Morbide e croccanti allo stesso tempo. È così che devono essere le crocchette di patate. Ideali per accompagnare carne o pesce arrosto, ma anche come finger food o da servire con [...]
Una volta preparare il sugo era molto laborioso. Si compravano chili di pomodori freschi, si pelavano e si passavano. Oggi, anche se ancora ci sono persone che lo preparano da sole, si ricorre [...]
Morbido e cremoso. Ne vado da matta da quando ero piccola: quando al ritorno da scuola lo mangiavo sul pane con un po’ di marmellata. E in cucina è un alleato indispensabile. [...]
Di carne, di verdura, di formaggio o di pesce. Gli involtini permettono di creare ricette originali e belle da vedere. Non sempre però riescono bene. Tutto dipende dalla scelta degli [...]
Quando ero piccola non vedevo l’ora che arrivasse il Carnevale per mangiare tante frittelle. Preparavo quelle alle uvette con mia nonna paterna, le uova di lupo, tipiche della [...]
dal 6 February 2018 su: https:Ammorbidisce, rende i cibi più gustosi, facilita la lievitazione e dà un tocco delicato alle salse. Lo yogurt in cucina è un ingrediente indispensabile. Ecco come scegliere quello giusto: [...]
Per antipasto, di secondo o come semplice piatto unico. Le torte salate sono semplici da preparare e comode da portare in giro. E se si hanno ospiti allergici o intolleranti ci sono ricette di [...]
Al cioccolato, margherita, con le creme o alla marmellata. Alta o bassa la torta è più scenografica con la giusta decorazione. Ecco qualche idea per provare: 1. Fiocchi di caramello: [...]
dal 23 January 2018 su: https:E’ un lontano parente del carciofo, ma le sue foglie sono molto più lunghe. Il cardo più pregiato è quello Gobbo del Monferrato. Si adatta a tante ricette, anche vegetariane. Ecco [...]
Colorata e saporita. In inverno protagonista delle tavole, soprattutto nel nord Italia. Piccante per i più audaci, dolce per i palati più sensibili. Aggiunge allegria a tante ricette. Ma [...]
Che sia cappone o arista di maiale, quando si parla di cenoni la carne arrosto ha sempre un ruolo da protagonista. Ma cuocerla al punto giusto e far sì che il ripieno non fuoriesca non è [...]
Dà ai piatti un tocco solare. Buona, saporita, si adatta a tante preparazioni. Sia dolci che salate. Ed è utile soprattutto durante le feste, per risparmiare tempo, quando i piatti da [...]
dal 19 December 2017 su: https:Quando fa freddo, tra le vie dello shopping natalizio, sui campi da sci o semplicemente a casa. La cioccolata calda è un must. Ecco qualche consiglio per gustarla al meglio: Speziata: [...]
Il loro profumo ricorda subito la stagione fredda. Quando agli angoli delle strade gli ambulanti vendono cartocci di caldarroste. Le castagne sono buone e nutrienti. E si possono fare in tanti [...]
Brillante, profumato e aromatico. In cucina è un ingrediente prezioso, non solo come bevanda. Aggiunge sapore, smorza i contrasti e dà un tocco di classe ai piatti. Ecco qualche idea per [...]
Con un ragù di carne, al pesce oppure vegetariane, con spinaci e radicchio. Chi può resistere, in inverno, davanti a un bel piatto di lasagne calde e fumanti. Prepararle con la pasta fatta [...]
Se si aspettano ospiti vegetariani. Oppure solo per variare il solito menù. Due valide alternative sono tofu e seitan. In commercio ci sono versioni naturali o aromatizzate. Ma si possono [...]
Dolce tipico delle feste natalizie. Caldo, denso e profumato. Buono da solo o per accompagnare un dessert. Ecco qualche segreto per prepararlo: Ingredienti base: 80 g. di zucchero, 5 tuorli, [...]
Sono buoni e fanno bene. Soprattutto durante il cambio di stagione, perchè forniscono proteine vegetali e vitaminie indispensabili all’organismo. Ma prepararli non è semplice. Ecco [...]
Si usa molto nella cucina orientale. Ma può insaporire anche piatti occidentali e aggiungere un tocco fresco e piccante alle solite ricette. Ecco come usarlo: Scegliere rizomi dalla buccia [...]