I Tre Bicchieri 2017 della Guida vini del Gambero Rosso nelle regioni cosiddette “minori”, Abruzzo, Molise, Calabria e Basilicata. ABRUZZO Cerasuolo d’Abruzzo Villa Gemma 2015 [...]
di Antonio Prinzo Da sempre sono innamorato della Lucania, terra che dal Cilento si spinge fino a Potenza, a Melfi al Vulture. Così vedo su questa cartina e così credo, perché credere non è [...]
Di Fabio Riccio, Non amo i vini che fanno legno fuori misura. Troppe volte negli ultimi anni, ho incrociato vini che con un moderato passaggio in legno sarebbero stati magnifici, [...]
Parte domani a Torrecuso (Benevento) la 42° edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate in collaborazione con il Comune di [...]
Il caro e indimenticabile amico Roberto Selvaggi mi guida tra le vigne di aglianico e piedirosso nella mia prima visita. Il miracolo Terra di Lavoro si sta avverando. L'articolo A Galardi, [...]
Dal 2 al 4 settembre torna a Torrecuso (Benevento) l’atteso appuntamento con ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate in [...]
Si è costituita nei giorni scorsi l’associazione “Corbara Excellent”, che ha come scopo quello di unire i vari produttori e artigiani del ridente comune di Corbara a ridosso della [...]
Presentata l’associazione Corbara Excellent per la valorizzazione delle eccellenze del territorio In ogni convegno che ha come tema la competitività [...]
Di Fabio Riccio, Il primo sorso non si scorda mai Vabbè… oggi spando al vento proverbi e luoghi comuni da bar, che però talvolta regalano scampoli di verità. Il primo sorso… Giorni [...]
Matera capitale della cultura? Basilicata opera d’arte italiana e capitale del buon vino! La Lucania è una zona meravigliosa che regala vitigni adagiati su morbidi pendii di dolci e lievi [...]
Il passaggio del Viaggiatore Gourmet nella Costiera Amalfitana non poteva tralasciare una sosta a La Taverna del Capitano, tappa importante del suo itinerario gourmet, consolidata ormai da anni [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio In teoria non sarebbe poi tempo di Taurasi. Ma dopo un Pinot Nero alsaziano e un Saint Emilion decisamente [...]
Il numero delle fascette distribuite dal Consorzio Sannio sfiora i tre milioni e 600mila Si registra un trend positivo anche per la Docg Aglianico del Taburno Una crescita senza sosta per [...]
Uva: aglianico Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: nd Ha un senso bere l’Aglianico solo se lo sappiamo aspettare e dargli il tempo che ritiene di prendersi. Come un [...]
di Teresa Mincione E’ sempre una grande emozione ripercorrere le aziende attraverso i vini che in esse prendono vita. E’ così che Riccardo Cotarella, enologo di fama mondiale, ha [...]
Uva:aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Questo rosato nasce all’inizio della Costiera Amalfitana, nella bella vigna gestita a [...]
Ci si ritrova in una calda giornata con Vigna Cataratte di Libero Rillo. Fu questo il primo impianto a spalliera messo a punto nell’azienda che prese il posto della raggiera. 7000 metri a [...]
L’anno in cui tutto rotola secondo copione verso una vendemmia classica: acqua, sole, escursioni termiche. Perchè pensando ai vini di Lucania subito ci si sofferma sulla latitudine [...]
di Enrico Malgi Cilento mon amour! Quanto ancora c’è da scoprire per tutto quello che non è venuto sinora alla luce nella realtà produttiva cilentana! Ed è proprio per questo che [...]
L’azienda agricola Manna, ha una tradizione storica che la vede impegnata nel settore agricolo da ben cinque generazioni, dal trisnonno Crescenzo nel lontano 1852 ad oggi, e che si è [...]
L’11ª edizione di Radici del Sud, il Salone dei vini meridionali da vitigni autoctoni che si è tenuta a Bari dal 7 al 13 giugno scorso, si è chiusa con un [...]
di Franco D’Amico Una bella zona alle pendici del vulcano di Roccamonfina, che confluisce con il piccolo Borgo di Sipicciano, a Galluccio (CE), ospita l’agriturismo Masseria Starnali di [...]
Uva: aglianico, piedirosso Fascia di prezzo: da 25 a 30 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ritorno al futuro ripartendo da dove tutto è iniziato. Passano gli anni e mi sto [...]
Uva: aglianico Fascia di pezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Antonio Cascarano è il Camerlengo del Vulture. Antonio Cascarano e il Camerlengo del Vulture. In Usa [...]
Trovarsi con due o tre spezzature di formaggi buoni e immaginarli sposati ad un ottimo riso: è un attimo. Allora ho tostato il riso Acquerello – varietà Carnaroli, come ognun sa – [...]