Questa sangria è il regalo di una cara amica, che non vuole esser nominata, ma lei sa quanto le sono grata per avermi spiegato come facevano la sangria in Spagna, è a lei infatti ho chiesto la [...]
Ieri, ho scritto una storia per Dissapore sulla gastrofinanza. Nel farlo, ho citato ovviamente i future del vino. Non scappate, i future sono contratti a termine nati proprio tra appassionati di [...]
Un'opportunità da non perdere nei territori del Chianti, del Brunello e del Vino Nobile di Montepulciano. Nel periodo della vendemmia , 24-27 settembre e 8-11 ottobre 2009, [...]
Come avevo auspicato il Grande Patron, il compro tutto io del vino langhetto, al secolo Oscar Farinetti, ha finalmente battuto un colpo e risvegliatosi dall’incantamento che l’aveva preso [...]
Entrando a Montalcino il benvenuto è quello che vedete: ogni enofilo che scala la vetta per raggiungere questa specie di città santa del vino rimane un po’ perplesso: “città del [...]
G-A-S-T-R-O-F-I-N-A-N-Z-A. Aspettate, mi rendo conto di aver scritto una parola spaventosa, ma la finanza creativa applicata alla tavola ha dato buona prova di sé. Tanto che da poco, il Credito [...]
Dialogo immaginario tra enotecario e ristoratore. —Ristoratore: …te l’ho già detto e ripetuto un migliaio di volte: la stessa bottiglia di vino nel mio ristorante costa di più [...]
Sotto la presidenza di Chiara Lungarotti l’associazione del movimento del vino sta promuovendo diverse iniziative tra cui cantine aperte, calici di stelle ed è alla sua seconda edizione [...]
Visti da Marte: e un bel chissenefrega? Da una brillante pensata di Briscola, che una ne pensa e cento ne fa, nasce l’idea di questa rubrichetta “Visti da Marte: e un bel chissenefrega?”, [...]
Al diavolo brunellopoli. Il sangiovese a Montalcino è vivo, e lotta con noi. Basta sedersi sulle dure sedie dell’Osteria Porta al Cassero, e ordinare il 2007 del Rosso di Giulio Salvioni, [...]
Guardando un po’ indietro, che settimana è stata questa per Vino al Vino? Una settimana animata, che si è chiusa con una discussione, che deve però ancora prendere quota, su un [...]
Non è una lettura cui indulgo molto, ma confesso che anche a me scappa ogni tanto di porgere un occhio, sul Web, a Italia a tavola, il “quotidiano on line di enogastronomia, territorio, [...]
Mauro PasqualiAlessandro Mori, un anno dopo gli altri produttori di Brunello, imbottiglia il suo. Assaggio il 2005 conscio del fatto che da poco ha subito lo shock dell'imbottigliamento, anche [...]
Sono sempre più convinto, anche se non sempre ne sono felice, di non essere assolutamente profeta in patria. Non solo perché qualche conformista che ha fatto e farà sicuramente carriera mi fa [...]
Primo e unico (per ora) rosato da Montalcino, da salasso di uve sangiovese brunello. Un azzardo e un coraggio non comuni per un vino che divide. Colore vino rosso chiaretto, scuro e deciso, [...]
Ma perché non parlare chiaro e dire.. pane al pane e vino al vino? Leggo sul Corriere di Siena on line la seguente importante notizia, intitolata “Dibattito sul Brunello in Consiglio [...]
Non ci siamo fatti mancare niente anche nella settimana che ci ha condotti, un po’ accaldati ma sempre vigili, alla fatidica data del ferragosto. Segnalazioni, discussioni, polemiche e qualche [...]
Lo so che proporre questo argomento alla vigilia di Ferragosto è quasi uno spreco, ma voglio congedarmi da voi, dandovi appuntamento lunedì 17, con un post solo apparentemente scanzonato, [...]
Angelo PerettiVedo ogni tanto qualcheduno che si scandalizza perché si potrà chiamar vino anche un vino a cui è stato tolta una parte di alcol.Vedo che c'è chi si preoccupa perché si [...]
Certo che a volte viene proprio da chiedersi come un determinato personaggio sia arrivato dove è arrivato, grazie a quali a spinte vigorose, ad amicizie in alto loco oppure molto più [...]
Mi perdonerete se magari non brillerò per eleganza parlando di me, ma non posso non rendervi partecipi, considerandovi una comunità di amici che continuano a seguirmi anche in questo caldo [...]
Sono cresciuto in una famiglia mezza piemontese e mezza ligure: i rossi ed i bianchi, a casa, erano quelli locali. Però ho sempre avuto un amore deviante per la Toscana. Quando potevo, scappavo [...]
SIPPED: money back wine The NYT reports on a new ad campaign from Blackstone, a Constellation wine brand, that is emphasizing “trust.” “We’re so sure you’ll enjoy the taste of [...]
Urge una seria presentazione dei nostri rosati in UK La buona notizia è che Decanter, dico Decanter, ovvero “the world’s best wine magazine” come si autodefinisce, ha organizzato e [...]
Piccolo concorso agostano, per il vincitore in palio una bottiglia di simil Brunello di Montalcino, annata 2003 (ma a cercar bene se ne trovano anche di annate precedenti) non conforme al [...]