L'articolo Le crocchè siciliane di patate proviene da Ricette della Nonna. Per preparare le crocchè di patata: lessate le patate con la buccia. Una volta cotte, spelatele ancora calde [...]
L'articolo Mattonella palermitana proviene da Ricette della Nonna. L’impasto di questa ricetta deve esser preparato rigorosamente con lo strutto secondo la ricetta tradizionale. La [...]
L'articolo Sfogliatelle ricce napoletane (ricetta veloce) proviene da Ricette della Nonna. Queste sfogliatelle ricce sono buone fatte e mangiate! Si conservano per un giorno a temperatura [...]
L'articolo Spigola al forno con verdure proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la spigola al forno con le verdure: Accendete il forno a 180° C. Pelate le patate e tagliatele a rondelle [...]
L'articolo Pane ai semi di chia per la colazione proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il pane ai semi di chia: Preparate un lievitino impastando 80 g di farina con il miele, tutto il [...]
L'articolo Pizza rustica napoletana proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la pizza rustica napoletana: scaldate il forno a 180°C in modalità ventilato. Srotolate il primo rotolo di [...]
L'articolo Crackers leggeri e veloci proviene da Ricette della Nonna. Per preparare i crackers leggeri e veloci: versate in una ciotola la farina e mescolatela al lievito per torte salate e al [...]
L'articolo Gnudi toscani alla ricotta e spinaci proviene da Ricette della Nonna. Per preparare gli gnudi toscani: pulite accuratamente gli spinaci e sbollentateli in acqua bollente fino a quando [...]
L'articolo Filetto all’aceto balsamico proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Filetto all’aceto balsamico proviene da Ricette della Nonna.
L'articolo Arrosto di pollo ripieno proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Procuratevi un pollo disossato con tutta la pelle dal vostro macellaio, possibilmente già aperto in modo da [...]
L'articolo Lo sfincione palermitano proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Lo sfincione palermitano proviene da Ricette della Nonna.
L'articolo I biscotti degli Ussari proviene da Ricette della Nonna. Per preparare i biscotti degli Ussari: Incominciate frullando le nocciole tostate assieme allo zucchero. Versate il tutto in [...]
L'articolo Salsiccia luganega alle patate proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Mettete sul fuoco una casseruola e versateci l’olio extravergine di oliva. Unite l’aglio a [...]
L'articolo Polpettone della nonna ripieno con prosciutto cotto e sottiletta proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Polpettone della nonna ripieno con prosciutto cotto e sottiletta proviene [...]
L'articolo Penne al salmone proviene da Ricette della Nonna. Preparazione Mettete a sciogliere il burro a fuoco lento su una padella e aggiungetevi anche pari quantità di olio d’oliva. [...]
L'articolo Spezzatino in umido proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Pelate e tritate finemente cipolla, carota, sedano e aglio e metteteli a soffriggere con un goccio d’olio di [...]
L'articolo Torta Madeira proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la torta Madeira: Ammorbidite il burro a cubetti lasciandolo a temperatura ambiente per 20 minuti circa. Montatelo assieme [...]
L'articolo Pizzette allo yogurt senza lievitazione, pronte in 5 minuti proviene da Ricette della Nonna. Per preparare le pizzette allo yogurt greco senza lievitazione Scaldate il forno a [...]
L'articolo Le bombette pugliesi gratinate proviene da Ricette della Nonna. Per preparare le bombette pugliesi: preparate la gratinatura mescolando il pan grattato con il prezzemolo tritato, 1 [...]
L'articolo Salame al cioccolato senza uova proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il salame al cioccolato senza uova: Ammorbidite a temperatura ambiente il burro. Lavorate il burro [...]
L'articolo Insalata al salmone proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Per questa ricetta è stato utilizzato un trancio di salmone affumicato, marinato al limone insieme con semi di [...]
L'articolo Salmone in pasta sfoglia proviene da Ricette della Nonna. Procedimento In una ciotola versate l’olio, l’aglio schiacciato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe e le foglioline [...]
L'articolo Salmone in crosta di sale proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Accendete il forno e impostatelo a 220 °C. Su una teglia da forno stendete uno strato di sale grosso, [...]
L'articolo Torta al latte caldo e cacao proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la torta al latte caldo e cacao: Scaldate il forno statico a 180° C. Montate le uova con lo zucchero per [...]
L'articolo Crema pasticcera senza uova proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la crema pasticcera senza uova: portate a ebollizione il latte con stecca di vaniglia aperta e la scorza di [...]