Si chiama Lou Blau ed è il nuovo formaggio delle Fattorie Fiandino di Villafalletto (Cn). Formaggio erborinato realizzato con vero caglio vegetale sarà presentato in anteprima al Cibus di [...]
PAESTUM (SA). Dal 7 al 9 maggio a Paestum “Le Strade della Mozzarella” svelerà tutte le novità, i trend in cucina e nei consumi della Mozzarella di Bufala Campana Dop, eccellenza del Made [...]
Mancano poche ore e a Londra verrà annunciata la nuova classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo “The World's 50 Best Restaurants 2012” patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna. [...]
GALLIPOLI (LE). Essenziale, telegrafico, poetico, vero: “Al vignaiuolo ignoto. I vini contadini, migliori. Piccolo il podere, minuta la vigna, perfetto il vino; più facile ed ingiusto, averlo [...]
L'occhio si è fermato dritto dritto su quell'ingrediente lì...rosmarino. Ebbene si, se poi è sull'etichetta di una birra artigianale, è degna di nota, come minimo. Ed eccoci a raccontare [...]
Secondo il Council of Textile Recycling, Consiglio del Riciclo Tessuti, ogni americano butta via ben 30 kg di vestiti l’anno, il che comporta uno spreco di 750 milioni di kg su 250 milioni di [...]
Tagliare la pancetta a dadini, separare le uova e sbattere i tuorli con sale, pepe nero, aggiungere i formaggi grattati alle uova, fino a quando il risultato diventerà semisolido. Rosolare la [...]
SORRENTO (NA). I prodotti tipici della Campania e gli oli DOP nazionali saranno protagonisti a Sorrento, dal 28 aprile al 1° maggio, della seconda edizione della Borsa Valori del Territorio. [...]
AULETTA (SA). Per gli amanti del carciofo bianco la direzione in questi giorni è senz'altro il piccolo borgo di Auletta. Tante iniziative, attività ed un mercatino per poter acquistare e [...]
Antipasti grand amour...stavolta involtini da preparare anche con largo anticipo per una cena gustosa. Come per la scorsa ricetta stiamo parlando di mini-porzioni realizzate per circa 50 [...]
Con più di due pesci su tre consumati in Italia che provengono dall’estero è evidente il rischio che venga spacciato come Made in Italy pesce importato. E’ l’allarme lanciato da [...]
NAPOLI. A maggio a Città del Gusto Perugina, con i suoi Maestri Cioccolatieri, invita tutti gli appassionati a festeggiare la festa della Mamma in modo originale e goloso. I corsi aperti ad [...]
Con la crisi arriva la prima pasta "autarchica" tutta italiana dal campo allo scaffale, che valorizza esclusivamente il territorio, il grano e il lavoro degli italiani, ma è soprattutto il [...]
Ad annunciare la primavera, che nel 2012 è un po' in ritardo, a Faenza arrivano i sapori svedesi di August Lill abbinati alla scelta di vini del modenese Filippo Marchi per il terzo [...]
La Cantina Gulfi è una protagonista relativamente giovane nel panorama della produzione vitivinicola: produce da 15 anni in 3 siti produttivi in Sicilia, i monti Iblei, il territorio di Pachino [...]
Alla fine di un buon pasto, importante è presentare un ottimo dessert, che servirà per chiudere in dolcezza. Preferite sempre dolci poco pesanti e bandite creme spesse e ricche di grassi, [...]
Non più solo pizza, spaghetti, cappuccino, espresso e mozzarella: da Toronto a Pechino, da Johannesburg a Caracas, da Mosca a New York, tra le parole italiane entrate nell’uso comune c’è [...]
Una saggia abitudine contadina è quella di inserire una pianta di rose alla fine e all’inizio di ogni filare; questa abitudine, che fa parte della cultura contadina, è una caratteristica per [...]
VALENZA (AL). In occasione della manifestazione "Primavera in Fiera", partita il 20 aprile, che si sta svolgendo nel centro espositivo ExpoPiemonte, dal 27 al 29 aprile la Gelateria Soban di [...]
PAVIA. Dal 24 al 27 maggio 2012, nello storico scenario del Castello Visconteo di Pavia, si terrà BeerFood: birra, sapori e sensazioni del territorio. L’Associazione Pavese Amici del la [...]
«Offriremo una tecnologia che finalmente riesce a coniugare il mondo virtuale con quello reale»: Grow the Planet, il progetto nato in H-Farm, adottato da Slow Food Italia e diventato uno [...]
Quella ticinese è una cucina che affonda le proprie radici nella cultura e nella tradizione prealpina, soprattutto lombarda. Pur con queste influenze, che si ritrovano puntualmente in [...]
VIGHIZZOLO D'ESTE (PD). Dal 17 al 19 giugno si terrà la quarta edizione di Comunipane®, il simposio tecnico sul pane italiano organizzato dall'Accademia del Pane. Tre giorni di lavori in cui [...]
CRONACHE DALLA PATAGONIA. Siamo in prossimità dei 56 gradi di latitudine Sud e Ushuaia è il centro abitato più meridionale della Terra. Fin del Mundo, dicono da queste parti, un luogo dove [...]
BOLOGNA. L’ortofrutta italiana sta vivendo in questi ultimi anni momenti di forte cambiamento; la produzione di ortofrutta (escluso pomodoro da industria, olive e vite da vino) ha superato [...]