Entrare nei Palazzi Scaligeri a Verona dalla Loggia di Frà Giocondo è già di per sè rivivere un momento di storia: le Arche dei Signori Della Scala sono lì accanto, Piazza dei Signori ( [...]
Per l'appuntamento nella Conca Ampezzana, Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione di sette portate che verranno accompagnate da una raffinata selezione di vini. Belluno, 16 [...]
Angelo PerettiCapiamoci: la garganega questi scherzi te li fa. Soprattutto se l'uva - quest'uva che ha fatto grande il Soave - viene da collina alta, da suoli difficili, e magari - magari! - se [...]
Ottimi riscontri dalle riunioni zonali di Coldiretti Asti. "Molto partecipate e, soprattutto, dimostrando un grandissimo interesse".Riassume così il presidente provinciale Coldiretti, Maurizio [...]
Franco Penna ha quattro ettari a Canelli, in provincia di Asti. Produce Moscato, che a Canelli è una bandiera. E produce un po’ di rosso, barbera e dolcetto. Qui in Liguria i vini rossi [...]
Ci sarà vino di tutto il territorio veneto sabato e domenica prossimi in oltre sessanta piazza della regione, a sostegno dell'azione della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni [...]
Quando butti la pasta Felicetti ottieni un risultato unico: il profumo che si sprigiona dalla pentola è letteralemente ubriacante. Perfettamenet definito, forte, prolungato. L’obiettivo [...]
Una ricetta raffinata non particolarmente difficile che vi permetterà di fare un'ottima figura persino con gli ospiti più esigenti. Ingredienti per due: quattro molluschi di capasanta [...]
Anche in Europa la burocrazia frena le imprese vitivinicole. "Vendere vino all'estero è un impegno - commentano Paolo Rovellotti, presidente Coldiretti Piemonte e Maurizio Soave, componente di [...]
In un momento non facile per l'economia, le imprese agricole hanno la possibilità di progettare gli investimenti. Nel mese di marzo, infatti, scadono i termini per aderire a diversi bandi [...]
Breve riassunto delle puntate precedenti. Dopo aver mangiato al ristorante vegetariano Joia di Milano, il cronista gastronomico del Corriere della Sera, Valerio M. Visintin, ha frantumato nel [...]
"Sarà un momento di confronto importante ed un'ottima occasione per raccogliere le esigenze della nostra base associativa. Analizzeremo insieme gli ultimi sviluppi del 'progetto Coldiretti per [...]
Come ottenere l'autorizzazione per il riutilizzo. Sono passati alcuni anni da quando Coldiretti chiedeva di reimpiegare in azienda le acque reflue delle cantine ed oggi, dopo i vari passaggi [...]
Angelo PerettiLo so, sono in palese conflitto di interesse. Ma l'idea di Carlo Macchi e del team di WineSurf (avete visto la nuova veste grafica?) mi è proprio piaciuta, e allora mi permetto di [...]
Marzo si apre per la nostra cantina con un bell'evento organizzato da GoWine a Bologna il prossimo martedì, Bologna Top Wines.Le aziende presenti sono tutte interessanti interpreti delle zone [...]
Non c'è più l'agevolazione sull'accisa per riscaldare le serre. L'inverno rigido rischia di sopraffare anche l'ortoflorovivaismo dell'Astigiano.Mentre le basse temperature fanno viaggiare al [...]
Circa mille aziende vitivinicole e agricole del Veneto, aderenti 14 Strade del Vino e dei prodotti tipici, hanno unito le forze e si preparano a mettere sul mercato turistico una serie di [...]
Mauro PasqualiQuando due ragazzi giovani decidono di dare corpo ad un sogno, spesso devono fare i conti con le concretezze quotidiane, con la realtà che non sempre è benigna, con i piccoli [...]
Redazione di TigullioVino.it Pubblicata la prima mappa con gli itinerari cicloturistici nella provincia di Verona realizzata dalla Strada del vino Soave in collaborazione con le Strade del vino [...]
Pubblicata la prima mappa con gli itinerari cicloturistici nella provincia di Verona realizzata dalla Strada del vino Soave in collaborazione con le Strade del vino e dei prodotti tipici [...]
Ci sono iniziative che, molto semplicemente, funzionano da sole. O quasi. Sabato scorso, per dire, sono stato vicino Soave al terzo appuntamento di Vinix Live!, momento di incontro tra [...]
Mario PlazioUn vino che è divenuto un "classico". Uno dei bianchi italiani maturati in botte di medio contenuto che più impressiona per continuità negli ultimi 10 anni.Come si comporta questo [...]
Mauro PasqualiNon si può certo dire che il Consorzio del Durello, nonostante la piccola dimensione della doc e il fatto che questa è compressa fra un colosso come la zona del Soave ed una [...]
Non è stato affatto… “durello”, anzi piacevolissimo e addirittura divertente, il compito, che spero di aver svolto bene, di condurre la degustazione di una decina di Monti Lessini [...]