"Una filiera agricola tutta italiana: i mercati di Campagna Amica e la fornitura di prodotti locali alle mense del territorio", è il titolo del convegno organizzato da Donne Impresa, domani, [...]
Questa mattina l'Associazione delle cooperative agricole e di trasformazione agroindustriale che opera per una filiera agricola tutta italiana, ha nominato il Consiglio provinciale; Franco Gallo [...]
Degustazione > Ca' Rugate Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 10 04 09 - Bottiglie prodotte: circa 15.000 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista [...]
Degustazione > Ca' Rugate Azienda AgricolaVitigno:Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 030909 - Bottiglie prodotte: 250.000 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Ca' Rugate Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% - Lotto 27.08.09 - Bottiglie prodotte: circa 60.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
Lunedì l'elezione del presidente dell'Associazione provinciale delle cooperative agricole e di trasformazione agroalimentare che opera per una filiera agricola tutta italiana."Per noi sarà un [...]
Incontro a Vinitaly tra produttori, distributori ed analisti - Spagna, Germania, Inghilterra e Stati Uniti i mercati più promettenti - Iri Infoscan: il peso della crisi è dimostrato dalla [...]
Un piatto, le degustazioni, un libro. Una campagna pubblicitaria. L'Amarone, simbolo esclusivo ed irripetibile della Valpolicella, è diventato negli anni una vera e propria "passione [...]
Valgono circa 992 milioni e mezzo di euro le esportazioni 2009 di vini e mosti da parte degli operatori del Veneto, un dato che rappresenta il 28,6 per cento dell'intero export enologico [...]
Le strategie di Coldiretti con il supporto di Donne Impresa: mercoledì un convegno ad Asti. Proseguono con un interesse sempre più crescente gli incontri organizzati da Coldiretti per [...]
"Oh mia colomba,che stai nelle fessure delle rocce, Nei nascondigli dei dirupi, Fammi vedere il tuo volto, Fammi udir la tua voce; Perché il tuo canto è soave,E il tuo aspetto è [...]
Eh si.. 3 giorni a casa atterrata dall'influenza e quindi con poca voglia sia di cucinare che di postare... ma questa ve la dovevo assolutamente mettere! Quasi tutti la conoscono ma in [...]
In questo post vi parlerò di un piccolo e goloso gioiello che mi ha fatto conoscere mio suocero, noto buongustaio, nella campagna a ridosso di Pofi, ameno borgo ciociaro dove lui vive. [...]
Cinquesensi Si può dire che Giorgio Soave rappresenti l’anima più vera della Valpolicella. Altri chef hanno messo in risalto la terra dell'Amarone, ma forse nessuno come lui [...]
Cambio della guardia al vertice della sezione Veneto Occidentale di Assoenologi. Le recenti elezioni di sezione - che questa associazione tiene ogni tre anni - hanno portato ad un [...]
Degustazione > Cantina Di Monteforte D'AlponeVigneto: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 9069 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Fascetta Docg AAA 01686831 - Prezzo sorgente: € [...]
11 appuntamenti e quasi 1000 dirigenti incontrati durante questo mese di marzo, oltre che diversi amministratori provinciali e dei 118 comuni dell'Astigiano.Questo è il resoconto a conclusione [...]
Pubblico con molto piacere il comunicato stampa ricevuto or ora dal Consorzio di Tutela Valpolicella: l'Amarone e il Recioto sono ufficialmente a Denominazione d' Oigine [...]
Degustazione > Cantina Di Monteforte D'AlponeVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 9086 - Bottiglie prodotte: 200.000 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantina Di Monteforte D'AlponeVitigno: Garganega, Trebbiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 9247 Bottiglie prodotte: 200.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Un rinnovato entusiasmo. Si respirava un rinnovato spirito di aggregazione martedì scorso all'Assemblea provinciale elettiva dell'Associazione Pensionati Coldiretti Asti.Sono emerse, da un [...]
Brava l' Associazione Sommeliers del Veneto! Il Castello di San Salvatore a Susegana sabato 13 marzo ha ospitato la prima edizione de "Il Veneto al 300 X 100" : cento cantine ( con [...]
Ad aprile, il territorio della Strada del vino Soave si trasforma nelle "valli dei ciliegi". A giugno, tante feste per gustare la "Mora di Cazzano" e per acquistare direttamente dai produttori [...]
"C'è un rinnovato spirito di aggregazione fra i pensionati Coldiretti. E' una sensazione un po' strana per noi "vecchietti", ma oggi sembra si palpi con mano la voglia di impegnarsi per dare un [...]
La gastronomia veneta offre un copioso contributo di ricette provenienti da diverse località: dai lidi fino alle Dolomiti. Pietanze di mare, pianura e montagna con espressive reminescenze di [...]