Paola Soldi Una scommessa azzardata quella organizzata dall'ANAG d i Firenze il giono Venerdì 26 marzo 2010. Con inizio alle 20.30 una serata particolare che vede i piatti [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
Angelo PerettiEhilà, leghisti fautori della secessione, ehi voi, nostalgici dell'Italia ante unificazione: c'è chi vi supera e vi lascia al palo, adesso. Il governatore (e candidato Pd) del [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
Non fosse stato per la mancata visita a Bottura, la mia breve puntata a Modena sarebbe stata perfetta. Innanzitutto per la splendida sede dell’evento, lo splendido Castello di Levizzano e per [...]
Oramai non conto più le occasioni in cui un prezzo esagerato mi ha frenato dal vuotare il portafogli. A Bolgheri è quasi la norma, per dire. Raramente capita il contrario, quando ad incutere [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: il nostro mondo agricolo è riuscito a tutelare la sua inimitabilità varietà sia grazie all'azione svolta dai produttori che a quella della scienza [...]
Mi spiace molto se, anche in questo caso, qualcuno, come ha già fatto in coda al mio post sull’eccellente Brunello 2005 di Costanti, se la prenderà perché mi attardo a parlare di Brunello [...]
MONTALCINO - Molti giovani cuochi hanno mani e palato da raffinati artigiani, ma mancano di cultura umanistica o economica. Cosi' si affidano raramente a quelli che secondo il diagramma di [...]
Giusto una settimana per riprendersi dalle anteprime toscane ufficiali e siamo di nuovo in pista. L’annuale degustazione del catalogo Heres Distribuzione è un appuntamento imperdibile per [...]
In tempi confusi come questi, il manicheismo è un lusso per pochi eletti. Se le categorie colpevole/innocente hanno bisogno della variante prescritto(assolto?), posso io contentarmi di un [...]
Devo ancora una volta fare i miei complimenti a Francesca e Tullio Scrivani dell’Enoteca Osticcio di Montalcino per aver dato vita, nei giorni di Benvenuto Brunello, ma senza alcun intento [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Leggo oggi l’inchiesta del sito Winenews sull’esportazione del vino italiano e mi si rivolta lo stomaco. Non so voi, ma io quando sento parlare dei danni della globalizzazione [...]
IASMA invitato negli USA dall'ambasciata di Washington per l'incontro sulla qualità del vino. Proseguono in un clima di dialogo e confronto i rapporti di collaborazione tra l'Istituto Agrario [...]
"Lo specchio dei doni-La moda e lo stile" è una mostra fotografica di particolare fascino: documenta, grazie agli splendidi scatti di Alessandro Villa, i momenti privati di una bella schiera di [...]
Quest’anno la mia discesa a Montalcino per Benvenuto Brunello non è stata interessante solo per gli assaggi, come ho già detto di non esaltante generale riscontro, sul Brunello [...]
Fino al 1° marzo la cucina italiana sarà protagonista all'interContinental di Hong Kong. L'iniziativa dell'InterContinental De la Ville di Roma vede protagonista lo chef del prestigioso [...]
Happy Wine in cantina a base di Brunello e sigari toscani, tartufi bianchi e champagne. Poi degustazioni, pranzi a tema a base di carne chianina e lezioni di "pici" tipica pasta fresca [...]
Ho già espresso, in questo sintetico commento pubblicato al volo sabato pomeriggio al termine della seconda, faticosa, giornata di degustazioni, la mia sorpresa per la più che convincente [...]
Domenica 28 febbraio 2010 Le Pignole di Brendola (VI) e le aziende del gruppo Villa per il "Capodanno Veneto in cantina". Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto ai bambini di Haiti.Anche [...]
Sveglia presto ieri a Roma per raggiungere Montalcino quanto prima.E verò Benvenuto Brunello apriva alle 10:00, ma ovviamente la luce per le mie foto già dopo le 9:00 avrebbe lasciato a [...]
Come l’equipaggio del Titanic che abbandonò per ultimo la nave che affondava, i degustatori convenuti a Montalcino per Benvenuto Brunello non si sono lasciati spaventare dalle avverse [...]
1 – E’ stato un lavoraccio ma qualcuno doveva pur farlo. Settimana di anteprime toscane e assaggi a manetta. Andrea Gori a macinare kilometri e gli editorz incollati alla sedia per [...]