Diario di una Ricetta. La mia ricetta è un piatto [...]
Hanno proprio ragione i nostri colleghi di Cineblog: a volte la traduzione italiana di alcuni titoli di film americani è davvero impietosa! È il caso di Wild Hogs, che qui da noi è diventato [...]
Ristorazione, benessere e viaggi sono le categorie di consumo più cliccate. E' il risultato emerso da una ricerca realizzata dall'Istituto di Ricerca Ispos Media Ct di Chicago per conto di [...]