La settimana di ferragosto è in dirittura d’arrivo, ma su Marte non dormono, anzi, si preparano alla vendemmia del loro Brunello di Martalcino. L’ineffabile Briscola documenta [...]
1. Inizia un periodo di distrazioni alla spiaggia, e, si spera, di relax. C’è giusto il tempo di dirsi due cosine, lasciate in sospeso. Poi, tuffo. 2. Sarà il caldo e il clima [...]
Nuova strategia per note e meno note, oppure altre ancora che preferiscono stare nell’ombra come questa, aziende di Montalcino in piena temperie da Brunellopoli. Patteggiare con i magistrati, [...]
WASHINGTON - Non so quanto vi fidiate dei dati sul vino che escono da consorzi e associazioni di categoria e non perché siano falsati ma pur sempre di interessata lettura è fuor di dubbio. [...]
Domenica scorsa su Il Giornale Paolo Marchi firmava un articolo bello e commovente sull’amore per Montalcino e la Toscana, osannando un vino bevuto da tutti i big del mondo al G8: [...]
Valpolicella: tutto ad appassire appassionatamente! Tout se tient dicono i francesi e hanno ragione, perché nulla è casuale nel mondo del vino di oggi. E’ normalissimo e consequente, [...]
Corre voce, è giunta anche a me che mi trovo nella caldissima, inebriante, emozionante, campagna pugliese tra Ceglie Messapica, Ostuni, Cisternino (a proposito, se scendete in zona vi consiglio [...]
Arte, signori: i sette peccati capitali interpretati in altrettanti scomodissimi bicchieri, secondo Kacper Hamilton. Noi giochiamo ai vini che rappresentano i vizi: lussuria? Amarone. Superbia? [...]
Voglio prendere alla lettera l’invito contenuto nella recente lettera – che potete leggere qui – del Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino ai soci, lettera che ribadiva [...]
La nuova Ocm vino? non l'abbiamo fatta noi, e non ci piace. Ma siccome ci tocca tenercela, cerchiamo di aggiustarla il più possibile a favore dei nostri prodotti. Parola di Ministro delle [...]
Espressamente destinato a tutti coloro che hanno letto, non senza sorpresa, questa news sull’edizione on line di Decanter, e soprattutto il suo titolo, ma anche a tutte le persone che [...]
In questi giorni si sta valutando un disegno di Legge per la creazione di un albo professionale per la figura del sommelier. Questo servirebbe ad assicurare reali competenze, alle quali [...]
Titolo semplice. Titolo diretto. A guardare tra le statistiche di accesso al blog, come scrivevo ridendoci sopra solo un paio di giorni fa, una persona è finita su queste pagine proprio [...]
A volte mi chiedo se davvero sono io troppo severo, moralista, anzi “talebano” come qualche buontempone mi ha definito, o se invece nel mondo la tacita regola del laissez faire, laissez [...]
Sembra arrivata alla conclusione l’inchiesta sul caso Brunello, iniziata nel 2007 e scoppiata nell’aprile del 2008 proprio durante il Vinitaly. Molte aziende sono state indagate ed [...]
L’anno scorso mi ero divertito a guardare tra le statistiche di accesso di Enoiche Illusioni ed a cercare le parole chiave più curiose tra le tante che vengono normalmente inserite [...]
Problema: c’è da scegliere il nome per una nuova DOC: voi a cosa dareste la precedenza, al territorio o al vitigno? Non affrettatevi a dire “territorio” se siete quelli che [...]
1. Dichiarazioni proibizioniste tipicamente roboanti: io proibirei ai taroccatori di Brunello di farla franca. Ecco. 2. Una volta per sempre: PROIBIRE l’abbinamento dello Champagne con la [...]
Mariella Belloni La distilleria " F.lli Brunello" di Montegalda (Vi) organiza una serata di beneficenza all'insegna della musica e delle degustazioni, tra abbinamenti curiosi e provocanti, [...]
Appena il tempo di tornare a casa, ebbro delle emozioni, dei colori, dei profumi della mia due giorni toscana, che, salutate quelle sante donne di mia moglie Eliana e di mia figlia Valentina, [...]
Anthony Dias Blue published an editorial in the July issue of his print publication, The Tasting Panel entitled, “…And Who Regulates the Bloggers?” In it, he calls me–without naming [...]
Giornata bellissima, intensa e ricca di insegnamenti, quella da me trascorsa, tra martedì 21 e la mattina di mercoledì 22 a Montalcino, prima di spostarmi a Sarteano e rimanere folgorato [...]
Brunellopoli secondo il Sole 24 Ore: “il caso di Brunellopoli era scoppiato nel marzo del 2008 su denuncia di due giornalisti, l’italiano Franco Ziliani e il critico americano James [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]
E' di questi giorni la notizia dei rinvii a giudizio per lo scandalo chiamato "Brunellopoli", cioé del Brunello di Montalcino tagliato con quantità variabili di uve non autorizzate dal [...]