Quelli che la sanno lunga su dove-va la ristorazione semplificano: informalità, semplicità, km0, velocità, prezzi contenuti. Filosofia fast good, insomma. Poi, però, scopri che certe prospettive scontate cozzano con i numeri, rispetto ai quali gli scenari ineluttabili si trasformano in chiacchiere o poco più. Proprio Fast Good si chiama la catena di ristorazione di qualità aperta dal gruppo NH Hoteles (gli spagnoli che si sono divorati anche l’taliana Jolly Hotels) in collaborazione con il cocinero Ferran Adrià. E proprio qui, nell’incontro predestina [...leggi]
L’immagine irrompe sullo schermo con tutta la sua brutalità. Un pugno di temerari con un piccolo gommone cerca di interferire con le operazioni di una baleniera. Si vede, nel filmato [...]
Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Ho compiuto trent’anni! Sono ancora giovane! Vado ai concerti! (anche se voglio sempre sedermi perché mi fanno male le ginocchia se sto in piedi a lungo). Quello che il mio corpo non fa [...]
Se un ministro leghista delle politiche agricole fa da testimonial a McDonald’s, addentando per i fotografi il nuovo panino McItaly spalla a spalla con l’AD italiano [...]
Come saprete se non avete trascorso l’estate nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, il giudice di MasterChef e maschio alfa Joe Bastianich ha appena [...]
dal 28 August 2013 su: www.dissapore.comA te che timidamente e con curiosità avvicini il mondo dell’uva fermentata, a te che da qualche tempo ci dài dentro con bottiglie, guide e degustazioni, a te che spendi in enoteca cifre [...]
Dopo il successo di Unti e Bisunti, la trasmissione dedicata allo street food in onda la scorsa estate su DMAX, Chef Rubio torna in televisione il 22 dicembre con il nuovo [...]
L’allarme rischio botulino nel pesto lanciato con celerità dalla ditta produttrice Ferrari & Bruzzone ha permesso di contenere l’intossicazione. Il pesto appartenente al lotto 13 [...]
dal 22 July 2013 su: www.scattidigusto.itSai che c’è? Alex Schwazer sarà un esempio, positivo. Si droga, lo scoprono, pagherà. Niente più sport, niente telecamere, niente Arma dei Carabinieri. Va in conferenza stampa e [...]
Ci siamo! In anteprima le novità dell'edizione Guida Michelin 2014 @ Milano... a seguire pranzo per la stampa a cura di Chicco Cerea "Da Vittorio". Stay ULTRATuned! ... [VG Broadcasting LIVE [...]
1 – Benvenuti nella mia cucina, Barbara Parodi. (Risparmi 10.43 euro più le spese di spedizione). Per la serie: “cose che sappiamo”, le ricette della tivù sono un [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
dal 15 April 2014 su: www.intravino.comSono reduce da una settimana di mollezze trascorsa in Costa Brava, Spagna (anzi #inCostaBrava, c’è un hashtag per queste cose): un viaggio stampa destinato a blogger che scrivono di cibo e [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]
Ho nostalgia di quando non tiravamo sul prezzo. Di quando, piccole e nere ma orgogliose, scandivamo in pubblico: “chiamatemi-blogger“. Ma è solo un momento. Oggi sono alte, [...]
Mamma quanto ho goduto. Quasi 500 birrafondai, 230 fusti imbarcati e 180 vuotati fanno circa 10 litri di birra pro capite. Raccontare la crociera della birra partendo dai numeri non serve a [...]
“ …Per fare un tavolo ci vuole un albero,… per fare un fiore ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1973. Un anno [...]