Sangiovese grosso | >50 € Questo post era in attesa di pubblicazione da mesi, ormai. Da tanti mesi. Il fatto è che per tutto questo tempo ho sempre esitato a metterlo online. Voglio dire, [...]
Il centenario del Futurismo ha ispirato il cenone di fine d'anno della Fattoria del Colle di Trequanda dove Donatella Cinelli Colombini ha un agriturismo con un ristorante affacciato sui [...]
Riflessioni su una biografia di Franco Biondi Santi Mi è davvero dispiaciuto non aver potuto partecipare, venerdì 18 a Montalcino, alla presentazione, tenutasi presso il Teatro degli Astrusi, [...]
1 – Non prendetevela con noi, l’odio non ci tocca proprio. Anzi, quasi iniziamo ad andare d’accordo con l’appestato del vino-frutto. L’importante è non nominare il [...]
Devo confessare di essere proprio ammirato per la fantasia di cui il “Faraone”, al secolo Carlo Alberto Panont, megadirettore del Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese, ha dato prova [...]
La cantina Casanova di Neri, in quel di Montalcino, esce dall’inchiesta sul Brunello di Montalcino taroccato. I suoi vini sono risultati negativi ai test anti-doping del Ministero, che [...]
Cosa c'è di più natalizio di una tovaglia rossa? Se poi questa tovaglia è dedicata a un vino come il Brunello diventa il regalo perfetto per una signora con una bella casa e la passione per [...]
Ha fatto clamore la decisione della guida Michelin di togliere l’unica stella al ristorante Il Canto. C’è stata una levata di scudi contro questa decisione, inaspettata, perché Paolo [...]
Con Mario BussoCon Eleonora Guerini e Aldo Fiordellida sinistra: Daniel Thomases - guida I vini di Veronelli, Mario Busso - ViniBuoni d'Italia - Touring club, Eleonora Guerini - Gambero Rosso, [...]
Impegnative dichiarazioni sul “caso Brunello” Buona domenica, innanzitutto. Anche oggi, 13 dicembre, Santa Lucia, sul sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali non si [...]
Tutto inizio’ intorno al 2005. Fino a quel momento ero stato socio, piu’ o meno soddisfatto, del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano. Mi ero iscritto subito appena [...]
In questi giorni sempre più frenetici di lavoro per l'avvicinarsi delle Feste (e la conseguente chiusura anche di molte cantine per le vacanze natalizie), anche i fatti sembrano aver subìto [...]
E venne il momento di essere dall’altra parte del tasting panel, ovvero dalla parte dell’assaggiatore. Dopo aver promosso, e in qualche modo lanciato in modo significativo [...]
Suggestiva kermesse al Grand Hotel di Firenze. Un brindisi d'eccellenza per il "Made in Tuscany" con i migliori vini di ben 138 aziende. AIS Toscana nomina il presentatore Carlo Conti e il [...]
Quinto Quartovia della Farnesina, 13 (Ponte Milvio). Tel. 06.3338768. Chiuso: domenica. www.ilquintoquarto.itAll’amica che mi accompagna, dico che andiamo in Ponte Milvio ed è subito tutto [...]
I prodotti tipici di VILLA (Vicenza Luxury Labels) in Santa Sede su iniziativa del senatore Antonio Pasinato. Tra gli ospiti del convivio anche il segretario particolare di Sua Santità, padre [...]
"Questa legge si pone l'importante obiettivo di mettere ordine in uno dei settori più prestigiosi e importanti dell'agroalimentare italiano, qual è quello del vino"."Si tratta di un [...]
Petra, Suvereto, Convegno sul Sangiovese che verrà, sta per iniziare la degustazione di 12 mostri sacri del Sangiovese 100% Toscano (Brunello, Supertuscans del Chianti, della Maremma e del [...]
Dai primi esperimenti artigianali e completamente empirici, anche qui nel paese in cui la rete pare non voler ucire dall’era geologica del Cartaceo, qualcosa va succedendo. Non posso [...]
Recentemente ho annunciato la mia intenzione di non occuparmi più su questo blog, a meno di non trovarmi di fronte a dei “terremoti”, degli scandali che hanno investito il mondo del vino [...]
Che strano Paese il nostro, talmente affogato nella corruzione, a tutti i livelli, completamente eviscerato di qualsiasi barlume di etica da portarci a diffidare di tutto e tutti, più che altro [...]
Ieri sera è stata veramente una bella occasione per gli appassionati della degustazione: 11 produttori toscani hanno presentato la loro annata 1997, nel Palazzo Sacrati Strozzi, sede della [...]
Indagati enologi, produttori: secondo l'accusa, contraffatti almeno dieci milioni di litri di vino considerati di pregio Il vino miscelato in Abruzzo Chi pensava che fosse finita deve aspettare [...]
Questa pagina rientra nell’ambito del Tasting Panel F.lli Brunello 2009 Brunello distillano da quasi due secoli. Bella forza si dirà, nomen omen. Però la storia della Distilleria [...]
La Tenuta Valdipiatta è un’ azienda che produce vino in quel di Montepulciano. Il loro Nobile è prodotto con l’ 85% di Sangiovese ed il 15 % di canaiolo, benchè il disciplinare [...]