MONTALCINO - Non facciamo come il calciomercato, con le prime pagine dei quotidiani sportivi uguali da settimane, su Sanchez, Hamsik, Sneijder (Moratti non venderlo, per piacere). Solo sulle [...]
FIRENZE - Dura critica di Antonio Galloni su Wine Advocate alle Docg italiane. Dopo l'entrata nell'elite club come lo definisce il palato di Robert Parker in Italia di Frascati e Montecucco [...]
Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]
Nome storico della viticoltura toscana e portabandiera su molti mercati mondiali, la Riserva Ducale di Ruffino giunge all’ottantesima vendemmia, praticamente un patrimonio nazionale che [...]
Ad ottobre riparte il viaggio nei saperi e nei sapori della grappa vicentina. Grappe e distillati berici sotto i riflettori per un' intera settimana. Grande l'attesa per le 'Sedute [...]
Due o più vitigni autoctoni usati insieme: sembra ovvio ma fino a pochi anni fa il blend di maggior successo era a base di Sangiovese e vitigni internazionali, oggi invece, il bisogno di [...]
Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]
Fate un respiro profondo, e sedetevi a questo benedetto tavolo di ristorante. Nervosi? Un po’ vi capisco. Cuochi stellati, osterie griffate, chef rockstar sempre in tivvù: uno vorrebbe [...]
Hai voglia a lamentarti che la gente ha paura di noi… finchè i sommelier saranno identificati solo con “quelli che riconoscono i profumi del vino” non ci sarà verso di farsi [...]
Dal butterfly wedding all'ideatore dell'orto sul tetto, dalla fornitura di piume di struzzo per il Burlesque all'agriwellness ma anche il mago della birra 100% italiana, l'affinatore di [...]
Salcheto a Montepulciano , Cantina Carbon Free, io e il Nero in opera http://goo.gl/fb/5mkX9 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi giorni. (1) Liveblog | La notte… [...]
La sorpresa del lunedì, per i lettori che la domenica si prendono un giorno di pausa dalla Rete, è stato il Live L’Aquila, la diretta della cena a quattro mani che si è tenuta domenica [...]
Dunque vediamo: due antipasti prosciutto e melone, pappardelle al tartufo, cheesecake, caffè e ammazzacaffè. Da bere i signori cos’hanno preso? Brunello di Montalcino? Apperò: una [...]
Dominique Strauss-Kahn e sua moglie Anne Sinclair hanno brindato alla liberazione con un Brunello di Montalcino dopo la revoca degli arresti domiciliari a seguito dell’affaire Ophelia, [...]
L’Imàgo è il ristorante all’ultimo, splendido, piano dell’Hotel Hassler, Trinità dei Monti che significa vista mozzafiato su Roma. Officia in cucina Francesco Apreda che mi [...]
Se c’è una cosa di cui è carente Roma, sono i locali dove poter mangiare bene da soli senza essere divorati dall’imbarazzo per gli sguardi curiosi dagli altri tavoli. Io vivo sola e [...]
Parlare di cultura del vino e tralasciare Montalcino sarebbe un delitto visto che si deve a questo piccolo borgo e aziende come Banfi l’aver intrapreso un grande lavoro di comunicazione [...]
Ieri notte avevo difficoltà ad addormentarmi e in un moto autolesionistico mi sono visto l’intervista di Luca Telese al Mini-stro Brunetta su ilfattquotidiano.it.Una mezzoretta non [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Ming Zhou Lin è il nostro nuovo inviato speciale. Questo è la sua prima cronaca, inviataci da Montalcino: fatta l’obbligatoria presentazione, posso tornare a rotolarmi dalle risate. [...]
Non solo la grande tradizione aziendale del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e a Montalcino (portata avanti con convinzione e pulizia con le etichette storiche come Il Grigio e [...]
Poi ci sono i vini, che è impossibile non giudicare importanti, ma che in fondo - e al di là delle distinzioni che pure ci sono e avremo modo di fare nell'articolo - sono accomunati da una [...]
Prima volta a cena in casa del lui di turno. Appuntamento preceduto da qualche aperitivo, un po’ di telefonate, sms vari. Poi arriva l’invito nella tana dello scapolo che, ovvio, si diletta [...]
Si amplia e si rinnova la gamma della Nannoni, la storica distilleria toscana di Aratrice di Paganico (GR). Accanto alla Grappa di Brunello Riserva 'Oro dei Carati' e all'Acquavite stravecchia [...]
Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]