LA SIBILLA Uva: piedirosso 100% Fascia di prezzo : da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento : acciaio vista: 5/5. Naso: 28/30. Palato: 28/30. Non Omologazione 35/35 La voce si è sparsa [...]
La cantina Astroni è una delle aziende più antiche della Campania. Attiva da più di 100 anni, nel 1999 ha cambiato nome e direzione di marcia sterzando decisamente verso la coltivazione dei [...]
di Sara Marte “Esprime a pieno il territorio da cui proviene” recita la retroetichetta. Lo so, lo so che l’abbiamo letto mille volte e che altrettante abbiamo ritenuto che gli illustri [...]
VITICOLTORE MOCCIA Uve: piedirosso Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ormai il paragone viene spontaneo a tutti: ma sembra un pinot nero della Borgogna! Il [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 34/35 Se cercate finezza nel vino rosso questa è la [...]
di Sara Marte Che rimanga tra noi: La nuova cantina è quasi pronta! Antonio Iovino l’ho incontrato a fine Dicembre. Tornava da un mercatino della COLDIRETTI cui spesso partecipa, non solo con [...]
Domenico Parrella e sua moglie Tania (foto gcb) di Giulia Cannada Bartoli Trattoria da Emilio dal 1959 Via Lepanto 45 Tel.081.239.45.60 mob. 338.1193919 domenico.par.70@gmail.com chiuso:sabato [...]
Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]
Da sin. Vincenzo, Mattia, Tina, Luigi e Salvatore Di Meo (foto di Sara Marte) di Sara Marte uve: piedirosso fermentazione e affinamento: acciaio fascia di prezzo: 9 euro circa Ore 13:45. Paolo [...]
Le luci dell'enoteca. Foto Sito Web Enoteca La Botte (CE) di Annito Abate E’ già tardi, e lei continua ad essere indecisa su cosa indossare; non riesce a smettere di pettinare i suoi [...]
Piedirosso 2011 Mustilli (Foto Marina Alaimo) Mi affascina sempre di più il Piedirosso, uva antichissima di Napoli, tanta sofferenza in vigna è difficoltà in cantina, per la modernità di cui [...]
Luciano Pignataro e Marco Ricciardi con Le Ricette di Napoli di Giulia Cannada Bartoli Folla delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro e la sua [...]
L'autore, il Prof. Alfredo Carannante di Giulia Cannada Bartoli Atmosfera suggestiva nella grande cantina di Grotta del Sole, trasformata per l’occasione in sala di presentazione. la [...]
Le ricette di Napoli Enoteca La Botte | Casagiove, 9 novembre 2012 ore 18,30 Presentazione Le ricette di Napoli, Edizione dell’Ippogrifo e Degustazione dei 44 vini del cuore di Luciano [...]
Grotta del Sole è lieta di ospitare la presentazione dell’ultimo volume edito da Valtrend Editore: “A Tavola tra Mari e Vulcani” 3500 anni di Enogastronomia flegrea di [...]
Francesco Martusciello nell'azienda di famiglia Grotta del Sole (foto di Sara Marte) Uve: asprinio Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7,50 euro circa Di Francesco [...]
Raffaele Moccia e la Falanghina dei Campi Flegrei 2003 Uva: falanghina Fascia di preozzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio La Falanghina dei Campi Flegrei ci è stata sempre presentata [...]
di Tonia Credendino Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Napoli, in prima linea, come ogni anno con le loro etichette migliori. A Villa Elvira la squadra Slow Wine esamina Falanghina e [...]
di Sara Marte Quando arriva Malazè è sempre il momento più adatto per fare il punto dei Campi Flegrei del vino. Rosario Mattera, storico organizzatore, non lascia nulla al caso e corre senza [...]
Nessun vino è antico e moderno come il Piedirosso. Il bicchiere di Napoli, coltivato dai Camaldoli sino al campi Flegrei, e poi sul Vesuvio sin nel Sannio. Difficile in campagna, misterioso in [...]
di Marina Alaimo Il piedirosso sta vivendo un momento felice grazie ad alcuni produttori che hanno creduto con fermezza nelle sue potenzialità. Hanno quindi investito su questo vitigno molto [...]
Uve: piedirosso Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Vincenzo Di Meo è un enologo. Affermazione vera ma incompleta. Vincenzo Di Meo respira e vive il vino [...]
Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 25/30. Non Omologazione 35/35 Strano davvero il destino destinato al Piedirosso: era il vino dell’anima partenopea, poi schifato o dopato negli anni ’90 perché [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 34/35 Negli occhi delle donne si conserva la loro [...]
di Angelo Di Costanzo E’ inutile girarci intorno, con questo piedirosso è proprio dura, ancor più dura di quanto ci aspettassimo. Il vitigno in effetti pare non fare assolutamente sconti, e [...]