La Maison Piper-Heidsieck nasce nel 1785 con Florens Louis Heidsieck, figlio di un ministro luterano originario della Westfalia emigrato a Reims per lavorare nel settore tessile, che abbandona [...]
Il luogo non è fulgido: palazzoni di Lego di infinita capienza, schizzati di taglio sulla strada. E il brutto mercato coperto di fianco, peggiorato da una struttura dal significato nebuloso [...]
L’etichetta in sloveno non è un buon viatico per capire questo Jakot: che come ognun sa è Tokai, ma dirsi non può. Direttamente dalla Valle di Vipava, cuore pulsante e luminoso di una [...]
Negli anni ottanta faceva furore una serie di manuale americani di furbizia: servivano a far sentire chiunque come nato l’anno dei più furbi. Sai, quelle cose del tipo io voglio io [...]
La tradizione dei cibi di strada: la continuità dei prodotti: l’innovazione della ricerca degli abbinamenti. Questi i tre motivi principali per salire qualche passo in più lasciando [...]
dal 26 July 2012 su: www.appuntidigola.itRiccardo Antoniolo è un mattatore: veste il personaggio a seconda dell’occorrenza. Seduto al tavolo racconta il suo essere cuoco, la cucina, la cretività. Nella camera di lievitazione [...]
Incontrare i vini di Podversic è sempre un evento: caratteristici, personali, decisi, puntuti, ti attraversano come una lama di luce affilata e impietosa. Servon vecchi, per avere anche [...]
Bevo la Cotta21 dei Mastri Birrai Umbri, e leggo coscienziosamente l’etichetta. E coscienziosamente mando un BMT [Breve Messaggio di Testo] allo Sheriffo, per chiedergli se vado bene. Mi [...]
dal 25 July 2012 su: www.appuntidigola.itRediclorfagesp. L’unica cosa che mi è rimasta dell’odiato professore di biologia del secondo anno di liceo è l’insegnamento sull’utilizzo delle parole mnemoniche. In particolare [...]
“Odio l’estate” cantava un languido Vinicio Capossela sulle vecchie parole di Bruno Martino. A volte mi capita di pensarlo, e non per colpa di Minosse o Caronte, ma per colpa [...]
Alla fine i Tre Moschettieri si decidono a trascinare nella fervida vita metropolitana il timido ed introverso D’Artagnan. Bravo di fioretto ma poco pratico delle gioie della vita [...]
Il Rossese di Ka Mancinè è un vino affascinante, da versare, ascoltare e, se ci si riesce, aspettare. Perché l’idea che ci si fa guardando attraverso il vetro quel rubino rubicondo è [...]
dal 24 July 2012 su: www.appuntidigola.itI Calanchi, linea premier di Intesa, sprigionano anche questo Albana passito che ne commuove più d’uno, di appassionati dei dolci vini dolci. E dire che questo è dolce sì, ma mitigato [...]
La prima cosa che ti viene in mente di fare quando ti trovi davanti una bottiglia della grande Casa di Atripalda. Metterti sull’attenti. Dunque questo Radici è un Fiano che si fa [...]
Finisce che tutti quei Matteo! Mattia! Melissa! ti schiacciano; ti finisce schiacciarti in mezzo al milione di abitanti di viale ceccarini; farti schiacciare in coda per un gelato una pizza una [...]
Quelli bravi tirerebbero in ballo l’aspic: che è un nome che mi è sempre piaciuto da quando i King Crimson incisero Larks Tongues in Aspic, il loro albo – forse – più [...]
Io il popolo che quando c’è poca roba nel piatto e costa più di sei euri dice la Nouvelle Cousine* lo amo, e lo amo assai. Senza il popolo della Nouvelle Cousine* alle sagre [...]
Philipponnat è a Mareuil-sur-Ay, un paese che è praticamente una sola unica strada di campagna lungo il fiume puntellata di cantine. E’ la bellezza della Champagne: un susseguirsi di [...]