E’ sempre affascinante assaggiare in successione prodotti come il Rosso e il Brunello di Montalcino per capire come il Sangiovese con l’età si leghi in maniera così stretta e al [...]
Ricevo da un amico americano il link all’annuale classifica di Wine Spectator che rappresenta un punto di riferimento importante per il mercato mondiale, che ci piaccia (poco) o meno. Le [...]
Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]
Un grande successo quello riscontrato da Eat's con l'iniziativa 'Il Gusto in Vetrina' gli attesi incontri del sabato tra clienti del food-store e produttori nel salotto di Eat's."Tutti gli [...]
Franco Trentalance tra i banchi di Life of Wine : meglio la durata o l equilibrio? # 1930 Capezzana, 99 Terlano, 1978 Fenocchio e Selvapiana, 1983 Marroneto.,.si potrebbe stare peggio # Life of [...]
VENEZIA - Basta scrivere che arriva il maltempo e a Venezia è allarme acqua alta. Avete mai visto le facce serafiche dei camerieri del Danieli quando mettono le passerelle per arrivare alla [...]
È stato eletto oggi dall'Assemblea nazionale dell'Agia. Vicepresidente è Gabriele Carenini. Approvato il nuovo Statuto. Sottolineata l'esigenza di una politica che favorisca il ricambio [...]
Evento praticamente imperdibile domenica 21 dalle 15. Burde infatti apre per tutto il pomeriggio (e per cena, ma abbiamo posto solo dopo le 22:30) per una degustazione storica dove le più [...]
A novembre il tour di Simply Italian Great Wines arriva in Cina, Corea e Giappone. Approda in Asia a fine novembre la seconda edizione di Simply Italian Great Wines of Italy International Tour, [...]
Massimiliano Consorte Wine Indulgence” e “la Stanza del vino”, escono dalla rete ed entrano nelle sale accoglienti del Pes.co per offrire ai nostri affezionati [...]
Lo ammetto, in questi giorni sono intrippato a leggere le guide ai vini d’Italia. Non sono tra quelli che come gliene parli sentenziano “pfui, le guide sono per pivelli”, anzi. [...]
Maltus Faber, ovvero Massimo Versaci, 43 anni, e Fausto Marenco, 50 anni, colleghi di lavoro alla ex Centrale del Latte di Genova poi Parmalat. Massimo, l’organizzatore, genovese e grande [...]
Non so chi gliel’abbia fatto fare di andarsene da Capri con due stelle michelin e di dirigersi a Montalcino ma di sicuro la missione è di quelle quasi da eroi, ovvero gestire ad alti [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Diciamo la verità, il Fiano del Cilento, del Salernitano e delle Puglie sta a quello irpino nella stessa [...]
L’anno scorso Terre di Vite ha avuto luogo al Castello di Levizzano, a pochi chilometri da Modena, e mi era piaciuto molto. Nel venti-dieci nel mio orologio tira aria di soffocamento, e [...]
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]
Per la prima volta un pluristellato, al top delle guide, approda nella patria del Brunello. Nel menù vario ed equilibrato, interpretazioni del territorio e proposte di mare.Ancora pochi giorni [...]
Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore arriva per la prima volta nel Sol Levante per portare il meglio dello stile italiano assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, [...]
Il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene è approdato in Giappone insieme ad altre 3 Denominazioni quali il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il vino nobile di [...]
Il pezzo di Cristiana sul sangiovese ha acceso la miccia e inauguriamo gli assaggi di scattidivino con una degustazione, appunto, di sangiovese del 2006 provenienti dalle principali zone della [...]
Marco Giuri, avvocato della Vite e del Vino consigliere UGIVI di Monica Piscitelli Il mondo del vino richiede sempre più a gran voce professionalità in grado di costruire un futuro fatto di [...]
È partita con un ottimo riscontro la prima tappa 2010 del Vinitaly World Tour (che vede la presenza di oltre 60 aziende e di Unaprol per l'olio d'oliva extravergine), in partnership con il [...]
Nelle stalle dove si munge il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento dei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]
Un sacco di cose.: Trovo che gestire un blog sia difficilissimo. Bisogna tenerlo sempre… http://goo.gl/fb/1gsyi # Ciondolando al Salone del Gusto 2010 (venite con noi): Dalle “lingue di [...]